laboratorioscienza.it
Teatro Impossibile
http://www.laboratorioscienza.it/collaborazioni/368
I soci e lo staff. Laboratorio Scienza a Scuola e in Biblioteca. Museo di Fisica di Sardegna. Le locandine degli eventi. Laboratorio Scienza ha collaborato alla scrittura della sceneggiatura ed alla messa in scena degli spettacoli “Per Giove! 8221; (2008) e “L’alfabeto di Qfqfq. Un giorno qui era tutto quark e gluoni” (2009). Museo di Fisica di Sardegna. Nuova Luce nelle Scuole della Sardegna. Chentuconcas: tante teste per la scienza. Museo di Fisica di Sardegna. Festival della Scienza Genova.
laboratorioscienza.it
Museo di Fisica di Sardegna
http://www.laboratorioscienza.it/collaborazioni/museo-di-fisica-di-sardegna
I soci e lo staff. Laboratorio Scienza a Scuola e in Biblioteca. Museo di Fisica di Sardegna. Le locandine degli eventi. Museo di Fisica di Sardegna. Laboratorio Scienza collabora con il Museo di Fisica di Sardegna, diretto dal Prof. Guido Pegna da anni protagonista della divulgazione scientifica in Sardegna. L’attività di ricerca e sviluppo condotta al Museo è volta a:. B) Creare exhibit particolarmente spettacolari, che mettano evidenza fenomeni inattesi, violenti o paradossali. Delle visite al Museo.
vacanze-in-sardegna-com.blogspot.com
vacanze-in-sardegna.com: agosto 2010
http://vacanze-in-sardegna-com.blogspot.com/2010_08_01_archive.html
Venerdì 27 agosto 2010. Sinéad O'Connor in concerto in Sardegna: la cantante irlandese in concerto in Sardegna per la prima volta ad Arbatax. Grande attesa al Festival Internazionale Rocce Rosse and Blues per l’ultimo appuntamento della rassegna più bella d’ Ogliastra. È in arrivo la straordinaria SINEAD O’CONNOR. Tortolì), in Sardegna. Ad accompagnarla, la sua fedele band composta da Steve Cooney, chitarrista col quale si è sposata di recente, e Kieran Kiely, tastiere, akai, chitarra e fisarmonica.
laboratorioscienza.it
Laboratorio teatro-scienza
http://www.laboratorioscienza.it/progetti/laboratorio-teatro-scienza
I soci e lo staff. Laboratorio Scienza a Scuola e in Biblioteca. Museo di Fisica di Sardegna. Le locandine degli eventi. Un insano incontro nell’Universo fra astronomi e miti greci” e “Qfqfq, un giorno qui era tutto quark e gluoni”. Nuova Luce nelle Scuole della Sardegna. Chentuconcas: tante teste per la scienza. Museo di Fisica di Sardegna. Festival della Scienza Genova. Osservatorio Astronomico di Cagliari. Associazione Culturale Laboratorio Scienza.
laboratorioscienza.it
Camù
http://www.laboratorioscienza.it/collaborazioni/camu
I soci e lo staff. Laboratorio Scienza a Scuola e in Biblioteca. Museo di Fisica di Sardegna. Le locandine degli eventi. Laboratorio Scienza collabora con la sezione didattica del Consorzio Camù attraverso attività di laboratorio scientifico effettuate presso il Centro d’arte e cultura del Castello di San Michele, a Cagliari. Nuova Luce nelle Scuole della Sardegna. Chentuconcas: tante teste per la scienza. Museo di Fisica di Sardegna. Festival della Scienza Genova. Osservatorio Astronomico di Cagliari.
laboratorioscienza.it
Laboratorio evoluzione
http://www.laboratorioscienza.it/progetti/laboratorio-evoluzione
I soci e lo staff. Laboratorio Scienza a Scuola e in Biblioteca. Museo di Fisica di Sardegna. Le locandine degli eventi. Darwin sbarca in Sardegna. Giornata della raccolta della carta. Laboratori sulla Biodiversità e sulla Sostenibilità Ambientale (Bando Regione Sardegna). 2010: l’anno della biodiversità. Laboratorio Scienza a Tuili. Vertice sul clima di Copenaghen: missione fallita. Ma quanti colori tra gli animali. Nuova Luce nelle Scuole della Sardegna. Chentuconcas: tante teste per la scienza.
laboratorioscienza.it
I soci e lo staff
http://www.laboratorioscienza.it/chi-siamo/i-soci-e-lo-staff
I soci e lo staff. Laboratorio Scienza a Scuola e in Biblioteca. Museo di Fisica di Sardegna. Le locandine degli eventi. I soci e lo staff. Laboratorio Scienza srl è stata fondata all’inizio del 2008 da cinque soci, tutti con una formazione scientifica universitaria e con un’esperienza pluriennale nel settore della didattica e della diffusione della cultura scientifica e tecnologica. Hanno collaborato con noi:. Nuova Luce nelle Scuole della Sardegna. Chentuconcas: tante teste per la scienza.
laboratorioscienza.it
Sardegna Ricerche
http://www.laboratorioscienza.it/collaborazioni/sardegna-ricerche
I soci e lo staff. Laboratorio Scienza a Scuola e in Biblioteca. Museo di Fisica di Sardegna. Le locandine degli eventi. Laboratorio Scienza collabora col settore Divulgazione Scientifica di Sardegna Ricerche coordinato dalla dott.ssa Nicoletta Zonchello. La collaborazione è nata nel 2008 in occasione del Cagliari Festival Scienza ed è stata consolidata lo stesso anno con la partecipazione della società alle attività divulgative rivolte alle scolaresche in visita al Parco Scientifico e Tecnologico di Pula.
laboratorioscienza.it
Scienza Società Scienza
http://www.laboratorioscienza.it/collaborazioni/scienza-societa-scienza
I soci e lo staff. Laboratorio Scienza a Scuola e in Biblioteca. Museo di Fisica di Sardegna. Le locandine degli eventi. Laboratorio Scienza ha curato la progettazione grafica e l’elaborazione del libretto del Cagliari FestivalScienza dell’edizione 2008, 2009, 2010 e 2011. Cagliari Festival Scienza 2011. Cagliari Festival Scienza 2010. Cagliari Festival Scienza 2009. Cagliari Festival Scienza 2008. Museo di Fisica di Sardegna. Nuova Luce nelle Scuole della Sardegna. Museo di Fisica di Sardegna.
laboratorioscienza.it
Rassegna stampa
http://www.laboratorioscienza.it/documenti/dicono-di-noi
I soci e lo staff. Laboratorio Scienza a Scuola e in Biblioteca. Museo di Fisica di Sardegna. Le locandine degli eventi. Ecco cosa dicono di noi…. Giugno 2012 – L’Unione Sarda. 8211; Il Porto e la Stella ultima tappa. Settembre 2011 – L’Unione Sarda. 8211; Scienza in biblioteca. Aprile 2010 –. 8211; In vetrina c’é il mondo di Darwin. Marzo 2010 – L’Unione Sarda. 8211; Spedizione alle Galapagos sulle orme di Darwin. Ottobre 2009 – L’Unione Sarda. 8211; Festival Storia Cagliari. Ottobre 2009- Sulle nuvole.
SOCIAL ENGAGEMENT