simonaedintorni.blogspot.com
Simona & dintorni: Frappe
http://simonaedintorni.blogspot.com/2012/02/g.html
Domenica 12 febbraio 2012. Per la prima volta mi sono cimentata nelle frappe o chiacchiere, non sono venute per niente male. La ricetta la trovate qui. Io ho messo anche 50 gr di zucchero nell'impasto. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). Roma, Roma, Italy. Qui si tratta delle passioni di una vita vissuta di fretta. Visualizza il mio profilo completo. Ho letto un libro. Ho visto un film. Animali fantastici e dove trovarli più qualche accenno ai film visti negli ultimi mesi. Il cavoletto di bruxelles.
simonaedintorni.blogspot.com
Simona & dintorni: settembre 2011
http://simonaedintorni.blogspot.com/2011_09_01_archive.html
Mercoledì 21 settembre 2011. Non so nelle altre parti di Italia ma sul litorale laziale il riso col pesce, sia in bianco che col sugo, viene identificato come risotto alla pescatora, ed è un piatto che a me viene particolarmente bene :-). Iscriviti a: Post (Atom). Roma, Roma, Italy. Qui si tratta delle passioni di una vita vissuta di fretta. Visualizza il mio profilo completo. Ho letto un libro. Ho visto un film. Animali fantastici e dove trovarli più qualche accenno ai film visti negli ultimi mesi.
simonaedintorni.blogspot.com
Simona & dintorni: aprile 2012
http://simonaedintorni.blogspot.com/2012_04_01_archive.html
Mercoledì 25 aprile 2012. E' il mio cibo preferito e allo stesso tempo così difficile da trovare veramente buono! Sembra facile .è come il tiramisù tutti dicono di saperla fare ma poche preparazioni riescono a essere digeribili e a superare la "prova sete notturna" :-(. Dopo esperienze pessime, testardamente ho insistito nel seguire le indicazioni del mitico Gabriele Bonci e finalmente un risultato ottimo! Su questo video la preparazione passo passo. Qui dopo la cottura nel mio nuovo fantastico forno!
simonaedintorni.blogspot.com
Simona & dintorni: Risotto alla pescatora
http://simonaedintorni.blogspot.com/2011/09/risotto-alla-pescatora.html
Mercoledì 21 settembre 2011. Non so nelle altre parti di Italia ma sul litorale laziale il riso col pesce, sia in bianco che col sugo, viene identificato come risotto alla pescatora, ed è un piatto che a me viene particolarmente bene :-). Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). Roma, Roma, Italy. Qui si tratta delle passioni di una vita vissuta di fretta. Visualizza il mio profilo completo. Ho letto un libro. Ho visto un film. Il cavoletto di bruxelles. Galette con Mele, Pere e Crumble di Noci.
simonaedintorni.blogspot.com
Simona & dintorni: Pizza !!
http://simonaedintorni.blogspot.com/2012/04/pizza.html
Mercoledì 25 aprile 2012. E' il mio cibo preferito e allo stesso tempo così difficile da trovare veramente buono! Sembra facile .è come il tiramisù tutti dicono di saperla fare ma poche preparazioni riescono a essere digeribili e a superare la "prova sete notturna" :-(. Dopo esperienze pessime, testardamente ho insistito nel seguire le indicazioni del mitico Gabriele Bonci e finalmente un risultato ottimo! Su questo video la preparazione passo passo. Qui dopo la cottura nel mio nuovo fantastico forno!
simonaedintorni.blogspot.com
Simona & dintorni: e dopo la pizza i supplì!
http://simonaedintorni.blogspot.com/2012/05/e-dopo-la-pizza-i-suppli.html
Mercoledì 9 maggio 2012. E dopo la pizza i supplì! Degno compagno della pizza ecco a voi il supplì! Mi sono venuti proprio bene dopo vari tentativi. Il segreto, credo sia usare poco sugo per il risotto e far freddare per bene il riso prima della creazione della pallottola da supplì :-). Con 350 gr di riso ne sono venuti circa 15, creare il supplì con la mozzarella all'interno, passarlo nell'uovo sbattuto nel pangrattato e friggere in olio bollente! 9 maggio 2012 08:22. Adoro sia la pizza che i supplì :-P.
malvestite.net
le Malvestite » Blog Archive » Melissa Panarello aka Melissa P., Tre – il dito radioattivo, lo spermatozoo interplanetario, il cazzo morto del nonno, Marx, una pisciata a occhi chiusi, una posa un po’ vintage
http://www.malvestite.net/2010/10/13/melissa-panarello-aka-melissa-p-tre-il-dito-radioattivo-lo-spermatozoo-interplanetario-il-cazzo-morto-del-nonno-marx-una-pisciata-a-occhi-chiusi-una-posa-un-po-vintage
Melissa Panarello aka Melissa P., Tre – il dito radioattivo, lo spermatozoo interplanetario, il cazzo morto del nonno, Marx, una pisciata a occhi chiusi, una posa un po’ vintage. 13 ottobre 2010 / Fricchettonismi. Allora i cazzi che penetrano ci sono, le lingue che frugano ci sono, i sessi che pulsano (e pompano e si uniscono religiosamente) ci sono, i gemiti furiosi e i respiri impudichi e i capezzoli in tiro ci sono, che altro? Ci sarebbe da buttare giù una storia all’altezza, è un bel problema! E si m...
simonaedintorni.blogspot.com
Simona & dintorni: settembre 2010
http://simonaedintorni.blogspot.com/2010_09_01_archive.html
Martedì 7 settembre 2010. La preghiera del gatto - The prayer of the cat. Mercoledì 1 settembre 2010. In effetti avevo letto cose positive su Pennacchi. Pochissimi libri mi hanno segnato come questo. Sarò esagerata, sarà che l'argomento tratta posti che conosco molto bene, sarà che raramente si trovano opere che trattano storie dure, di epopee di popoli e persone durante la guerra non in modo tragico, ma sempre con sottile speranza e tenacia e voglia di vita. Il finale è tenero e strappa quasi una lacrima.
simonaedintorni.blogspot.com
Simona & dintorni: marzo 2012
http://simonaedintorni.blogspot.com/2012_03_01_archive.html
Mercoledì 7 marzo 2012. Lasagna pane carasau radicchio e taleggio. Le lasagne col carasau sono veramente speciali. Buonissime saporite e non pesanti come le classiche con la sfoglia all'uovo, che spesso fanno davvero troppo piatto unico. Io le faccio sempre in bianco con verdure (ma questo è un mio gusto personale perchè non amo molto il sugo). Belle buone e ottime per la mia cena in piedi, in quanto possono essere preparate prima e passate velocemente al forno. il tempo di far fondere i formaggi :).
simonaedintorni.blogspot.com
Simona & dintorni: febbraio 2012
http://simonaedintorni.blogspot.com/2012_02_01_archive.html
Domenica 12 febbraio 2012. Per la prima volta mi sono cimentata nelle frappe o chiacchiere, non sono venute per niente male. La ricetta la trovate qui. Io ho messo anche 50 gr di zucchero nell'impasto. Iscriviti a: Post (Atom). Roma, Roma, Italy. Qui si tratta delle passioni di una vita vissuta di fretta. Visualizza il mio profilo completo. Ho letto un libro. Ho visto un film. Animali fantastici e dove trovarli più qualche accenno ai film visti negli ultimi mesi. Il cavoletto di bruxelles. Il regno di Op.
SOCIAL ENGAGEMENT