sguardiepercorsi.wordpress.com
Campi | sguardiepercorsi
https://sguardiepercorsi.wordpress.com/2015/08/03/campi
Immagini e riflessioni sulla vita quotidiana. Questi i campi di cui parlavo nel post precedente; sono poi tornata a fotografarli. Ho passato un’ora immersa nella bellezza dei verdi e dei grigio-azzurri del cielo, nella semplice ricchezza di spighe di vario e a me sconosciuto genere. Questo articolo è stato pubblicato in Fotografie. Una mattina, andando…. Vite che non sbocciano →. 12 pensieri su “ Campi. 15 agosto 2015 alle 16:39. 15 agosto 2015 alle 16:42. 13 agosto 2015 alle 08:11. Stai commentando usan...
sguardiepercorsi.wordpress.com
Perché scrivere? (2) | sguardiepercorsi
https://sguardiepercorsi.wordpress.com/perche-scrivere-2
Immagini e riflessioni sulla vita quotidiana. Terra, non è questo quel che tu vuoi,. Che è mai, se non trasmutamento quello che sì. Rilke, Nona elegia duinese. Siamo le nostre storie. È la traccia che rimane di noi. I nostri gesti, ciò che facciamo, diciamo, ciò che siamo: è la nostra opera nel mondo. Lo stesso senso della primavera che sboccia, delle foglie in autunno, degli animali che abitano la Terra. Che senso ha la neve? Nessun senso, eppure quanta bellezza, e quanto dolore. Ogni singola vita ha il...
sguardiepercorsi.wordpress.com
Vite che non sbocciano | sguardiepercorsi
https://sguardiepercorsi.wordpress.com/2015/08/04/vite-che-non-sbocciano
Immagini e riflessioni sulla vita quotidiana. Vite che non sbocciano. Lo sguardo è dolce, triste, alterna lampi di rabbia e di rassegnazione. Una vita difficile, psiche di donna ingabbiata in un corpo maschile, e varie altre difficoltà. Non è la sua storia che voglio raccontare, ma le riflessioni che ha mosso, gli interrogativi che mi girano per la testa. Penso a una vita che avrebbe voluto essere tutt’altro -e non solo nel genere- e non è stata. A volte si può trovare senso in una vita piena di sofferen...
sguardiepercorsi.wordpress.com
Perché scrivere? (3) | sguardiepercorsi
https://sguardiepercorsi.wordpress.com/perche-scrivere-3
Immagini e riflessioni sulla vita quotidiana. Mi piacciono le storie. Storie che mi raccontano un possibile dispiegamento nel mondo, una forma unica e preziosa. Guardo le vite delle persone che incontro come guardo i paesaggi che attraverso: è vita che si dispiega nella meraviglia e nel dolore. Alcune rimangono nei secoli, altre scompaiono. Ma è comunque con stupore e meraviglia che accolgo e faccio vivere in me le storie che ho incontrato, gli sguardi che mi hanno accompagnata. Volta e non più. Lo stran...
sguardiepercorsi.wordpress.com
Perché scrivere? (1) | sguardiepercorsi
https://sguardiepercorsi.wordpress.com/perche-scrivere-1
Immagini e riflessioni sulla vita quotidiana. Sarà che ho 52 anni, che lavoro in ospedale, e che l’insieme delle due cose mi fa sentire una certa urgenza di scrivere, per lasciare tracce. Tracce di me e del mio passaggio nella vita, dedicate alle persone che mi sono vicine e a quelle che incontro, personalmente o virtualmente. Però oggi sono viva e, per quel che ne so, in buona salute. E devo scrivere ora, perché ora ci sono e lo posso fare. Più ragionevolmente mi dico che ciò che incontro tutti i giorni...
sguardiepercorsi.wordpress.com
sguardiepercorsi | sguardiepercorsi
https://sguardiepercorsi.wordpress.com/author/sguardiepercorsi
Immagini e riflessioni sulla vita quotidiana. Cerco la bellezza della vita quotidiana. Cerco di tenere in equilibrio dentro di me gli aspetti tremendi della vita e quelli meravigliosi. Cerco di vivere pienamente il qui e ora. Questo articolo è stato pubblicato in Fotografie. E taggato come autunno al parco. Camminando senza meta (parte II). Ogni sguardo ha il suo posto in me. Questo articolo è stato pubblicato in Fotografie. E taggato come camminando senza meta. E taggato come città. Ora, qui, vanno fina...
sguardiepercorsi.wordpress.com
Danzando tra le spine | sguardiepercorsi
https://sguardiepercorsi.wordpress.com/2015/08/11/danzando-tra-le-spine
Immagini e riflessioni sulla vita quotidiana. Danzando tra le spine. A volte guardo la vita e sono attraversata da un brivido di non senso. Mi guardo intorno e sento le parole del replicante di Blade Runner: “… e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo, come lacrime nella pioggia.”. Scorriamo via, scorrono le nostre vite, ciò che di quelle vite abbiamo fatto… Siamo noi, il nostro mondo, e passerà. Quel brivido di non senso raffredda, mette distanza, crea estraneità. 8220;Egli avanzò. Tornato. E tag...