astrofilipc.it astrofilipc.it

ASTROFILIPC.IT

Gruppo Astrofili di Piacenza

IC 1805, nota anche come Nebulosa Cuore o con la sigla W4, è una nebulosa diffusa. In associazione ad un ammasso aperto, visibile nella costellazione di Cassiopea, verso il confine con la Giraffa. Autore foto: Massimo Bernazzani. Galassia a spirale distante circa 3 milioni di anni luce dalla Terra. M33 - Galassia del Triangolo. Situata nella costellazione del Triangolo. Autore foto: Danilo Caldini. M27 e’la nebulosa planetaria, piu’ bella e appariscente del cielo. Autore foto: Stefano Di Lauro. Circa 140...

http://www.astrofilipc.it/

WEBSITE DETAILS
SEO
PAGES
SIMILAR SITES

TRAFFIC RANK FOR ASTROFILIPC.IT

TODAY'S RATING

>1,000,000

TRAFFIC RANK - AVERAGE PER MONTH

BEST MONTH

November

AVERAGE PER DAY Of THE WEEK

HIGHEST TRAFFIC ON

Tuesday

TRAFFIC BY CITY

CUSTOMER REVIEWS

Average Rating: 4.2 out of 5 with 14 reviews
5 star
7
4 star
3
3 star
4
2 star
0
1 star
0

Hey there! Start your review of astrofilipc.it

AVERAGE USER RATING

Write a Review

WEBSITE PREVIEW

Desktop Preview Tablet Preview Mobile Preview

LOAD TIME

3.5 seconds

FAVICON PREVIEW

  • astrofilipc.it

    16x16

CONTACTS AT ASTROFILIPC.IT

Login

TO VIEW CONTACTS

Remove Contacts

FOR PRIVACY ISSUES

CONTENT

SCORE

6.2

PAGE TITLE
Gruppo Astrofili di Piacenza | astrofilipc.it Reviews
<META>
DESCRIPTION
IC 1805, nota anche come Nebulosa Cuore o con la sigla W4, è una nebulosa diffusa. In associazione ad un ammasso aperto, visibile nella costellazione di Cassiopea, verso il confine con la Giraffa. Autore foto: Massimo Bernazzani. Galassia a spirale distante circa 3 milioni di anni luce dalla Terra. M33 - Galassia del Triangolo. Situata nella costellazione del Triangolo. Autore foto: Danilo Caldini. M27 e’la nebulosa planetaria, piu’ bella e appariscente del cielo. Autore foto: Stefano Di Lauro. Circa 140...
<META>
KEYWORDS
1 email info@astrofilipc it
2 twitter
3 vimeo
4 chi siamo
5 dicono di noi
6 contattaci
7 attività
8 foto
9 astrofotografi
10 osservatorio
CONTENT
Page content here
KEYWORDS ON
PAGE
email info@astrofilipc it,twitter,vimeo,chi siamo,dicono di noi,contattaci,attività,foto,astrofotografi,osservatorio,conferenze,corsi,blog,nebulosa cuore ic1805,m27 nebulosa clessidra,nebulosa rosetta,foto alberto magnani,osservatorio astronomico,sabato
SERVER
Apache
CONTENT-TYPE
utf-8
GOOGLE PREVIEW

Gruppo Astrofili di Piacenza | astrofilipc.it Reviews

https://astrofilipc.it

IC 1805, nota anche come Nebulosa Cuore o con la sigla W4, è una nebulosa diffusa. In associazione ad un ammasso aperto, visibile nella costellazione di Cassiopea, verso il confine con la Giraffa. Autore foto: Massimo Bernazzani. Galassia a spirale distante circa 3 milioni di anni luce dalla Terra. M33 - Galassia del Triangolo. Situata nella costellazione del Triangolo. Autore foto: Danilo Caldini. M27 e’la nebulosa planetaria, piu’ bella e appariscente del cielo. Autore foto: Stefano Di Lauro. Circa 140...

INTERNAL PAGES

astrofilipc.it astrofilipc.it
1

Gruppo Astrofili di Piacenza – M51

http://www.astrofilipc.it/portfolio/m51-dalla-citta

M 51 è un oggetto astronomico del catalogo di Messier che comprende due galassie distinte, nella costellazione boreale dei Cani da Caccia:. La più grande e famosa Galassia Vortice (anche nota come NGC 5194 e talvolta M51A) è una classica galassia a spirale. Fu scoperta da Charles Messier il 13 ottobre del 1773. Il periodo migliore per la sua osservazione nel cielo serale è quello compreso fra febbraio e agosto. Terrazzo di casa mia a Piacenza (SQM allo Zenith 18,51). Celestron EdgeHD 8 ridotto a 1422mm.

2

Gruppo Astrofili di Piacenza – Eclissi di Sole 2015

http://www.astrofilipc.it/2015/04/08/eclissi-di-sole-2015

Gruppo Astrofili di Piacenza. Eclissi di Sole 2015. Eclissi di Sole 2015. 9 aprile 2015 al 18:16. Per quanto mi riguarda, anche averla osservata dal centro di Piacenza, dietro ad un improvvisato ‘filtro’ fatto con una vecchia radiografia mi ha emozionato tantissimo! Comunque non pensavo che, a così poca distanza tra i due Osservatori, il nostro e quello di Santo Stefano Lodigiano, la frazione di copertura del disco solare cambiasse in quella percentuale…. 10 aprile 2015 al 07:34. 10 aprile 2015 al 15:55.

3

Gruppo Astrofili di Piacenza – Foto

http://www.astrofilipc.it/foto

Gruppo Astrofili di Piacenza. Il Gruppo Astrofili si dedica da sempre alla fotografia astronomica. Attraverso un costante impegno di ricerca ed aggiornamento sulle tecniche di realizzazione ed elaborazione delle immagini, i nostri astrofotografi ci regalano emozionanti immagini del cielo sopra di noi. IRIS Nebula – NGC 7023. M8 Nebulosa Laguna in Sagittario. M 13 Ammasso globulare di Ercole. M101 Galassia “Girandola”. NGC 4631: Galassia a spirale. Autore: Stefano Di Lauro. M106 : Galassia a spirale.

4

Gruppo Astrofili di Piacenza – Astrofotografi

http://www.astrofilipc.it/astrofotografi

Gruppo Astrofili di Piacenza. Per il Gruppo Astrofili di Piacenza, è sempre stata un punto di forza. I nostri astrofotografi da molti anni si dedicano con passione e competenza a questa attività. Con il passare del tempo hanno affinato le tecniche di ripresa fotografica ottenendo ottimi risultati ma soprattutto trasmettendo ad altri questa forte passione. In questa pagina sono elencati alcuni dei nostri astrofotografi. Entrando nella scheda personale. Venerdì, 26 agosto 2016. Il mistero della luce.

5

Gruppo Astrofili di Piacenza – NGC4631 – “Galassia Balena”

http://www.astrofilipc.it/portfolio/ngc4631-galassia-balena-dalla-citta

NGC4631 – “Galassia Balena”. NGC 4631 è una grande galassia spirale nella costellazione dei Cani da Caccia. Si individua 4,5 gradi a NE della stella γ Comae Berenices. In piccoli strumenti si presenta come una lunga scia luminosa, mentre telescopi da 200 mm di apertura mostrano che il “bulge” (gobba) si trova in posizione leggermente decentrata, ed è attraversato da una sottile striscia di nebulosità oscura ed irregolare. A nord si individua la piccola galassia ellittica NGC 4627. 19 x 420' (-15 ). Surfi...

UPGRADE TO PREMIUM TO VIEW 13 MORE

TOTAL PAGES IN THIS WEBSITE

18

LINKS TO THIS WEBSITE

lavagabondaceleste.wordpress.com lavagabondaceleste.wordpress.com

ASSOCIAZIONI DI ASTROFILI | la vagabonda celeste

https://lavagabondaceleste.wordpress.com/home/astrofili-ed-associazioni-di-astrofili

Sole in luce bianca. IL CIELO DEL MESE. Calcolo delle effemeridi dei corpi del Sistema Solare. Calcolo delle eclissi lunari e solari e dei transiti planetari. SUPERNOVA – PODCAST DI ASTRONOMIA. SUPERNOVA Stagione 3 2016/2017. SUPERNOVA Stagione 2 2015/2016. SUPERNOVA Stagione 1 2014/2015. RITAGLI DI ASTRONOMIA E ASTRONAUTICA. LINK A SITI ESTERNI. PLANETARI ED OSSERVATORI ASTRONOMICI. VENDITA TELESCOPI ED ACCESSORI. RIVISTE, ATLANTI, MAPPE. Associazione Astrofili Bolognesi (AAB). Gruppo Astrofili di Padova.

univalnure.it univalnure.it

LINK

http://www.univalnure.it/page6.html

Vi elenchiamo alcuni link utili per trovare notizie inerenti i nostri corsi e il nostro territorio. Vi preghiamo di suggerirci altri collegamenti che possano interessare i visitatori del sito. Http:/ www.comune.podenzano.pc.it. Http:/ www.comune.vigolzone.pc.it. Http:/ www.comune.pontedellolio.pc.it. Comune di Ponte dell’Olio. Http:/ www.provincia .piacenza.it. Http:/ www.astrofilipc.it. Http:/ www.ponteweb.it. Ponte dell’Olio sul Web. CORSI 2014 - 2015. CORSI 2012 - 2013. CORSI 2010 - 2011.

nasa-senigallia.it nasa-senigallia.it

AMICI

http://www.nasa-senigallia.it/amici.htm

GRANDE ASTROFOTOGRAFO, È ANCHE L'IDEATORE DEL NOSTRO GRUPPO. UN AMICO DELLA N.A.S.A. CHE RIPRENDE IL CIELO DALLE COLLINE SENIGALLIESI. CRISTINA CELLINI con DEVIS e FIORENZO MAZZOTTI. SAN ROMUALDO - RAVENNA. CIRCOLO ASTROFILI TALMASSONS (UD). ASSOCIAZIONE ASTROFILI PAOLO MAFFEI. Prematuramente scomparso nel 2011. In orbita intorno alla nostra stella c'è un asteroide che porta il suo nome:. 24818) Menichelli = 1994 WX.

UPGRADE TO PREMIUM TO VIEW 2 MORE

TOTAL LINKS TO THIS WEBSITE

5

SOCIAL ENGAGEMENT



OTHER SITES

astrofilimantovani.wordpress.com astrofilimantovani.wordpress.com

Associazione Astrofili Mantovani « Osservatorio Astronomico di San Benedetto Po (MN)

CBAT – Follow up. Osservatorio Astronomico di San Benedetto Po (MN). CBAT – Follow up. Un “tulipano” nel cielo profondo. 13 luglio 2016 20:24. Lettura dati meteo in tempo reale. Crea un sito o un blog gratuitamente presso WordPress.com. Blog su WordPress.com.

astrofilimassesi.it astrofilimassesi.it

Gruppo Astrofili Massesi

Venerdì 16 Marzo 2018. Venerdì al Planetario: Facciamo luce sul Sole. Scritto da Pietro Baruffetti. Martedì 13 Marzo 2018 00:00. Al termine della lezione "teorica", i consueti appuntamenti col cielo proiettato sotto la cupola del planetario e, meteo permettendo, col cielo reale all'aperto, in cui splendono in questo periodo le più celebri costellazioni invernali. Ricordiamo che il Planetario si trova in via Bassagrande a Marina di Carrara (nel complesso delle scuole del Paradiso). Venerdì ore 21,15.

astrofilimestre.it astrofilimestre.it

Home - Astrofili di Mestre G. Ruggieri

Astrofili di Mestre G. Ruggieri. Chi ha ucciso Orione? Pubblicato: 19 Gennaio 2018. Molti personaggi mitologici che popolano il nostro cielo sono i protagonisti del fantasioso film "Scontro tra Titani", ma ciò che vediamo in questa foto supera ogni più fervida immaginazione. Solo in questo modo possiamo mostrare in città come sono disposte le stelle nel cielo perchè l'inquinamento luminoso ne nasconde la maggior parte con la sua luce diffusa. Le parole del padre (poeta) del Sindaco di Venezia all'inaugur...

astrofilimilano.org astrofilimilano.org

Circolo Astrofili di Milano - Homepage

Bull; La storia. Bull; La bacheca. Bull; Gli strumenti. Bull; La biblioteca. Bull; Consiglio direttivo. Bull; Il Planetario. Bull; Le riunioni. Bull; Parliamo di. Bull; Le dispense. Bull; Attività. Bull; Il CAM. Bull; Il Planetario. Bull; Le immagini dei soci. Benvenuto nel sito del Circolo Astrofili di Milano! Il Circolo Astrofili di Milano è un'associazione culturale senza fini di lucro che sin dal 1932 opera per la divulgazione dell'astronomia e della scienza. Prossima riunione del Circolo. La lezione...

astrofilipadova.it astrofilipadova.it

Gruppo Astrofili di Padova

Et infinitamente rendo grazie a Dio. Che si sia compiaciuto di far. Me solo primo osservatore. Di cosa ammiranda e tenuta. A tutti i secoli occulta. Benvenuto nel sito del. Gruppo Astrofili di Padova.

astrofilipc.it astrofilipc.it

Gruppo Astrofili di Piacenza

IC 1805, nota anche come Nebulosa Cuore o con la sigla W4, è una nebulosa diffusa. In associazione ad un ammasso aperto, visibile nella costellazione di Cassiopea, verso il confine con la Giraffa. Autore foto: Massimo Bernazzani. Galassia a spirale distante circa 3 milioni di anni luce dalla Terra. M33 - Galassia del Triangolo. Situata nella costellazione del Triangolo. Autore foto: Danilo Caldini. M27 e’la nebulosa planetaria, piu’ bella e appariscente del cielo. Autore foto: Stefano Di Lauro. Circa 140...

astrofilipesaro.it astrofilipesaro.it

Home

Astronomy Picture of the Day. The Seagull and The Duck. Catalog Entry Number 1. Night Sky Highlights: March to May. Il notiziario online dell'Istituto Nazionale di Astrofisica. La prima volta dei cataloghi astronomici. Cintura di Orione con telescopio Cherenkov. Prevenire l’Armageddon in laboratorio. Il Portale Italiano di Astronomia. Indietro nel tempo a passo di Granchio. Grazie di tutto, Mr. Hawking. Espulsioni di massa coronale, ora anche in 3D. Benvenuti sul sito del Gruppo Astrofili Pesarese.

astrofilipisani.it astrofilipisani.it

Home | Astrofilipisani AAGG Ass. Astrofili Galileo Galilei PISA

I vantaggi di essere soci. Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili. Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta Per saperne di piu'. Programma AAGG 2018 PRIMO TRIMESTRE. Assemblea Ordinaria dei Soci. Oggetti che cadono dal cielo: asteroidi, bolidi, meteore. Quale pericolo per l'uomo? Fabrizio Bernardi, Francesca Guerra. L'utilizzo dello Stellarium - Giovanni Levita. L'utilizzo dello Stellarium - Parte II - Giovanni Levita. La nuova melodia dell'Universo. Numerosi sono i p...

astrofilipolesani.net astrofilipolesani.net

Home

Ciclo di Conferenze Spaziando. In Montagna con noi. Spaziando 2017: 27 Febbraio - Marco Girardini. Onclick="window.open(this.href,'win2','status=no,toolbar=no,scrollbars=yes,titlebar=no,menubar=no,resizable=yes,width=640,height=480,directories=no,location=no'); return false;" rel="nofollow". Spaziando 2017 Ciclo di Incontri sull'Astronomia e sul pianeta Terra Termina Martedì 27 Febbraio alle ore 21.00 presso l'Auditorium del Liceo Scientifico "P. Paleocapa" il nuovo. Onclick="window.open(this.hre...Franc...

astrofilipugliesi.org astrofilipugliesi.org

www.astrofilipugliesi.org

astrofilirozzano.blogspot.com astrofilirozzano.blogspot.com

Gruppo Astrofili Rozzano - Blog

Gruppo Astrofili Rozzano - Blog. Scopri con noi la storia infinita dell'Universo. Giovedì, giugno 05, 2008. Lo scorso Giovedì 29 Maggio, abbiamo avuto l'onore di avere ospite presso la nostra sede alla "Casa delle Associazioni", Valerio Pardi. Valerio è uno dei più bravi astrofotografi in circolazione. La serata è stata molto piacevole e Valerio ci ha raccontato la sua carriera di astrofilo, accompagnado il suo racconto da magnifiche fotografie del cielo da lui realizzate. Mercoledì, giugno 04, 2008.