brussa.info
brussa,caorle,ristoranti,trattorie,ristorante,trattoria,laguna,escursioni,dune,pineta,spiaggia,brussa,bedandbreakfast,hotel,agriturismo,alberghi,appartamenti,veneto,venezia,trattorie,pesce,carne,selvaggina
http://www.brussa.info/ristoranti.htm
Viale Brussa, 2 - Brussa - Caorle (VE). Viale Brussa, 51 - Brussa - Caorle (VE). Viale Brussa, 2 - Brussa - Caorle (VE) - Tel. 0421/82095. Ristorante - Trattoria Alberoni. Viale Brussa, 298 - Caorle (VE) - Tel. 0421/212089 - Cell. Per informazioni turistiche consultare il portale: WWW.CAORLE.COM. Troverete informazioni utili per le vostre vacanze a Caorle: hotel, appartamenti, campeggi, residence, bed&breakfast, agriturismo. Wwwbrussa.info - e-mail. Site map Brussa.info:.
brussa.info
brussa,caorle,laguna,escursioni,dune,pineta,spiaggia,brussa,bedandbreakfast,hotel,agriturismo,alberghi,appartamenti,veneto,venezia,trattorie,pesce,carne,selvaggina,prodotti tipici
http://www.brussa.info/caorle.htm
Delle diverse città antiche del Veneto, Caorle, con il suo lungomare e i vari paesaggi rurali, è sicuramente la più suggestiva.Di chiare origini romane, il paese trae il proprio nome dal passato, Caprulae infatti, l'antico nome di Caorle, significa pressapoco isola abitata da capre. Non si esclude comunque la possibilità che sia stato il culto della dea pagana Capris,in vigore quando fu fondato il paese, a retribuirgli tale nome, il quale viene ricordato ancora oggi da molti. Nei secoli tale centro ha vi...
brussa.info
brussa,caorle,laguna,escursioni,dune,pineta,spiaggia,brussa,bedandbreakfast,hotel,agriturismo,alberghi,appartamenti,veneto,venezia,trattorie,pesce,carne,selvaggina,prodotti tipici
http://www.brussa.info/info.htm
Come arrivare alla Spiaggia della Brussa di Caorle (Venezia - Venice). Dal casello autostradale di Portogruaro (15 km). Si prende per Concordia Sagittaria. E, da qui, per la frazione Sindacale. Raggiunta la Strada Provinciale via Fausta si procede verso sinistra per alcuni chilometri fino al semaforo di Lugugnana. Si svolta quindi a destra e si prosegue, attraversando in breve il piccolo abitato di Castello di Brussa. Dal casello autostradale di Latisana (20 km). In Brussa da Caorle. Ci si puo' arrivare ...
brussa.info
brussa,caorle,brussa laguna,brussa escursioni,brussa dune,brussa pineta,brussa spiaggia,brussa bedandbreakfast,brussa hotel,brussa agriturismo,brussa alberghi,brussa appartamenti,brussa veneto,brussa venezia,brussa vacanze,brussa holidays,brussa trattorie,
http://www.brussa.info/index.htm
L'oasi lagunare di Valle Vecchia, tra i fiumi Tagliamento e Livenza, rappresenta una tipica situazione dell'ambiente costiero del Veneto. E' caratterizzata da oltre 4 km. di litorale sabbioso e da un entroterra agrario ottenuto mediante la bonifica delle preesistenti superfici lagunari salmastre avvenute negli anni '60. I suoli sono di tipo sabbioso e argilloso e presentano frequenti infiltrazioni di acqua salmastra. Ed è attrezzata con un interessante sentiero didattico ed una pista ciclabile.
brussa.info
brussa,caorle,laguna,escursioni,dune,pineta,spiaggia,brussa,bedandbreakfast,hotel,agriturismo,alberghi,appartamenti,veneto,venezia,trattorie,pesce,carne,selvaggina,prodotti tipici
http://www.brussa.info/escursioni.htm
L'escursione qui proposta interessa un'area di recente bonifica, compresa tra le foci del canale dei Lovi e del canale Canalon: su valle Vecchia, infatti, fino a non molte decine di anni fa, si praticava l'attività di pesca. Oggi l'area è costituita da ettari ed ettari di monocolture estensive, in cui, solo da pochissimi anni, sono cominciati interventi di rinaturalizzazione del paesaggio, con introduzioni di siepi ed aree boscate. Al temine di questo tratto si giunge in prossimità del paesaggio m...
brussa.info
brussa,caorle,laguna,escursioni,dune,pineta,spiaggia della brussa,spiaggia di brussa,bedandbreakfast,hotel,agriturismo,alberghi,appartamenti,veneto,venezia,trattorie,pesce,carne,selvaggina,prodotti tipici
http://www.brussa.info/immagini.htm
Wwwbrussa.info - e-mail. Site map Brussa.info:. Webcam live - Caorle - Hotel - Appartamenti - Campeggi - Agriturismo - Alberghi.
brussa.info
brussa,caorle,laguna,escursioni,dune,pineta,spiaggia,brussa,bedandbreakfast,hotel,agriturismo,alberghi,appartamenti,veneto,venezia,trattorie,pesce,carne,selvaggina,prodotti tipici
http://www.brussa.info/laguna.htm
Le lagune dell'Alto Adriatico presentano caratteri geografici, idrografici, ecologici e naturalistici tali da renderle uniche nel contesto europeo. Compresa tra le sorelle maggiori di Venezia e di Grado-Marano, la Laguna di Caorle e Bibione riveste un ruolo fondamentale nel garantire le connessioni ecologiche tra i due bacini più ampi. La Laguna di Caorle e Bibione tuttavia non è solo natura, è anche cultura e tradizione. Wwwbrussa.info - e-mail. Site map Brussa.info:.
brussa.info
brussa,caorle,laguna,escursioni,dune,pineta,spiaggia,brussa,bedandbreakfast,hotel,agriturismo,alberghi,appartamenti,veneto,venezia,trattorie,pesce,carne,selvaggina,prodotti tipici
http://www.brussa.info/flora.htm
Oltre all'osservazione verso le bonifiche, di carattere prettamente faunistico, consigliamo alcune soste per salire sull'argine del canale Canadere e godere la visuale dei canneti fluviali e dei tipici casoni, un tempo abitazioni dei pescatori caorlini e oggi utilizzati come depandance turistica. Giunti a Porto Falconera lo sterrato svolta verso sinistra, costeggiando la pineta di Valle Vecchia. Qui risultano interessanti una o più soste: attraverso le stradine di accesso al mare si accede all...
brussa.info
brussa,caorle,laguna,escursioni,dune,pineta,spiaggia,brussa,bedandbreakfast,hotel,agriturismo,alberghi,appartamenti,veneto,venezia,trattorie,pesce,carne,selvaggina,prodotti tipici
http://www.brussa.info/oasi_marina.htm
L'oasi marina di CAORLE. Le tegnue di Porto Falconera. Le tegnùe sono delle irregolarità di tipo roccioso dell'Alto Adriatico. Questi affioramenti costitutiscono delle peculiarità geologiche e delle aree ad elevata biodiversità grazie alla presenza di un substrato solido le tegnùe costituiscono una importante oasi, essendo un ottimo riparo per le fasi riproduttive e di sviluppo di numerosi organismi marini. Che seguono e promuovono molte iniziative. Le tegnùe di Porto Falconera con la loro fun...