fabiobag.blogspot.com
Eureka Street: un tocco
http://fabiobag.blogspot.com/2009/07/un-tocco.html
Un periplo (quasi) immaginario. Mercoledì 29 luglio 2009. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). Di felix lalù non si sa molto. I figli so piezz'hardcore. Mellon Collie and The Infinite Basiness. Sull'orlo di un inevitabile fallimento. La libreria di Babele. Il viaggiatore (quasi) immaginario. Visualizza il mio profilo completo.
fabiobag.blogspot.com
Eureka Street: vado a lavorare per obama
http://fabiobag.blogspot.com/2008/11/vado-lavorare-per-obama.html
Un periplo (quasi) immaginario. Sabato 8 novembre 2008. Vado a lavorare per obama. Ho deciso, signori. Rompo un silenzio durato troppo a lungo, per un annuncio importante. Mi sono reso conto che Barack Obama ha bisogno di me. Per questo ieri, ho compilato l'application sul sito preposto. Forse mi ha convinto il post dell'amico Lalù. Che ha giustamente smorzato i toni partecipando al dibattito sulla presunta negritù del president-elect. Poi ho pensato che effetto farebbe la stessa cosa qui da noi.
fabiobag.blogspot.com
Eureka Street: la neve al lato delle strade
http://fabiobag.blogspot.com/2009/01/la-neve-al-lato-delle-strade.html
Un periplo (quasi) immaginario. Martedì 13 gennaio 2009. La neve al lato delle strade. Domenica pomeriggio la sempreverde PuntoBianca del NonnoPamPam ha fatto ancora rotta verso la valle dell'Adige, coprendo i 357 km dell'ormai consueto casa - casa. Rieccomi dunque in quella che ormai considero la mia casa adottiva. Rieccomi nell'ufficio della facoltà di economia che potrebbe diventare la base operativa dei miei prossimi 30 mesi. Tantini, cazzo. Rieccomi nella città che è diventata teatro dei miei opposti.
fabiobag.blogspot.com
Eureka Street: aprile 2008
http://fabiobag.blogspot.com/2008_04_01_archive.html
Un periplo (quasi) immaginario. Martedì 22 aprile 2008. Fonte: Lega Nord Padania per l'Indipendenza della Padania, ovvero http:/ www.leganord.org/. Ovvero sito ufficiale del partito politico noto come Lega Nord, ovvero terza forza parlamentare della Repubblica Italiana, ovvero coloro che desiderano separarsi al più presto dalla giustappunt' citata Repubblica, come apertamente dichiarato nella tag del proprio sito. Pare vi sia contraddizione in tutto questo, ma, fidatevi, non vi è. Venerdì 18 aprile 2008.
fabiobag.blogspot.com
Eureka Street: luglio 2008
http://fabiobag.blogspot.com/2008_07_01_archive.html
Un periplo (quasi) immaginario. Lunedì 14 luglio 2008. I milanesi ammazzano il sabato. La mia vita è un chilometro da qua. So quello che ho. La certezza di ogni novità. E’ il senso di abitudine già dalla sua metà. Ma se non fermassi qua. Guidando fino a che. Fino a svanire e ridere. Me solo per me. La mia casa è un chilometro da qui. Con tu ed emma un regno. Beh ecco il vostro re. Martedì 8 luglio 2008. A forza di essere vento. Censimento dei rom", secondo il prefetto di Milano Gian Valerio Lombardi, da ...
fabiobag.blogspot.com
Eureka Street: settembre (la verità e la bellezza non fanno rumore)
http://fabiobag.blogspot.com/2010/09/settembre-la-verita-e-la-bellezza-non.html
Un periplo (quasi) immaginario. Martedì 28 settembre 2010. Settembre (la verità e la bellezza non fanno rumore). Sono passati due anni dall'ultimo settembre. Basta scorrere le pagine di questo blog, e ci si accorge che ne manca uno. Settembre è stato sempre - per me - un mese importante. Un mese di progetti e bilanci, scrivevo anni fa, alla vigilia del mio primo viaggio verso il Trentino, il luogo che è diventato - oggi - la mia casa. Che sia "ora" o "per ora", poco importa. Ricordo alla perfezione la se...
fabiobag.blogspot.com
Eureka Street: my way back to Trentoland
http://fabiobag.blogspot.com/2008/03/my-way-back-to-trentoland.html
Un periplo (quasi) immaginario. Giovedì 13 marzo 2008. My way back to Trentoland. Non ricordo di aver preso il treno da Genova, l'anno scorso, davvero felice di tornare a Trento. Nemmeno una volta. Ci ripensavo oggi, giocando a pingpong in un parco, in questo pomeriggio che parla di primavera. Uno, in particolare. Grazie, davvero. Fa piacere. A me capitava invece di tornare volentieri. 14 marzo 2008 01:37. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). Di felix lalù non si sa molto. I figli so piezz'hardcore.
seipuntotrentasette.wordpress.com
Federaulesimo – Hai regione tu. | seipuntotrentasette
https://seipuntotrentasette.wordpress.com/2010/06/26/federaulesimo-–-hai-regione-tu
C’eravamo tutti ma tu non ti ricordi. Torna, sole, a illuminarci →. Giugno 26, 2010 · 8:29 pm. Federaulesimo Hai regione tu. Tragedia in atto unico. Allora ci mettiamo qua giù per terra e giochiamo. Abbiamo due zone e se tu mi vieni a trovare o a casa mia facciamo che io devo gridare Torna A Casa Tua, forte, il più forte possibile perché ci sono i consensi; vedi queste piccole pedine azzurre, sono tutti consensi e si spostano se gridi. Lo stesso devi fare tu; però forte, devi gridare forte. Perché è diff...
fabiobag.blogspot.com
Eureka Street: novembre 2008
http://fabiobag.blogspot.com/2008_11_01_archive.html
Un periplo (quasi) immaginario. Sabato 8 novembre 2008. Vado a lavorare per obama. Ho deciso, signori. Rompo un silenzio durato troppo a lungo, per un annuncio importante. Mi sono reso conto che Barack Obama ha bisogno di me. Per questo ieri, ho compilato l'application sul sito preposto. Forse mi ha convinto il post dell'amico Lalù. Che ha giustamente smorzato i toni partecipando al dibattito sulla presunta negritù del president-elect. Poi ho pensato che effetto farebbe la stessa cosa qui da noi.
fabiobag.blogspot.com
Eureka Street: dicembre 2008
http://fabiobag.blogspot.com/2008_12_01_archive.html
Un periplo (quasi) immaginario. Mercoledì 24 dicembre 2008. Con qualcuno, una sera di qualche settimana fa, si diceva che a 15 anni non ci credi quando ti dicono che l’età adulta porta con sé problematiche sconosciute. Ti pare che perdere la testa per un compagno di scuola sia davvero tutto, che non possa esistere sensazione più avvolgente di quella. Voglio fermarmi, questo Natale. Voglio fermarmi un istante. Sono accadute molte cose. Siamo stati capaci di guardarci dentro, ed affrontare noi stessi. ...