centuriasrl.com
Contatti - Centuria srl
http://www.centuriasrl.com/contatti.php
Informazioni Commerciali: Paolo Acunzo. Informazioni Commerciali: Davide Stravolo. Informazioni Commerciali: Alfredo Defrancesco. 39 0362 50 53 41. 39 0362 64 00 07. Centuria Srl - Via Zeuner, 5 - 20030 Seveso MI - Tel 39 0362 50 53 41. Web design: Big-Wave.it.
centuriasrl.com
Centuria srl
http://www.centuriasrl.com/eng.php?url=/index.php
Centuria Srl - Via Zeuner, 5 - 20030 Seveso MI - Tel 39 0362 50 53 41. Web design: Big-Wave.it.
centuriasrl.com
Incentivazioni Fonti Rinnovabili - Centuria srl
http://www.centuriasrl.com/incentivi.php
Ai fini del raggiungimento degli obiettivi definiti nel protocollo di Kyoto, l’Italia ha recepito la Direttiva Europea 2001/77 in tema di incentivazione della produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile. Le fonti energetiche rinnovabili sono (art. 2 del Dlgs 387/03):. Il rilascio di certificati verdi;. La tariffa onnicomprensiva (solo per impianti di potenza inferiore ad 1 MW). Sono titoli negoziabili che attestano la produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile e rappresentano un benefi...
centuriasrl.com
Centuria srl
http://www.centuriasrl.com/ita.php?url=/index.php
Centuria Srl - Via Zeuner, 5 - 20030 Seveso MI - Tel 39 0362 50 53 41. Web design: Big-Wave.it.
taichi.it
I nostri Corsi - Centro Ricerche Taichi Italia
http://www.taichi.it/corsi.php
Centro Ricerche Tai Chi. Centro Ricerche Tai Chi. Archivio documenti e Wu Li. Modulo di iscrizione certificato di affiliazione al CONI. M Franco Mescola e il CRT. Lelenco dei corsi è un perenne work in progress in continua trasformazione. Qui sotto troverete lelenco delle principali sedi che vedono operativi i nostri Istruttori, Insegnanti e Maestri che hanno scelto il metodo del CRT come base o utile complemento del loro insegnamento. CLICCA SULLA REGIONE PER L'ELENCO CORSI.
taichi.it
comitato tecnico - Centro Ricerche Taichi Italia
http://www.taichi.it/comitato-tecnico.php
Centro Ricerche Tai Chi. Centro Ricerche Tai Chi. Archivio documenti e Wu Li. Modulo di iscrizione certificato di affiliazione al CONI. M Franco Mescola e il CRT. Maestro Franco Mescola - Caposcuola. Lincontro con il TAI CHI CHUAN avviene nel 1985 quando il suo Maestro di Karate, Giancarlo Manzoni inizia a frequentare i corsi del M° Chag Dsu Yao e comincia ad insegnargli la forma del Tai Chi Chuan che lo appassiona ed incuriosisce. Insegnante Clara Roberta Fontana. Attualmente lavora come insegnante di T...
taichi.it
L'ARCIPELAGO - Centro Ricerche Taichi Italia
http://www.taichi.it/articoli.php
Centro Ricerche Tai Chi. Centro Ricerche Tai Chi. Archivio documenti e Wu Li. Modulo di iscrizione certificato di affiliazione al CONI. M Franco Mescola e il CRT. Vi era un tempo nei mari del sud e ancora cè un arcipelago formato da 5 piccole isole. I loro nomi erano: Rami, Noa, Soa, Oba e Chea. Per ragioni apparentemente inspiegabili (solo apparentemente) qualche cosa non funzionò:. Ecco cosa dissero i capi tribù dellaccaduto:. Capo Tribù Chea: forse uno dei due capi tribù non si sentiva s...Infine ecco...
taichi.it
Centro Ricerche Tai Chi - Centro Ricerche Taichi Italia
http://www.taichi.it/centro-ricerche-taichi.php
Centro Ricerche Tai Chi. Centro Ricerche Tai Chi. Archivio documenti e Wu Li. Modulo di iscrizione certificato di affiliazione al CONI. M Franco Mescola e il CRT. Centro Ricerche Tai Chi. Il raggiungimento di una sempre maggiore consapevolezza delle potenzialità dellessere umano, fornendo nel contempo agli Associati mezzi idonei, metodi e tecniche per il conseguimento di una maggiore capacità di autodeterminazione e di introspezione. La divulgazione del gesto (Tai Chi di strada). I seminari, di durata va...
taichi.it
Nuovo Wu li di primavera- estate 2015 - Centro Ricerche Taichi Italia
http://www.taichi.it/news.php?id=100
Centro Ricerche Tai Chi. Centro Ricerche Tai Chi. Archivio documenti e Wu Li. Modulo di iscrizione certificato di affiliazione al CONI. M Franco Mescola e il CRT. Nuovo Wu li di primavera- estate 2015. Cari amici del Crt ecco qui il nuovo Wu-li di primavera-estate! Tanti racconti, tante esperienze e occasioni di riflessione per una pratica sempre coerente al principio che anima la nostra associazione e la nostra scuola: ricerca, condivisione e partecipazione! Buona lettura e buona estate a tutti! 7 JUNE ...