mangiareinformati.blogspot.com
Mangiare informati: giugno 2011
http://mangiareinformati.blogspot.com/2011_06_01_archive.html
Aggiungi un post a tavola. Sabato 18 giugno 2011. In questo mio complicato periodo lavorativo ho pensato di concentrarmi su una ricetta che vi impegnarà per qualche settimana. Non che lo Strudel sia difficile se decidete di comprare la pasta già pronta. ma se volete farla avrete sicuramente bisogno di qualche consiglio. INGREDIENTI per l'impasto magro: 350 grammi di farina;. 174 grammi di acqua;. Per l'impasto grasso: 150 grammi di farina;. 500 grammi di margarina;. Per la farcia: 3 mele renetta;.
mangiareinformati.blogspot.com
Mangiare informati: aprile 2010
http://mangiareinformati.blogspot.com/2010_04_01_archive.html
Aggiungi un post a tavola. Giovedì 29 aprile 2010. Domani la lezione di Informatica inizierà alle 16.30 e non alle 15.15! Dunque prima di nutrire le nostre menti rimane il tempo per una frugale merenda! Intanto stasera cenetta al MenteLocale. un ristorante che adoro e che consiglio a tutti: http:/ www.ristorantementelocale.it/. Domenica 25 aprile 2010. Squadra che vince si cambia? Iscriviti a: Post (Atom). Squadra che vince si cambia? SOL* Silvi On Line. As we may think. (V.Bush). Il blog fuor d'acqua.
mangiareinformati.blogspot.com
Mangiare informati: I CROSTACEI DA SGUSCIARE
http://mangiareinformati.blogspot.com/2011/05/i-crostacei-da-sgusciare.html
Aggiungi un post a tavola. Giovedì 12 maggio 2011. I CROSTACEI DA SGUSCIARE. Continuo con il pesce ma questa volta voglio insegnarvi un trucco per sgusciare agevolmente i crostacei. Me lo ha insegnato mio fratello che lavora in un ristorante e a volte deve sgusciare vere tonnellate di gamberi. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). I CROSTACEI DA SGUSCIARE. MENU BALSAMICO PER WILLIAM E KATE. SOL* Silvi On Line. As we may think. (V.Bush). Il blog fuor d'acqua. Il calcio di Mala. Il Tempio della Vergine.
puracucina.blogspot.com
Pura Cucina: Bir Pletok
http://puracucina.blogspot.com/2013/12/bir-pletok.html
Mercoledì 18 dicembre 2013. Se il vin brulè sposasse la birra e diventassero astemi, cosa potrebbe nascere dall'unione? Avrei la risposta e si chiama Bir Pletok! Anche se si serviva principalmente fredda, Bir Pletok è una bevanda gradevole da bere anche calda, soprattutto nelle giornate di pioggia. Bir Pletok che si trova a Jakarta solitamente è più ambrato con un leggero accenno violaceo che viene da scaglie di legno Secang. 600 ml di acqua. 2 cucchiai di zucchero di canna. 30 gr di zenzero fresco.
puracucina.blogspot.com
Pura Cucina: gennaio 2012
http://puracucina.blogspot.com/2012_01_01_archive.html
Sabato 7 gennaio 2012. Ostriche con Vinaigrette Tailandese. Giuro che questa ricetta nasce non perché volevo fare la gastrofighetta ;p, ma più che altro per necessità! La mattina del 31 dicembre verso le 11 siamo andati dal pescivendolo con l'idea di prendere delle cozze per l'antipasto del cenone. So che era un po' tardi ma non so resistere al fascino del cuscino e del piumino! Quelle 2-3 volte che ho mangiato le ostriche ero sempre a cena fuori e le ho trovate sempre già aperte, ovviamente! Salsa di pe...
puracucina.blogspot.com
Pura Cucina: Boreto (Quasi) alla Gradese di Calamari e Seppioline
http://puracucina.blogspot.com/2013/11/boreto-quasi-alla-gradese-di-calamari-e_22.html
Venerdì 22 novembre 2013. Boreto (Quasi) alla Gradese di Calamari e Seppioline. In attesa del mio racconto sull’esperienza a Ein Prosit. Il weekend scorso, vi do una ricettina di un piatto tipico della regione FVG, così Luca. Non mi può dire che non mi impegno abbastanza! P Oggi è venerdì, quindi, pesce! Evvabé, molluschi, dai! Per alcune considerazioni di natura salutistica, questa ricetta è stata adattata e non segue fedelmente il metodo di cottura tradizionale. 300 gr di seppioline. 300 gr di calamari.
mangiareinformati.blogspot.com
Mangiare informati: maggio 2011
http://mangiareinformati.blogspot.com/2011_05_01_archive.html
Aggiungi un post a tavola. Giovedì 12 maggio 2011. Le vecchie pubblicità provocano sempre un po' di nostalgia, una in particolare mi ricorda un periodo della mia adolescenza, quella del tonno Nostromo. In quegli anni mia madre e il suo attuale compagno hanno formato la nostra bellissima famiglia, lui lavorava proprio alla Nostromo e io e mio fratello, per farlo arrabbiare, la mattina mettevamo nello stereo a tutto volume questa canzone:. E' davvero un'emozione indimenticabile! I CROSTACEI DA SGUSCIARE.
mangiareinformati.blogspot.com
Mangiare informati: VOGLIA DI MARE...
http://mangiareinformati.blogspot.com/2011/05/voglia-di-mare.html
Aggiungi un post a tavola. Mercoledì 4 maggio 2011. E' soltanto primavera, lo so, ma la voglia di mare comincia a farsi sentire! In attesa che arrivi l'estate voglio consigliarvi un piatto facile, a metà tra il mare e la terra. perchè è ancora presto per lasciarsi andare! Ecco gli STRIGOLI COZZE E CECI. 500 grammi di strigoli o trofie;. 500 grammi di vongole;. 300 grammi di ceci lessati;. 1 rametto di rosmarino;. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). I CROSTACEI DA SGUSCIARE. SOL* Silvi On Line.
mangiareinformati.blogspot.com
Mangiare informati: Informatica
http://mangiareinformati.blogspot.com/p/informatica.html
Aggiungi un post a tavola. Ora che anche il giornalista più tradizionale deve fare i conti con la realtà virtuale, ecco che le nuove generazioni di informatori sbarcano nel mondo dei blog. Undici milioni di italiani si informano su internet, tocca a noi dargli qualcosa in più! Per iniziare consiglio un glossario di base:. Sono le ultime notizie presenti sui portali internet. Brevi informazioni che possono essere salvate sul computer quando l'utente visita un determinato sito. È il server che invia co...
mangiareinformati.blogspot.com
Mangiare informati: aprile 2011
http://mangiareinformati.blogspot.com/2011_04_01_archive.html
Aggiungi un post a tavola. Giovedì 28 aprile 2011. Dopo la Pasqua ci si ritrova sempre circondati di cioccolata, nel mio caso tra uova e ovetti mi sento davvero sommersa. A questo punto i casi sono 2: potete mangiarla tutta, facendo indigestione; oppure potete trasformarla in ottimi dolcetti. Oggi vi propongo una ricetta semplicissima per fare i MUFFIN AL CIOCCOLATO. Ingredienti: 220 grammi di farina;. 35 grammi di cacao amaro;. 15 grammi di lievito;. 90 grammi di zucchero;. 280 grammi di latte;. Certo c...