laura-primainfanzia.blogspot.com
Il blog di Laura sull'arte della prima infanzia: settembre 2009
http://laura-primainfanzia.blogspot.com/2009_09_01_archive.html
Il blog di Laura sull'arte della prima infanzia. In questo blog vorrei approfondire degli argomenti inerenti alla creatività e allo sviluppo artistico infantile, in quanto credo che non basti educare all'arte ma credo che sia necessario educare con l'arte. Martedì 22 settembre 2009. Creatività e disturbi mentali (C. Lombroso – S. Freud). Oltre che Jaspers anche Lombroso e Freud si sono interessati al nesso malattia mentale e creatività. Metodologia della ricerca socio-psico-pedagogica di Bianchetti.).
laura-primainfanzia.blogspot.com
Il blog di Laura sull'arte della prima infanzia: dicembre 2008
http://laura-primainfanzia.blogspot.com/2008_12_01_archive.html
Il blog di Laura sull'arte della prima infanzia. In questo blog vorrei approfondire degli argomenti inerenti alla creatività e allo sviluppo artistico infantile, in quanto credo che non basti educare all'arte ma credo che sia necessario educare con l'arte. Giovedì 25 dicembre 2008. Una mia opera d'arte. Riguardo le attività creative, questa è una mia "opera". L'ho creata nel 1993, ero al secondo/terzo anno della scuola materna. Non me la cavavo poi così tanto male? Giovedì, dicembre 25, 2008. A questa et...
laura-primainfanzia.blogspot.com
Il blog di Laura sull'arte della prima infanzia: novembre 2008
http://laura-primainfanzia.blogspot.com/2008_11_01_archive.html
Il blog di Laura sull'arte della prima infanzia. In questo blog vorrei approfondire degli argomenti inerenti alla creatività e allo sviluppo artistico infantile, in quanto credo che non basti educare all'arte ma credo che sia necessario educare con l'arte. Mercoledì 26 novembre 2008. A chi ovviamente interessasse l'argomento principale del mio blog, vada a dare un occhio a. Http:/ www.museoartebambina.com/. Come potete leggere dall'indirizzo di questo link, ciò di cui vi voglio parlare questa sera è il.
laura-primainfanzia.blogspot.com
Il blog di Laura sull'arte della prima infanzia: gennaio 2009
http://laura-primainfanzia.blogspot.com/2009_01_01_archive.html
Il blog di Laura sull'arte della prima infanzia. In questo blog vorrei approfondire degli argomenti inerenti alla creatività e allo sviluppo artistico infantile, in quanto credo che non basti educare all'arte ma credo che sia necessario educare con l'arte. Giovedì 29 gennaio 2009. Pensiero convergente e pensiero divergente. Le attività del pensiero sono state ordinate, secondo Guilford, in due distinti tipi. Il primo è stato etichettato come pensiero convergente. Giovedì, gennaio 29, 2009. L'immaginazion...
laura-primainfanzia.blogspot.com
Il blog di Laura sull'arte della prima infanzia: La libertà di sperimentare
http://laura-primainfanzia.blogspot.com/2009/06/la-liberta-di-sperimentare.html
Il blog di Laura sull'arte della prima infanzia. In questo blog vorrei approfondire degli argomenti inerenti alla creatività e allo sviluppo artistico infantile, in quanto credo che non basti educare all'arte ma credo che sia necessario educare con l'arte. Martedì 16 giugno 2009. La libertà di sperimentare. Martedì, giugno 16, 2009. Ti lascio un commento che è più un racconto. La scorsa estate stavo in casa con le mie nipotine di 4, 5 e nove anni. Era estate e stavamo in casa? Ma come, destate si esce!
centroinfanzia.blogspot.com
Centro Infanzia: Centro infanzia "Padre Antonio"
http://centroinfanzia.blogspot.com/2008/10/presentazione.html
Venerdì 31 ottobre 2008. Centro infanzia "Padre Antonio". DA DOVE SI PARTE? APERTURA DI UN CENTRO INFANZIA. CHE OSPITERA' BAMBINI DAI 12 MESI AI 14 ANNI. CON UN SERVIZIO MENSA INTERNO. LA STRUTTURA SARA' DIVISA IN:. DA DOVE NASCE IL PROGETTO? DALL'ESIGENZA DI DARE UNA RISPOSTA SIGNIFICATIVA ALLE FAMIGLIE IN GRANDE CRESCITA DEL QUARTIERE DI MANDRIOLA. FORMARE UNA COMUNITA' CRISTIANA PARTENDO DALLE FAMIGLIE E DAI BAMBINI. DOVE E QUANDO NASCERA' IL CENTRO INFANZIA? NEL COMUNE DI ALBIGNASEGO. Sarò curiosa di...
ilpensaresulfare.blogspot.com
L'educazione pensare sul fare:la creatività: novembre 2008
http://ilpensaresulfare.blogspot.com/2008_11_01_archive.html
L'educazione pensare sul fare:la creatività. Riguardo alla creatività mi ha colpito un'aforisma di Eistein "E' l'arte dell' insegnante.risvegliare la gioia della creatività ed della conoscenza! Domenica 23 novembre 2008. Esempio di musico terapia. Stenditi supino/a terra,chiudi gli occhi distendi completamente le braccia lungo il corpo,le palme rivolte verso l'alto,i piedi liberi di stare come vogliono e lasciati avvolgere dalla musica. Prendi coscienza del peso del corpo che riposa sul terreno;. Da Mart...
lalimentazioneelasuaimportanza.blogspot.com
L'alimentazione e la sua importanza: settembre 2009
http://lalimentazioneelasuaimportanza.blogspot.com/2009_09_01_archive.html
L'alimentazione e la sua importanza. In questo blog affronterò l'importanza che ha l'alimentazione nella vita quotidiana e tutti i problemi ad essa legati. Inoltre cercherò di indirizzare il piàù possibile le persone, in particolare i genitori ad educare al meglio i loro figli nelle scelte dietetiche, così da ridurre se non evitare il pericolo che cadano in fenomeni quali l'anoressia, la bulimia e tutti i problemi ad essa legati. Mercoledì 30 settembre 2009. RAI RADIO1, LUNEDI' 21 SETTEMBRE. Comunque era...
ilpensaresulfare.blogspot.com
L'educazione pensare sul fare:la creatività: I killer della creatività
http://ilpensaresulfare.blogspot.com/2009/08/i-killer-della-creativita.html
L'educazione pensare sul fare:la creatività. Riguardo alla creatività mi ha colpito un'aforisma di Eistein "E' l'arte dell' insegnante.risvegliare la gioia della creatività ed della conoscenza! Martedì 18 agosto 2009. I killer della creatività. Teresa Amabile: I Killer della creatività. Non far sentire i bambini sotto controllo. Non alimentare ansia e preoccupazione per il giudizio degli altri. 6) Limitare le scelte. 7) Deprivazioni di tempo. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). Salve sono ritornata ne...
centroinfanzia.blogspot.com
Centro Infanzia: gennaio 2009
http://centroinfanzia.blogspot.com/2009_01_01_archive.html
Lunedì 26 gennaio 2009. Si stanno ultimando i lavori per l’apertura del nuovo Centro Infanzia di Mandriola. Partecipano la Parrocchia, il Comune, la Provincia, la Regione, la Fondazione Cariparo e Privati. UNA NUOVA SCUOLA INFANZIA E NIDO A MANDRIOLA. A settembre apre le porte il nuovo Centro Infanzia “Padre Antonio”. Domenica 25 gennaio 2009. Impegno per rispondere all'emergenza educativa: la superficialità. CREARE UN CENTRO INFANZIA CHE ISTRUISCE ED EDUCA. SVILUPPARE L'INTERESSE PER I BAMBINI. ATTRAVER...