fattoriedidattichemonti.blogspot.com
Le Fattorie Didattiche tra i monti: piccole riflessioni
http://fattoriedidattichemonti.blogspot.com/2011/03/blog-post.html
Le Fattorie Didattiche tra i monti. Lunedì 14 marzo 2011. Ho letto un libro di Mauro Corona, nel quale racconta come le persone reagirebbero di fronte alla fine del petrolio, gas, carbone, etc. UN RITORNO ALLA NATURA. un ritorno ai mestieri dei nostri vecchi. Chi riesce a sopravvivere deve lasciare le tastiere dei computer, le penne, i cellulari e prendere pale, vanghe, rastrelli, falci. PER RICOSTRUIRE UN MONDO SANO. La fine del mondo storto" Mauro Corona). Così magari sarebbe più semplice sopravvivere.
pettherapybambini.blogspot.com
Pet therapy per bambini con i cani: dicembre 2010
http://pettherapybambini.blogspot.com/2010_12_01_archive.html
Pet therapy per bambini con i cani. Lunedì 27 dicembre 2010. La pet therapy a scuola. Venerdì 17 dicembre 2010. Un pò di Storia! Ha origni lontane: fu lo psichiatra infantile Boris Levinson. Ad enunciare per la prima volta, intorno al 1960, le sue teorie sui benefici della compagnia degli animali, che egli stesso applicò nella cura dei suoi pazienti. Levinson constatò che prendersi cura di un animale. Non tutti gli animali possono essere impiegati per la pet theraphy, occorre superare un addestramento.
fattoriedidattichemonti.blogspot.com
Le Fattorie Didattiche tra i monti: marzo 2011
http://fattoriedidattichemonti.blogspot.com/2011_03_01_archive.html
Le Fattorie Didattiche tra i monti. Lunedì 14 marzo 2011. Ho letto un libro di Mauro Corona, nel quale racconta come le persone reagirebbero di fronte alla fine del petrolio, gas, carbone, etc. UN RITORNO ALLA NATURA. un ritorno ai mestieri dei nostri vecchi. Chi riesce a sopravvivere deve lasciare le tastiere dei computer, le penne, i cellulari e prendere pale, vanghe, rastrelli, falci. PER RICOSTRUIRE UN MONDO SANO. La fine del mondo storto" Mauro Corona). Così magari sarebbe più semplice sopravvivere.
pettherapybambini.blogspot.com
Pet therapy per bambini con i cani: San Colombano: nasce la PRIMA SCUOLA per cani da soccorso e pet therapy
http://pettherapybambini.blogspot.com/2011/02/san-colombano-nasce-la-prima-scuola-per.html
Pet therapy per bambini con i cani. Lunedì 7 febbraio 2011. San Colombano: nasce la PRIMA SCUOLA per cani da soccorso e pet therapy. Sarà il primo centro di addestramento in Valfontanabuona, dal quale usciranno quattrozampe pronti a lavorare per la protezione civile o anche soltanto per essere l’amico fidato di qualcuno, ma con qualche lezione di buone maniere sulle spalle. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). Your IP and Google Map location. I cani, quando amano, amano in modo costante, ina.
pettherapybambini.blogspot.com
Pet therapy per bambini con i cani: La pet therapy entra negli asili nido
http://pettherapybambini.blogspot.com/2011/03/la-pet-therapy-entra-negli-asili-nido.html
Pet therapy per bambini con i cani. Lunedì 14 marzo 2011. La pet therapy entra negli asili nido. L'animale per il bambino è caricato di una grande valenza emotiva, e le azioni di accarezzarlo e coccolarlo originano un gradevole e sereno contatto fisico che è per eccellenza uno dei principali fattori di comunicazione interpersonale in quanto orienta alla stimolazione della creatività, del desiderio di conoscere e dalla capacità di osservazione. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom).
fattoriedidattichemonti.blogspot.com
Le Fattorie Didattiche tra i monti: ma la MUCCA che animale è????
http://fattoriedidattichemonti.blogspot.com/2011/02/ma-la-mucca-che-animale-e.html
Le Fattorie Didattiche tra i monti. Mercoledì 9 febbraio 2011. Ma la MUCCA che animale è? La sua Famiglia: bovidi. La mucca è un animale possente ed è molto presente nel nostro territorio. Può vivere fino all'età di 12-15 anni. Nei periodi invernali vive nelle stalle, cibandosi di fieno, invece nei periodi estivi/primaverili pascola e mangia l'erba fresca. Nonostante il fatto che i suoi occhi sono grandi, riesce a vedere solo a poca distanza. TRATTO DA VARI SITI WEB E RIELABORATO PERSONALMENTE).
fattoriedidattichemonti.blogspot.com
Le Fattorie Didattiche tra i monti: LA MONTAGNA NEI PENSIERI DI MAURO CORONA
http://fattoriedidattichemonti.blogspot.com/2011/02/la-montagna-nei-pensieri-di-mauro.html
Le Fattorie Didattiche tra i monti. Venerdì 25 febbraio 2011. LA MONTAGNA NEI PENSIERI DI MAURO CORONA. La resina è il prodotto di un dolore, una lacrima che cola dall'albero ferito. Quelle gocce giallo miele, non scappano, non scivolano via come l'acqua, non abbandonano l'albero. Rimangono incollate al tronco, per tenergli compagnia, per aiutarlo a resistere, a crescere ancora. Gocce di resina sono piccoli episodi, aneddoti minimi, spintoni che hanno contribuito a tenermi sul sentiero. Modello Filigrana...
fattoriedidattichemonti.blogspot.com
Le Fattorie Didattiche tra i monti: GLI ANIMALI DELLA FATTORIA: L'ASINO
http://fattoriedidattichemonti.blogspot.com/2011/03/gli-animali-della-fattoria-lasino.html
Le Fattorie Didattiche tra i monti. Martedì 1 marzo 2011. GLI ANIMALI DELLA FATTORIA: L'ASINO. Più piccolo del cavallo, ha delle orecchie più lunghe. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). Visualizza il mio profilo completo. Mi sembra che tutti noi guardiamo troppo alla natura e viviamo troppo poco con essa. Fattoria Didattica nelle campagne del Veneto. GLI ANIMALI DELLA FATTORIA: . GLI ANIMALI DELLA FATTORIA: LASINO. GLI ANIMALI DELLA FATTORIA: LA PECORA. Cosa ne pensi delle fattorie didattiche?
fattoriedidattichemonti.blogspot.com
Le Fattorie Didattiche tra i monti: ...GLI ANZIANI...
http://fattoriedidattichemonti.blogspot.com/2011/03/gli-anziani.html
Le Fattorie Didattiche tra i monti. Giovedì 3 marzo 2011. Sto facendo il tirocinio in un Centro Servizi e quindi sono quotidianamente a contatto con le persone anziane. E mi sono posta la domanda: che ruolo potrebbero avere gli animali con gli anziani? Sicuramente possono procurare un benessere psicologico per le persone anziane, le quali molto spesso si isolano tra di loro e che quindi potrebbero trovare nell'animale domestico un ottimo alleato e amico. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom).