sorgeniablog.it
Radiobici 2015, così raccontiamo le storie dell’Italia che pedala – SorgeniaBlog
http://www.sorgeniablog.it/2015/07/22/radiobici-2015-cosi-raccontiamo-le-storie-dellitalia-che-pedala
SORGENIA energia elettrica e gas naturale. Energie sensibili il magazine. Menu is Not Set Yet]. Radiobici 2015, così raccontiamo le storie dell’Italia che pedala. Per uscire dai momenti di crisi servono tanti ingredienti. Due però sono indispensabili: una bella idea e tutte le energie indirizzate per concretizzarla. Per raccontarvi il senso dell’ impresa. Parto da questa frase, che per quanto scontata e retorica possa sembrare è quella che meglio riassume il senso del nostro continuare a pedalare. Sul no...
radiobici.it
Sostenibilità | RadioBici
http://www.radiobici.it/sezioni/sostenibilita-2
Luoghi & post. Coop e Caritas: 20 mila pasti gratuiti per un refettorio in crowdfunding. Tra le eredità positive di Expo 2015 ci sono anche i ventimila pasti gratuiti che Coop e Caritas Ambrosiana hanno prodotto grazie allo sviluppo del progetto “buon fine”. Le politiche sociali messe in campo da Coop puntano molto nella lotta allo spreco che si traduce concretamente nel riutilizzo delle merci non vendute o non più. Sei un ente pubblico che tutela le coste e crea posti di lavoro? La regione ti chiude.
radiobici.it
Cicloturismo e trasporto intermodale: l’iniziativa di Sara Poluzzi per la mobilità sostenibile | RadioBici
http://www.radiobici.it/sara-poluzzi
Luoghi & post. Cicloturismo e trasporto intermodale: l’iniziativa di Sara Poluzzi per la mobilità sostenibile. Chi meglio di noi capisce la difficoltà di riuscire ad unire due modalità di trasporto sostenibile, caricando la propria bici – o RadioBici – su un treno? Un’iniziativa ha da tempo catturato la nostra attenzione: una petizione online lanciata da Sara Poluzzi ad inizio 2015. È una delle tantissime persone a fare uso dell’ intermodalità dei trasporti. Ad oggi hanno risposto a questo appello 59....
radiobici.it
Il team | RadioBici
http://www.radiobici.it/staff
Luoghi & post. Per il terzo anno consecutivo sono partito in bici per l’Italia a caccia di storie di un paese che cambia velocità. Mi chiamo Maurizio Guagnetti e sono un giornalista col pallino della bici e della cronaca. Ho deciso di portare per strada la mia esperienza di professionista del racconto che ho maturato prima attraverso i microfoni di Radio Popolare e poi con Radio 105, Radio Montecarlo e Virgin Radio. Una laurea in Linguaggi dei Media e un master in Comunicazione Politica e Sociale, amo me...
radiobici.it
Airbnb | RadioBici
http://www.radiobici.it/airbnb
Luoghi & post. Airbnb: benvenuto a casa. Fondata nell’agosto del 2008 con sede a San Francisco, California,. È l’affidabile community per tutti coloro che vogliono inserire il proprio annuncio, scoprire e prenotare. Alloggi unici in tutto il mondo. Online o tramite smartphone. Che sia un appartamento per una notte, un castello per un settimana, o una villa per un mese, Airbnb mette in contatto le persone con esperienze di viaggio uniche, a qualsiasi fascia di prezzo,. La mappa dei post.
radiobici.it
Alcedo Italia | RadioBici
http://www.radiobici.it/alcedo
Luoghi & post. Alcedo Italia è lo sponsor tecnico di Radiobici. L’idea di allestire una due ruote così speciale ci ha subito solleticato la mente. La bici sta di fatto tornando protagonista indiscussa di una piccola rivoluzione sostenibile. Che parte proprio dalla mobilità e tocca tanti aspetti della nostra vita quotidiana. Siamo convinti sostenitori delle due ruote a pedali in tutte le sue forme e declinazioni ma soprattutto crediamo fermamente nell’enorme potenziale della pedalata assistita.
radiobici.it
Dicono di noi | RadioBici
http://www.radiobici.it/dicono-di-noi
Luoghi & post. Da Aosta a Pantelleria in tandem. Le inchieste a pedali di Radiobici. Dopo 10 mila chilometri pedalati e più di duecento interviste, anticipando di qualche mese l’Expo 2015, i due giornalisti percorreranno la penisola per raccontare l’Italia della produzione agricola e alimentare. Pedalare per nutrire il pianeta è il titolo di questo tour che ci porterà nelle aziende e nelle cascine che rendono il cibo made in Italy amato in tutto il mondo. Il Sole 24 Ore. La Gazzetta dello Sport. Un viagg...
radiobici.it
Il progetto | RadioBici
http://www.radiobici.it/progetto
Luoghi & post. È un tandem multimediale che trasmette su diverse piattaforme. Al volante e microfono Maurizio Guagnetti. Ideatore del format e Gianluca Pellizzoni. On air con Rosario Pellecchia e Tony Severo in collegamento con i 105 Friends. Lunedì e venerdì su Radio 105), online su Radiobici.it. Hai una storia da raccontare a Radiobici? Lasciaci i tuoi dati e una breve descrizione e ti contatteremo. Contattaci qui! Vuoi segnalarci un percorso interessante? La mappa dei post. Siamo Maurizio e Gianluca i...
radiobici.it
Radiocibi | RadioBici
http://www.radiobici.it/sezioni/radiocibi
Luoghi & post. Dall’estremo oriente a Torino arrivano i “Cat Café”. L’idea arriva dall’Oriente, precisamente da Taiwan, dove è stato inaugurato il Cat Paradise di Taipei, e da lì. 105 SMART UP: LA SFIDA DELLA SETTIMANA è tra Food Drive App e Eubiosia. Cibo criminale: i prodotti tipici italiani a rischio scomparsa. Il cibo italiano buono perché sicuro, ma a rischio. Luca Ponzi, giornalista Rai e autore del libro Cibo. Il ritorno di Bologna la grassa: siamo capitale del cibo. Sul web a 75 anni: così le mic...
radiobici.it
La supercazzola di Nardella a Marino: “Dimostri di aver meritato i voti come sindaco” | RadioBici
http://www.radiobici.it/dario-nardella
Luoghi & post. La supercazzola di Nardella a Marino: “Dimostri di aver meritato i voti come sindaco”. Mentre Roma naviga tra gli scandali, anche dal New York Times è arrivato un colpo al turismo con un report sul degrado della Capitale. E se accadesse a un’altra delle città simbolo del Paese? Nel 40ennale di Amici Miei, capolavoro di Mario Monicelli, l’abbiamo chiesto al sindaco di Firenze Dario Nardella. Fedelissimo di Renzi, che come il suo precedessore ha pedalato tra le strade del capoluogo toscano.