samgha.me
Speciali |
https://samgha.me/category/speciali
Samgha è una rivista culturale attiva in Italia, in Nord America e in Cina. Siamo una comunità di lettori nata nel 2009 e mossa dal desiderio di parlare di libri, e di tutto quello che si muove intorno ai libri, in modo non superficiale. La nostra ambizione è di approfondire la passione della lettura e della scrittura, creando uno spazio aperto alla discussione e alle diverse discipline. I libri parlano con più persone. I libri parlano con più persone. I libri parlano con più persone. MERCOLEDÌ 4 MAGGIO,...
samgha.me
Racconti |
https://samgha.me/category/racconti-2
Samgha è una rivista culturale attiva in Italia, in Nord America e in Cina. Siamo una comunità di lettori nata nel 2009 e mossa dal desiderio di parlare di libri, e di tutto quello che si muove intorno ai libri, in modo non superficiale. La nostra ambizione è di approfondire la passione della lettura e della scrittura, creando uno spazio aperto alla discussione e alle diverse discipline. I libri parlano con più persone. Frammenti di scrittura: “Alcune strade per Cuba” di Alessandro Zarlatti. Di Laura Bos...
samgha.me
English Samgha |
https://samgha.me/category/english-samgha
Samgha è una rivista culturale attiva in Italia, in Nord America e in Cina. Siamo una comunità di lettori nata nel 2009 e mossa dal desiderio di parlare di libri, e di tutto quello che si muove intorno ai libri, in modo non superficiale. La nostra ambizione è di approfondire la passione della lettura e della scrittura, creando uno spazio aperto alla discussione e alle diverse discipline. I libri parlano con più persone. Archivi categoria: English Samgha. Di Chiara De Luca* Michael Schmidt doesn’t h...
samgha.me
Il pensiero itinerante |
https://samgha.me/category/il-pensiero-itinerante
Samgha è una rivista culturale attiva in Italia, in Nord America e in Cina. Siamo una comunità di lettori nata nel 2009 e mossa dal desiderio di parlare di libri, e di tutto quello che si muove intorno ai libri, in modo non superficiale. La nostra ambizione è di approfondire la passione della lettura e della scrittura, creando uno spazio aperto alla discussione e alle diverse discipline. I libri parlano con più persone. Archivi categoria: Il pensiero itinerante. New York, 20 gennaio 2010 Leggo nella mia ...
samgha.me
Saggi |
https://samgha.me/category/saggi-2
Samgha è una rivista culturale attiva in Italia, in Nord America e in Cina. Siamo una comunità di lettori nata nel 2009 e mossa dal desiderio di parlare di libri, e di tutto quello che si muove intorno ai libri, in modo non superficiale. La nostra ambizione è di approfondire la passione della lettura e della scrittura, creando uno spazio aperto alla discussione e alle diverse discipline. I libri parlano con più persone. Il Mediterraneo: clima di pensiero e di sensibilità nella poesia di Özdemir Ince.
samgha.me
Musica |
https://samgha.me/category/musica-2
Samgha è una rivista culturale attiva in Italia, in Nord America e in Cina. Siamo una comunità di lettori nata nel 2009 e mossa dal desiderio di parlare di libri, e di tutto quello che si muove intorno ai libri, in modo non superficiale. La nostra ambizione è di approfondire la passione della lettura e della scrittura, creando uno spazio aperto alla discussione e alle diverse discipline. I libri parlano con più persone. Lucio Battisti e la sublime disperazione d’amore. Buon compleanno, caro eccentrico.
samgha.me
Interviste |
https://samgha.me/category/interviste
Samgha è una rivista culturale attiva in Italia, in Nord America e in Cina. Siamo una comunità di lettori nata nel 2009 e mossa dal desiderio di parlare di libri, e di tutto quello che si muove intorno ai libri, in modo non superficiale. La nostra ambizione è di approfondire la passione della lettura e della scrittura, creando uno spazio aperto alla discussione e alle diverse discipline. I libri parlano con più persone. Translating French and Italian Poetry: An Interview with John Taylor. Di Carlo Pulson...
samgha.me
Cinema |
https://samgha.me/category/cinema
Samgha è una rivista culturale attiva in Italia, in Nord America e in Cina. Siamo una comunità di lettori nata nel 2009 e mossa dal desiderio di parlare di libri, e di tutto quello che si muove intorno ai libri, in modo non superficiale. La nostra ambizione è di approfondire la passione della lettura e della scrittura, creando uno spazio aperto alla discussione e alle diverse discipline. I libri parlano con più persone. Sei vie per Santiago: Carlo Pulsoni intervista Lydia B. Smith. A cura di Silvia Tripo...
neobar.wordpress.com
Gli angoli (aprono i loro acuti per ingoiarci) – Sebastiano A. Patanè Ferro letto da Doris Emilia Bragagnini | Neobar
https://neobar.wordpress.com/2014/06/10/gli-angoli-aprono-i-loro-acuti-per-ingoiarci-sebastiano-a-patane-ferro-letto-da-doris-emilia-bragagnini
Nell’interiorità più profonda del regno del singhiozzo, e del pianto, e del gemito, abita talvolta il nucleo, il seme indissolubile della parola stessa. Regno che è stato distrutto dalla parola intellegibile, da questa matematica articolazione capace di inabissarsi in se stessa, di essere torre, bastione, muraglia e anche recinto di quanto dimora nel cuore dei viventi e nel cuore del mondo . Maria Zambrano. Edizioni Accademia di Terra d’Otranto. Illustrando il Don Chisciotte. La Versione di Giuseppe.
fgranatiero.wordpress.com
Links – POESIA E DIALETTI
https://fgranatiero.wordpress.com/links
Sommario: Grafia DAM, Poeti e dialetti alto-meridionali, Saggi linguistici. Poesia nei dialetti alto-meridionali. Franco Pappalardo La Rosa. I Dialetti del Volgare Pugliese. La dimora del tempo sospeso. La poesia e lo spirito. La presenza di Èrato. Le parole e le cose. Granatiero Poesia su Youtube. Mattinata (FG) – Fotografia di Antonio Lupoli. Lascia un commento Annulla risposta. Scrivi qui il tuo commento. Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:. Su incroci on line.