brisighella.org
Olio extravergine d’oliva “Brisighello” – Brisighella - Uno dei borghi più belli d'Italia
http://www.brisighella.org/scopri-brisighella/gastronomia/olio-extravergine-doliva-brisighello
Il blog di Brisighella. I Tre colli: la Rocca, la Torre e il Monticino. L’Antica Via del Borgo. Pieve di San Giovanni in Ottavo. Le opere del Palmezzano. Monumenti e Luoghi da scoprire. Olio extravergine d’oliva Brisighello. Parco Regionale della Vena del Gesso Romagnola. Approfondimenti sulla Vena del Gesso. Rifugio Ca’ Carnè. Il blog di Brisighella. I Tre colli: la Rocca, la Torre e il Monticino. L’Antica Via del Borgo. Pieve di San Giovanni in Ottavo. Le opere del Palmezzano. Rifugio Ca’ Carnè. Di col...
brisighelladop.com
Link
http://www.brisighelladop.com/IT/Link
OLIO BUONO E SALUTE. Anche l'olio Brisighella D.O.P. all'Expo2015. Martedì 09 Giugno 2015 nel Padiglione della Coldiretti all'interno di Expo2015 potrete degustare l'olio extravergine di oliva Brisighella D.O.P. L'OLIO 'BRISIGHELLA' D.O.P. AL VINITALY 2015. Anche l'olio Brisighella D.O.P. era presente al Vinitaly 2015. All'interno delle vetrine dell 'Unaprol/FederD.O.P. nel padiglione del Sol 2015 potete trovare anche l'olio extravergine di oliva 'Brisighella' D.O.P. FEDERD.O.P. OLIO.
brisighella.org
Enogastronomia – Brisighella - Uno dei borghi più belli d'Italia
http://www.brisighella.org/scopri-brisighella/gastronomia
Il blog di Brisighella. I Tre colli: la Rocca, la Torre e il Monticino. L’Antica Via del Borgo. Pieve di San Giovanni in Ottavo. Le opere del Palmezzano. Monumenti e Luoghi da scoprire. Olio extravergine d’oliva Brisighello. Parco Regionale della Vena del Gesso Romagnola. Approfondimenti sulla Vena del Gesso. Rifugio Ca’ Carnè. Il blog di Brisighella. I Tre colli: la Rocca, la Torre e il Monticino. L’Antica Via del Borgo. Pieve di San Giovanni in Ottavo. Le opere del Palmezzano. Rifugio Ca’ Carnè. Eccell...
mogradisca.blogspot.com
Mò gradisca ben i prodotti dell'Emilia Romagna...: luglio 2009
http://mogradisca.blogspot.com/2009_07_01_archive.html
Mò gradisca ben i prodotti dell'Emilia Romagna. Un viaggio dalla terra alla tavola, tra cultura, eno-gastronomia e turismo. Facciamoci un giro in Emilia Romagna. Benvenuto sul nostro blog! Vogliamo farti conoscere la nostra terra, perchè è bella e perchè si mangia bene, perchè è ricca di angoli nascosti ed ad ogni angolo si trova un tesoro, perchè abbiamo la pianura, la collina, i monti ed anche il mare, perchè c'è il Lambrusco, l'Albana . perchè giriamo ancora in. Pronto per questo viaggio? Le celebrazi...
mogradisca.blogspot.com
Mò gradisca ben i prodotti dell'Emilia Romagna...: marzo 2009
http://mogradisca.blogspot.com/2009_03_01_archive.html
Mò gradisca ben i prodotti dell'Emilia Romagna. Un viaggio dalla terra alla tavola, tra cultura, eno-gastronomia e turismo. Facciamoci un giro in Emilia Romagna. Benvenuto sul nostro blog! Vogliamo farti conoscere la nostra terra, perchè è bella e perchè si mangia bene, perchè è ricca di angoli nascosti ed ad ogni angolo si trova un tesoro, perchè abbiamo la pianura, la collina, i monti ed anche il mare, perchè c'è il Lambrusco, l'Albana . perchè giriamo ancora in. Pronto per questo viaggio? Chi vuole pu...
mogradisca.blogspot.com
Mò gradisca ben i prodotti dell'Emilia Romagna...: ...giochiamo al sommelier...?
http://mogradisca.blogspot.com/2009/08/giochiamo-al-sommelier.html
Mò gradisca ben i prodotti dell'Emilia Romagna. Un viaggio dalla terra alla tavola, tra cultura, eno-gastronomia e turismo. Facciamoci un giro in Emilia Romagna. Benvenuto sul nostro blog! Vogliamo farti conoscere la nostra terra, perchè è bella e perchè si mangia bene, perchè è ricca di angoli nascosti ed ad ogni angolo si trova un tesoro, perchè abbiamo la pianura, la collina, i monti ed anche il mare, perchè c'è il Lambrusco, l'Albana . perchè giriamo ancora in. Pronto per questo viaggio? Lungo il per...
mogradisca.blogspot.com
Mò gradisca ben i prodotti dell'Emilia Romagna...: agosto 2009
http://mogradisca.blogspot.com/2009_08_01_archive.html
Mò gradisca ben i prodotti dell'Emilia Romagna. Un viaggio dalla terra alla tavola, tra cultura, eno-gastronomia e turismo. Facciamoci un giro in Emilia Romagna. Benvenuto sul nostro blog! Vogliamo farti conoscere la nostra terra, perchè è bella e perchè si mangia bene, perchè è ricca di angoli nascosti ed ad ogni angolo si trova un tesoro, perchè abbiamo la pianura, la collina, i monti ed anche il mare, perchè c'è il Lambrusco, l'Albana . perchè giriamo ancora in. Pronto per questo viaggio? Lungo il per...
locandalacavallina.it
Link Ultili | Locanda La Cavallina Brisighella
http://www.locandalacavallina.it/locanda/it/link-utili
Locanda and Ristorante in Brisighella. Pro Loco di Brisighella. CAB (Cooperativa agricola Brisighellese). COPAF (Consorzio di tutela e valorizzazione della Mora Romagnola. Non Solo Vino Chesterfield derbyshire England. Guida turistica Brisighella e dintorni Silvia Mordini. La Cavallina via Masironi, 8 48013 Brisighella tel:0546-805-20 fax:0546-818-28. Designed by Andrea Tura.
vinotour.it
v i n o t o u r - Turismo del vino
http://www.vinotour.it/degustazione.html
In Romagna si affaccia. Per ora timidamente, un nuovo protagonista. Si tratta di un vitigno bianco, l' Albana. Originale per la capacità di produrre uve di grande acidità con bucce tanniche e fragili. Dopo anni di vinificazioni che ne mortificavano l'identità ha trovato un gruppo di interpreti che ne esaltano quel carattere fuori dal comune. Il Sangiovese resta comunque l'indiscusso protagonista della Romagna. Da vini d’Italia 2015 Gambero Rosso Editore). Grandi vini e specialità culinarie. La Ca' de Vèn.
brisighelladop.it
Link
http://www.brisighelladop.it/IT/Link
OLIO BUONO E SALUTE. MODIFICA DISCIPLINARE D.O.P. BRISIGHELLA. E' stato pubblicato il giorno 24/06/2016 nella Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea n. 2016/C 228/04 l'approvazione della modifica del disciplinare di produzione. Anche l'olio Brisighella D.O.P. all'Expo2015. Martedì 09 Giugno 2015 nel Padiglione della Coldiretti all'interno di Expo2015 potrete degustare l'olio extravergine di oliva Brisighella D.O.P. Associazione Regionale Produttori Olivicoli della Regione Emilia Romagna.