psicologia-infanzia-pesaro.blogspot.com
PSICOLOGIA INFANZIA a Pesaro: LO PSICOLOGO RISPONDE: PAURE e ANSIE dell'essere genitore. Una richiesta di aiuto.
http://psicologia-infanzia-pesaro.blogspot.com/2014/07/buona-sera-dott.html
PSICOLOGIA INFANZIA a Pesaro. A cura della dott.ssa Katjuscia Manganiello tel. 349 6347184. La coppia e la famiglia. Per un appuntamento telefonare al 349 6347184. LO PSICOLOGO RISPONDE: PAURE e ANSIE dell'essere genitore. Una richiesta di aiuto. Buona sera dott.ssa ,. Siamo una coppia alle prime armi con tante ansie e paure. Vorremmo dei consigli su come gestire la nostra bimba nella maniera piú serena. Possibile. Esiste un enciclopedia dove prendere qualche spunto e consiglio? Mi sembra di capire che.
psicologia-infanzia-pesaro.blogspot.com
PSICOLOGIA INFANZIA a Pesaro: Genitori
http://psicologia-infanzia-pesaro.blogspot.com/p/genitori.html
PSICOLOGIA INFANZIA a Pesaro. A cura della dott.ssa Katjuscia Manganiello tel. 349 6347184. La coppia e la famiglia. Per un appuntamento telefonare al 349 6347184. Genitori non ci si nasce ma si diventa. 8221;, “riuscirò ad essere un bravo genitore? 8221; quesiti che ognuno si pone perché si vuole dare il meglio in un compito completamente nuovo ma non sconosciuto. Semplice, ascoltate ogni consiglio perché potrebbe essere prezioso, ma scegliete cosa fare seguendo il vostro intuito. Ascoltando le sensazio...
briggishome.wordpress.com
Salutiamoci di Agosto – La Pesca! (it) | briggishome
https://briggishome.wordpress.com/2012/08/01/salutiamoci-di-agosto-la-pesca-it
A blog about trekking, gardening and cooking on the Garda Lake. EasyGarda Outdoor and Fun. WHB – Versione italiana, Informazioni, Raccolte, Chi ospita. Bruschette di pane integrale con salmone affumicato e zucchine marinate (it). Venerdì vegetariano- Gazpacho di Pesche (it) →. Salutiamoci di Agosto – La Pesca! Salutiamoci è arrivato al suo quarto mese e questo mese vi ospito io. Quando ho avuto l’idea l’autunno scorso, sapevo che non potevo farcela da sola. Il mese della prevenzione del cancro al seno.
latanadelriccio.wordpress.com
Links | la tana del riccio
https://latanadelriccio.wordpress.com/links
La tana del riccio. With my own two hands. A testa in giù. Coi piedi per terra. L’albero della gioia. Briciole di cesca qb. Chi ha rubato le crostate. Cuochetta in punta di piedi. Feel free gluten free. Il profumo delle cose semplici. La cucina della capra. La cucina dello stivale. La spiga di grano. Le delizie di feli. Una v nel piatto. Vegetarian gustos si sanatos. Pingback: Torrette di nori, riso e guacamole per Salutiamoci! E un premio la tana del riccio. 9 maggio 2013 alle 13:44. Stai commentando us...
ilghigno.blogspot.com
Il Ghigno: gennaio 2012
http://ilghigno.blogspot.com/2012_01_01_archive.html
Ghì-gno] s.m. (pl. -gni) Riso maligno, beffardo, sarcastico, cattivo, che assomiglia a una smorfia. Domenica 29 gennaio 2012. Alessia ha un blog molto interessante che si chiama Passioni dal cuore. E' un blog nato da poco come il mio e quindi mi ha fatto particolarmente piacere ricevere da lei questo premio perchè mi ha fatto capire che quello che pubblico a qualcuno piace. La ringrazio di cuore e vi invito a visitare il suo blog. Insieme al premio, bisogna seguire tre regole che vi elenco subito:. Amore...
thegreenpot.wordpress.com
Mini Cheese Cake Cocco e Pesche | The Green Pot
https://thegreenpot.wordpress.com/2012/08/21/mini-cheese-cake-cocco-e-pesche
Mini Cheese Cake Cocco e Pesche. Tags: cheese cake senza lattcini. Eccomi con un’altra ricetta per “Salutiamoci” di agosto. Una fresca cheese cake senza il “cheese”, ma con il tofu. Io adoro le cheese cake, ho già provato ad alleggerirle in passato, ma questa versione è completamente vegana, e senza zucchero. Per evitare l’uso di biscotti contenenti ingredienti sospetti ho riciclato la pasta frolla della crostata di mele e cocco. Con una piccola ma importante variante, appunto niente zucchero. Spalmare s...
thegreenpot.wordpress.com
Salutiamoci di Ottobre e le Castagne | The Green Pot
https://thegreenpot.wordpress.com/2012/10/11/salutiamoci-di-ottobre-e-le-castagne
Salutiamoci di Ottobre e le Castagne. Salutiamoci è arrivato al sesto mese. Io non sono stata molto ligia e ho saltato un paio di appuntamenti, troppo da fare di nuovo nell’ultimo mese e mi è davvero dispiaciuto non poter partecipare all’appuntamento di settembre con alici, sarde e alghe che era ospitato da Ciboulette di Un filo di erba cipollina. Mi rifarò provando, con calma, tutte le ricette pervenute che sono disponibili a questo link. Sul nuovo blog tutto dedicato a Salutiamoci. La ricetta è qui:.
thegreenpot.wordpress.com
Rotolini di Zucchine con Hummus | The Green Pot
https://thegreenpot.wordpress.com/2012/08/14/rotolini-di-zucchine-con-hummus
Rotolini di Zucchine con Hummus. Oggi propongo una ricetta facile e freschissima, proprio adatta ad un bel ferragosto all’aperto, o ad un aperitivo in casa, un buffet, insomma, come tutti i finger food si presta a mille interpretazioni ;-). Magari in giro ce ne saranno già mille varianti simili perchè è di una banalità disarmante: niente altro che zucchine grigliate, spalmate con hummus di ceci e arrotolate, e il gioco è fatto! Lascio la ricetta rapidissima augurando un buon ferragosto a tutti! Spalmare ...
thegreenpot.wordpress.com
Cianfotta per Salutiamoci | The Green Pot
https://thegreenpot.wordpress.com/2012/07/31/cianfotta-per-salutiamoci
Eccomi di ritorno, con una ricetta semplicissima come al solito e un piatto tipico della tradizione di molte regioni. In Campania si chiama cianfotta, ciambotta altrove, se non erro la ratatouille dovrebbe essere più o meno la stessa cosa. Si tratta di un contorno di verdure stufate, in genere zucchine, peperoni e melanzane con cipolle, carote, pomodori, aromi etc. Una meraviglia accompagnato da una buona fetta di pane fatto in casa! Sperando di essere ancora in tempo! Prima di chiudere, due paroline sul...
thegreenpot.wordpress.com
Ghiaccioli alle Pesche per Salutiamoci | The Green Pot
https://thegreenpot.wordpress.com/2012/08/02/ghiaccioli-alle-pesche-per-salutiamoci
Ghiaccioli alle Pesche per Salutiamoci. Concluso il mese delle zucchine per Salutiamoci. Non per me che non ho neanche cominciato! Tocca ora alle pesche, e per questo mese si va a casa di Briggi. Ho pensato bene di sbrigarmi, e cominciare subito con una ricetta lampo, mai si sa che dovessi sparire di nuovo ;-). Al prossimo tentativo tutti con lo zenzero ;-). Ingredienti ghiaccioli con yogurt ( per 6 ghiaccioli):. Frullare le pesche. Aggiungere il succo di mela concentrato allo yogurt di soia, 1 o 2 o...