castiglionedellapescaiagrosseto.blogspot.com
Castiglione della Pescaia: Il Porto
http://castiglionedellapescaiagrosseto.blogspot.com/2009/07/il-portp.html
Questo/a opera è distribuito con licenza Creative Commons Attribuzione 3.0 Italia. MARINA DI GROSSETO P1/B. CASTIGLIONE DELLA PESCAIA VIEW. Frazioni : Buriano,Tirli,Riva del Sole,. Il Porto di Castiglione della Pescaia è il porto dell'omonima località della provincia di Grosseto. Il porto-canale si trova sul Mar Tirreno alla foce del fiume Bruna. Il fondale, di medio-bassa profondità, rende adatto il porto turistico ad imbarcazioni di dimensioni inferiori ai 15 metri; durante il periodo primaverile ed es...
castiglionedellapescaiagrosseto.blogspot.com
Castiglione della Pescaia: La Chiesa di Santa Maria del Giglio
http://castiglionedellapescaiagrosseto.blogspot.com/2009/07/la-chiesa-di-santa-maria-del-giglio.html
Questo/a opera è distribuito con licenza Creative Commons Attribuzione 3.0 Italia. MARINA DI GROSSETO P1/B. CASTIGLIONE DELLA PESCAIA VIEW. Frazioni : Buriano,Tirli,Riva del Sole,. La Chiesa di Santa Maria del Giglio. L'attuale edificio fu eretto nel 1773, utilizzando i materiali edilizi provenienti dal vicino romitorio di Santa Petronilla oramai già definitivamente abbandonato; nel 1812 è stata integralmente restaurato, come si può leggere nella lapide posta alla destra dell'ingresso. L'interno, di picc...
castiglionedellapescaiagrosseto.blogspot.com
Castiglione della Pescaia: Forte e Spiaggia delle Rocchette
http://castiglionedellapescaiagrosseto.blogspot.com/2009/07/forte-e-spiaggia-delle-rocchette.html
Questo/a opera è distribuito con licenza Creative Commons Attribuzione 3.0 Italia. MARINA DI GROSSETO P1/B. CASTIGLIONE DELLA PESCAIA VIEW. Frazioni : Buriano,Tirli,Riva del Sole,. Forte e Spiaggia delle Rocchette. Un'altra cortina muraria, provvista di merli, ha inizio dalla torre sud-occidentale e delimita l'area attorno al lato meridionale del castello. Nei pressi della torre, si apre una porta ad arco che conduce ad una terrazza panoramica. La Chiesa di San Giovanni Battista. Una Ecclesiam Sancti Ioh...
castiglionedellapescaiagrosseto.blogspot.com
Castiglione della Pescaia: Centro Storico
http://castiglionedellapescaiagrosseto.blogspot.com/2009/07/blog-post_23.html
Questo/a opera è distribuito con licenza Creative Commons Attribuzione 3.0 Italia. MARINA DI GROSSETO P1/B. CASTIGLIONE DELLA PESCAIA VIEW. Frazioni : Buriano,Tirli,Riva del Sole,. Un'altra cortina muraria, provvista di merli, ha inizio dalla torre sud-occidentale e delimita l'area attorno al lato meridionale del castello. Nei pressi della torre, si apre una porta ad arco che conduce ad una terrazza panoramica. La Chiesa di San Giovanni Battista. Una Ecclesiam Sancti Iohannis in Piscaria, da documenti, r...
castiglionedellapescaiagrosseto.blogspot.com
Castiglione della Pescaia: La Chiesa di San Giovanni Battista
http://castiglionedellapescaiagrosseto.blogspot.com/2009/07/la-chiesa-di-san-giovanni-battista.html
Questo/a opera è distribuito con licenza Creative Commons Attribuzione 3.0 Italia. MARINA DI GROSSETO P1/B. CASTIGLIONE DELLA PESCAIA VIEW. Frazioni : Buriano,Tirli,Riva del Sole,. La Chiesa di San Giovanni Battista. Un'altra cortina muraria, provvista di merli, ha inizio dalla torre sud-occidentale e delimita l'area attorno al lato meridionale del castello. Nei pressi della torre, si apre una porta ad arco che conduce ad una terrazza panoramica. La Chiesa di San Giovanni Battista. Una Ecclesiam Sancti I...
castiglionedellapescaiagrosseto.blogspot.com
Castiglione della Pescaia: il Castello
http://castiglionedellapescaiagrosseto.blogspot.com/2009/07/il-castello.html
Questo/a opera è distribuito con licenza Creative Commons Attribuzione 3.0 Italia. MARINA DI GROSSETO P1/B. CASTIGLIONE DELLA PESCAIA VIEW. Frazioni : Buriano,Tirli,Riva del Sole,. Un'altra cortina muraria, provvista di merli, ha inizio dalla torre sud-occidentale e delimita l'area attorno al lato meridionale del castello. Nei pressi della torre, si apre una porta ad arco che conduce ad una terrazza panoramica. La Chiesa di San Giovanni Battista. Una Ecclesiam Sancti Iohannis in Piscaria, da documenti, r...
castiglionedellapescaiagrosseto.blogspot.com
Castiglione della Pescaia: La Diaccia Botrona
http://castiglionedellapescaiagrosseto.blogspot.com/2009/07/la-daccia-botrona.html
Questo/a opera è distribuito con licenza Creative Commons Attribuzione 3.0 Italia. MARINA DI GROSSETO P1/B. CASTIGLIONE DELLA PESCAIA VIEW. Frazioni : Buriano,Tirli,Riva del Sole,. La Riserva naturale Diaccia Botrona è una area naturale protetta della Toscana caratterizzata da un ambiente tipico palustre che occupa una parte della pianura tra la città di Grosseto e la località costiera di Castiglione della Pescaia. Tra palude e pineta si estendono prati periodicamente allagati. Tra questi, vi svernano in...
castiglionedellapescaiagrosseto.blogspot.com
Castiglione della Pescaia: La Casa Rossa Ximenes
http://castiglionedellapescaiagrosseto.blogspot.com/2009/07/la-csa-rossa-ximenes.html
Questo/a opera è distribuito con licenza Creative Commons Attribuzione 3.0 Italia. MARINA DI GROSSETO P1/B. CASTIGLIONE DELLA PESCAIA VIEW. Frazioni : Buriano,Tirli,Riva del Sole,. La Casa Rossa Ximenes. La Casa Rossa Ximenes è un edificio situato a Castiglione della Pescaia. La sua ubicazione è a est del centro abitato, all'estremità occidentale dell'area palustre della Riserva naturale Diaccia Botrona. La Casa Rossa Ximenes si presenta come un caratteristico complesso architettonico costituito da un co...
castiglionedellapescaiagrosseto.blogspot.com
Castiglione della Pescaia: Le Mura
http://castiglionedellapescaiagrosseto.blogspot.com/2009/07/le-mura.html
Questo/a opera è distribuito con licenza Creative Commons Attribuzione 3.0 Italia. MARINA DI GROSSETO P1/B. CASTIGLIONE DELLA PESCAIA VIEW. Frazioni : Buriano,Tirli,Riva del Sole,. Le Mura di Castiglione della Pescaia costituiscono il sistema difensivo dell'omonimo borgo di origini medievali. Una prima cinta muraria venne eretta dai Pisani a partire dal X secolo e, oltre a racchiudere parte del borgo situato sul promontorio, delimitava anche il primitivo insediamento situato nella parte bassa dell'abitato.