osservatoriodellagodibolsena.blogspot.com
Osservatorio Ambientale del Lago di Bolsena: aprile 2014
http://osservatoriodellagodibolsena.blogspot.com/2014_04_01_archive.html
L'osservatorio del Lago di Bolsena vuole essere uno strumento della cittadinanza attiva: uno spazio virtuale che riceve e pubblica informazioni sullo stato dell'ecosistema del lago – rapporti, articoli, ricerche, segnalazioni di eventi e manifestazioni, e osservazioni di fenomeni inusuali come inquinamenti e abusi. Intendiamo dare seguito ai vari contributi, coinvolgendo esperti in materia e trasmettendo le osservazioni agli organi pubblici preposti ai controlli ambientali. Giovedì 10 aprile 2014. 3) Que...
osservatoriodellagodibolsena.blogspot.com
Osservatorio Ambientale del Lago di Bolsena: giugno 2015
http://osservatoriodellagodibolsena.blogspot.com/2015_06_01_archive.html
L'osservatorio del Lago di Bolsena vuole essere uno strumento della cittadinanza attiva: uno spazio virtuale che riceve e pubblica informazioni sullo stato dell'ecosistema del lago – rapporti, articoli, ricerche, segnalazioni di eventi e manifestazioni, e osservazioni di fenomeni inusuali come inquinamenti e abusi. Intendiamo dare seguito ai vari contributi, coinvolgendo esperti in materia e trasmettendo le osservazioni agli organi pubblici preposti ai controlli ambientali. Sabato 27 giugno 2015. Alla lu...
osservatoriodellagodibolsena.blogspot.com
Osservatorio Ambientale del Lago di Bolsena: luglio 2014
http://osservatoriodellagodibolsena.blogspot.com/2014_07_01_archive.html
L'osservatorio del Lago di Bolsena vuole essere uno strumento della cittadinanza attiva: uno spazio virtuale che riceve e pubblica informazioni sullo stato dell'ecosistema del lago – rapporti, articoli, ricerche, segnalazioni di eventi e manifestazioni, e osservazioni di fenomeni inusuali come inquinamenti e abusi. Intendiamo dare seguito ai vari contributi, coinvolgendo esperti in materia e trasmettendo le osservazioni agli organi pubblici preposti ai controlli ambientali. Domenica 20 luglio 2014. Inqui...
osservatoriodellagodibolsena.blogspot.com
Osservatorio Ambientale del Lago di Bolsena: marzo 2014
http://osservatoriodellagodibolsena.blogspot.com/2014_03_01_archive.html
L'osservatorio del Lago di Bolsena vuole essere uno strumento della cittadinanza attiva: uno spazio virtuale che riceve e pubblica informazioni sullo stato dell'ecosistema del lago – rapporti, articoli, ricerche, segnalazioni di eventi e manifestazioni, e osservazioni di fenomeni inusuali come inquinamenti e abusi. Intendiamo dare seguito ai vari contributi, coinvolgendo esperti in materia e trasmettendo le osservazioni agli organi pubblici preposti ai controlli ambientali. Martedì 18 marzo 2014. 8221;: ...
osservatoriodellagodibolsena.blogspot.com
Osservatorio Ambientale del Lago di Bolsena: luglio 2015
http://osservatoriodellagodibolsena.blogspot.com/2015_07_01_archive.html
L'osservatorio del Lago di Bolsena vuole essere uno strumento della cittadinanza attiva: uno spazio virtuale che riceve e pubblica informazioni sullo stato dell'ecosistema del lago – rapporti, articoli, ricerche, segnalazioni di eventi e manifestazioni, e osservazioni di fenomeni inusuali come inquinamenti e abusi. Intendiamo dare seguito ai vari contributi, coinvolgendo esperti in materia e trasmettendo le osservazioni agli organi pubblici preposti ai controlli ambientali. Lunedì 13 luglio 2015. I dati ...
osservatoriodellagodibolsena.blogspot.com
Osservatorio Ambientale del Lago di Bolsena: giugno 2014
http://osservatoriodellagodibolsena.blogspot.com/2014_06_01_archive.html
L'osservatorio del Lago di Bolsena vuole essere uno strumento della cittadinanza attiva: uno spazio virtuale che riceve e pubblica informazioni sullo stato dell'ecosistema del lago – rapporti, articoli, ricerche, segnalazioni di eventi e manifestazioni, e osservazioni di fenomeni inusuali come inquinamenti e abusi. Intendiamo dare seguito ai vari contributi, coinvolgendo esperti in materia e trasmettendo le osservazioni agli organi pubblici preposti ai controlli ambientali. Giovedì 19 giugno 2014. Seguen...
osservatoriodellagodibolsena.blogspot.com
Osservatorio Ambientale del Lago di Bolsena: gennaio 2015
http://osservatoriodellagodibolsena.blogspot.com/2015_01_01_archive.html
L'osservatorio del Lago di Bolsena vuole essere uno strumento della cittadinanza attiva: uno spazio virtuale che riceve e pubblica informazioni sullo stato dell'ecosistema del lago – rapporti, articoli, ricerche, segnalazioni di eventi e manifestazioni, e osservazioni di fenomeni inusuali come inquinamenti e abusi. Intendiamo dare seguito ai vari contributi, coinvolgendo esperti in materia e trasmettendo le osservazioni agli organi pubblici preposti ai controlli ambientali. Giovedì 22 gennaio 2015. In qu...
osservatoriodellagodibolsena.blogspot.com
Osservatorio Ambientale del Lago di Bolsena: Piano di eradicazione delle oche canadesi - il parere dell'esperto Enrico Calvario
http://osservatoriodellagodibolsena.blogspot.com/2015/03/piano-di-eradicazione-delle-oche.html
L'osservatorio del Lago di Bolsena vuole essere uno strumento della cittadinanza attiva: uno spazio virtuale che riceve e pubblica informazioni sullo stato dell'ecosistema del lago – rapporti, articoli, ricerche, segnalazioni di eventi e manifestazioni, e osservazioni di fenomeni inusuali come inquinamenti e abusi. Intendiamo dare seguito ai vari contributi, coinvolgendo esperti in materia e trasmettendo le osservazioni agli organi pubblici preposti ai controlli ambientali. Sabato 28 marzo 2015. Nello st...
osservatoriodellagodibolsena.blogspot.com
Osservatorio Ambientale del Lago di Bolsena: Goletta dei Laghi 2015 – risultati inquietanti per il Lago di Bolsena
http://osservatoriodellagodibolsena.blogspot.com/2015/06/goletta-dei-laghi-2015-risultati.html
L'osservatorio del Lago di Bolsena vuole essere uno strumento della cittadinanza attiva: uno spazio virtuale che riceve e pubblica informazioni sullo stato dell'ecosistema del lago – rapporti, articoli, ricerche, segnalazioni di eventi e manifestazioni, e osservazioni di fenomeni inusuali come inquinamenti e abusi. Intendiamo dare seguito ai vari contributi, coinvolgendo esperti in materia e trasmettendo le osservazioni agli organi pubblici preposti ai controlli ambientali. Sabato 27 giugno 2015. Alla lu...