vallamonemtb.blogspot.com
Val Lamone MTB : ottobre 2013
http://vallamonemtb.blogspot.com/2013_10_01_archive.html
Monte Stelleto, Giogana e Montolano. E proprio così che nascono giri come quello che abbiamo fatto attorno alla zona dellAlpe di San Benedetto. Giri potentissimi, duri, affascinanti e caratterizzati da quel periodo magico che si chiama autunno, dove ogni singola foglia compone quel mosaico strabiliante del fall foliage. Iscriviti a: Post (Atom). Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale. Le nostre tracce GPS. Se non si co...
vallamonemtb.blogspot.com
Val Lamone MTB : Faentina Express
http://vallamonemtb.blogspot.com/2011/10/faentina-express.html
E' domenica e piove. Le previsioni meteo non danno nulla di buono nemmeno per domani, anzi. Sembra imminente l'arrivo di una nuova perturbazione molto fredda che porterà della neve. E' tutta settimana che sono (quasi) a riposo in quanto ho un problema alla schiena e non sono nemmeno riuscito ad andare una volta ne in bici e nemmeno a piedi. Una sera guardo in rete questo. Bel documento sulla stazione di Fornello. Marco mi chiama il venerdì e mi dice cosa fare e io gli propongo di andare in treno con le b...
vallamonemtb.blogspot.com
Val Lamone MTB : Tra Poggio degli Allocchi e i Porcellecchi
http://vallamonemtb.blogspot.com/2013/07/tra-poggio-degli-allocchi-e-i.html
Tra Poggio degli Allocchi e i Porcellecchi. Sabato 15 giugno. Siamo io, Live e Palì che stiamo scendendo dai Faldi ( CAI 527. Sabato 20 luglio. Scendiamo di primo mattino con il treno a Crespino del Lamone, un paesino che si trova lungo la strada che porta da Marradi verso il Passo della Colla, valico che congiunge la Romagna al Mugello. Le temperature sono ottimali, ne troppo fresco e nemmeno troppo caldo. Una leggera brezza poi condisce la già ottimale temperatura. Tra i vecchi pascoli degli Ortacci.
vallamonemtb.blogspot.com
Val Lamone MTB : Il gruppo
http://vallamonemtb.blogspot.com/p/il-gruppo_16.html
Marco è una persona pacata, ma estremamente dinamica, socievole e che ama qualsiasi cosa che sia avventura. Bravo sia a salire che a scendere anche su tratti trialistici. Tra i trail preferiti di Marco c'è sicuramente il FR di Lozzole. GT Force le (2013). Roberto è il senatore del gruppo, tranquillo, chiaccherone ed informatissimo, ed ama tantissimo la cartografia. Gran pedalatore e comincia a dire la sua anche a scendere. Trail preferito il CAI 505 tra Cà Malanca e Baghetto. MDE Bolder 29" (2012). Ivan ...
vallamonemtb.blogspot.com
Val Lamone MTB : Cavaliera e Monte la Faggeta
http://vallamonemtb.blogspot.com/2013/08/cavaliera-e-monte-la-faggeta.html
Cavaliera e Monte la Faggeta. Così arrivati a Palazzuolo, con Live ci salutiamo, mentre con Meo e Marco optiamo per una doccia veloce a casa di Meo e una buona pizza che francamente stasera ci sta tutta! Arriviamo così stanchi e affamati in pizzeria che oramai comincio a dar morsi alle posate. Meo si gira verso un tavolo. Scuote la testa e comincia a borbottare. Non capisco perchè. ma nel momento in cui mi volto anch'io capisco all'istante lo stato di insofferenza che ha Meo. Presso "La Girata dei Preti".
vallamonemtb.blogspot.com
Val Lamone MTB : Cascata dell'Abbraccio, Lagune e Ciriegiolo
http://vallamonemtb.blogspot.com/2013/04/cascata-dellabbraccio-lagune-e.html
Cascata dell'Abbraccio, Lagune e Ciriegiolo. Marzo 2013 verrà da molti ricordato per la quantità industriale di pioggia che si è abbattuta non solo nelle nostre zone, ma in pratica in tutta Italia. Ci sono frane ovunque, anche se di modesta entità e per chi ha dei lavori il cui reddito prescinde da ciò che ti da la terra, è davvero difficile poter operare in condizioni del genere. E' sabato e Palì nonostante tutto mi riesce a tirar fuori da un momento pomeridiano di indolenza a guardar fuori che piove...
stryx.it
Brisighella, un borgo ricco di storia e cultura
http://stryx.it/index.php/2013/08/brisighella-un-borgo-ricco-di-storia-e-cultura
Piazza Marconi 11, Brisighella (RA) – tel. 339 7514815. Mostra personale di Cinzia Pasi. Brisighella, un borgo ricco di storia e cultura. Brisighella è un antico borgo medievale e termale della Valle del Lamone , nell’Appennino Tosco-Romagnolo, fra Firenze e Ravenna. Lo caratterizzano tre pinnacoli rocciosi, su cui poggiano la rocca manfrediana ( sec. XIV), il santuario del Monticino (secolo XVIII), la torre detta dell’Orologio (sec. XIX). Brisighella vista dal santuario del Monticino. L'indirizzo email ...
vallamonemtb.blogspot.com
Val Lamone MTB : La nostra storia
http://vallamonemtb.blogspot.com/p/la-nostra-storia.html
Il gruppo Val Lamone MTB nasce all'inizio del gennaio del 2010 ed è accomunata dalla passione per il mountainbiking da una gruppo di persone risiedenti nella vallata del Lamone: Roberto, Marco e Stefano. Tra gli obiettivi primari del gruppo c'è la manutenzione delle vie minori, ovvero i sentieri, le mulattiere e le strade bianche: ci adoperiamo sulla sentieristica locale e non, mettendo le basi per una fruibilità di queste vie sia nel presente che nel futuro. Ponte della Grotta Tanaccia. Infine, l'idea d...
vallamonemtb.blogspot.com
Val Lamone MTB : luglio 2013
http://vallamonemtb.blogspot.com/2013_07_01_archive.html
Tra Poggio degli Allocchi e i Porcellecchi. Sabato 15 giugno. Siamo io, Live e Palì che stiamo scendendo dai Faldi ( CAI 527. Iscriviti a: Post (Atom). Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale. Le nostre tracce GPS. Rally di Romagna MTB. Rete della Resistenza sui Crinali. Escursionismo a 360°. Roda di Vael e Masarè (EEA). Il blog della Biblioteca di Marradi: l'originale! La chiesa di S.Adriano. BDB - BIKERS DI BRESCIA.
vallamonemtb.blogspot.com
Val Lamone MTB : Il Cul. della Rosona
http://vallamonemtb.blogspot.com/2013/03/il-cul-della-rosona.html
Il Cul. della Rosona. Ciao Teddy sono Minx, domani allora dici che si fa il Cul. della Rosona, no perchè è dall'estinzione dei mammut che non vado in bici.". Tranquillo Ste. vedrai che domani non prendiamo nemmeno un rigolo di fango! Chissà perchè quando uno dice tranquillo dentro alla sua testa sa che non sarà così. Salendo verso Monte Rigonzano: si nota la vetta di Monte Colombo in alto a dx. Ad un certo punto giriamo a dx su Via Capanna dove cominciano una serie di tratti cementati molto duri, prima d...
SOCIAL ENGAGEMENT