internazionale.educa.ch
international.educa.ch
http://internazionale.educa.ch/it/progetti-svizzeri-mint-scientix
Progetti svizzeri MINT su Scientix. Pochi collaborati per le professioni MINT. Scarso interesse delle giovani donne alle professioni tecniche e scientifiche. In risposta agli annunci allarmistici provenienti dal mondo del lavoro, negli ultimi anni a livello nazionale, cantonale ed europeo si sono moltiplicate le iniziative a favore delle nuove leve nel campo delle scienze naturali. Migliorare l'immagine delle materie MINT. Il corrispettivo svizzero del progetto europeo Scientix si chiama educa.MINT&#...
stipendien.educa.ch
stipendien.educa.ch
http://stipendien.educa.ch/de/impressum-2
Schweizerische Konferenz der kantonalen Erziehungsdirektoren (EDK). Schweizerische Konferenz der kantonalen Erziehungsdirektoren (EDK). Schweizerische Konferenz der kantonalen Erziehungsdirektoren (EDK). Speichergasse 6, Postfach 660. Tel 41 (0)31 309 51 11. Bitte richten Sie nur Fragen bezüglich der Inhalte der Webseite an die EDK. Die EDK vergibt keine Ausbildungsbeiträge und kann keine Fragen bezüglich des Vorgehens bei einer Gesuchseinreichung geben. Diese Seite in: Français.
organizzazionedelleducazione.educa.ch
bildungsorganisation.educa.ch
http://organizzazionedelleducazione.educa.ch/it/formazione-base-continua-gli-insegnanti
Formazione di base e continua per gli insegnanti. La formazione di base degli insegnanti per i livelli primario, secondario I e II come pure la pedagogia specializzata si effettua nelle università, nella maggior parte dei casi nelle Alte scuole pedagogiche. Swissuniversities. Mette a disposizione un elenco di università svizzere riconosciute o accreditate, come pure quelle delle Alte scuole pedagogiche. La pagina, che riassume la formazione di base degli insegnanti nel sistema educativo svizzero.
stipendien.educa.ch
stipendien.educa.ch
http://stipendien.educa.ch/de
Ausbildungsbeiträge werden in Form von Stipendien und Darlehen vergeben. Als Stipendien werden einmalige oder wiederkehrende Beiträge bezeichnet, die nicht zurückzuzahlen sind. Darlehen sind zurückzuzahlende einmalige oder wiederkehrende Beiträge. Auf educa.Stipendien wurden die wichtigsten Informationen rund um das Stipendienwesen in der Schweiz gesammelt. Die Site stellt Basisinformationen. Diese Seite in: Français. Letzte Aktualisierung dieser Seite: 26.11.2015. Schule mit erweiterten Ansprüchen.
pisa.educa.ch
pisa.educa.ch
http://pisa.educa.ch/it/kein-titel-0
L'indagine internazionale PISA (Programme for International Student Assessment) valuta le competenze dei 15enni in lettura, in matematica e in scienze. Il programma, nato su iniziativa dell'OCSE, è stato lanciato nel 2000 e le indagini hanno luogo ogni tre anni. L'indagine PISA 2015. Ha valutato le competenze di allieve ed allievi nati nel 1999. La sesta indagine si è concentrata sulla valutazione delle Competenze nelle scienze. Primi risultati di PISA 2012. In questa sezione del sito. Ultimo aggiornamen...
sistemaeducativo.educa.ch
bildungssystem.educa.ch
http://sistemaeducativo.educa.ch/it/agenda
Format: 08.11.2016. Format: 08.11.2016. Classe di scuola speciale. Sezione con esigenze elementari. Sezione con esigenze estese. Classe di scuola speciale. Scuola media di commercio. Scuola professionale artigianale e industriale. Scuola d'arti e mestieri o d'arte applicata. Pedagogia curativa e speciale. Funzioni supplementari / Discipline spezifiche. Discipline dell'economia domestica. A proposito di educa.ch. Schweizer Medieninstitut für Bildung und Kultur.
sistemaeducativo.educa.ch
bildungssystem.educa.ch
http://sistemaeducativo.educa.ch/it/category/schoolgrade/special-needs-education
Classe di scuola speciale. Sezione con esigenze elementari. Sezione con esigenze estese. Classe di scuola speciale. Scuola media di commercio. Scuola professionale artigianale e industriale. Scuola d'arti e mestieri o d'arte applicata. Pedagogia curativa e speciale. Funzioni supplementari / Discipline spezifiche. Discipline dell'economia domestica. A proposito di educa.ch. Schweizer Medieninstitut für Bildung und Kultur. Institut suisse des médias pour la formation et la culture.
organizzazionedelleducazione.educa.ch
bildungsorganisation.educa.ch
http://organizzazionedelleducazione.educa.ch/it/modulo-contatto
Istituto svizzero dei media per la formazione e la cultura. Erlachstrasse 21 Casella postale 612. Tel: 41 31 300 55 00. Fax: 41 31 300 55 01. Info@educa.ch www.educa.ch. I campi contrassegnati da un * devono essere compilati obbligatoriamente. Domande / Suggerimenti: *. Se la richiesta si riferisce a una pagina del sito, siete pregati di indicarne il titolo esatto. Leave this field blank:. Questa pagina in: Deutsch. Ultimo aggiornamento di questa pagina: 18.10.2016. Formazione base e continua.
organizzazionedelleducazione.educa.ch
bildungsorganisation.educa.ch
http://organizzazionedelleducazione.educa.ch/it/newsletters-riviste-scolastiche
Newsletters e riviste scolastiche. Nelle pagine seguenti troverete un elenco delle riviste scolastiche cantonali in rete, le newsletter nazionali e cantonali riguardanti i diversi settori e i temi della formazione. Molte istituzioni del settore dell'educazione pubblicano delle newsletter che concernono il loro settore. Questa pagina offre una panoramica delle offerte a livello nazionale. In questa pagina trovate gli indirizzi delle riviste scolastiche cantonali che sono disponibili online.