lortodelpianbosco.blogspot.com
l'orto del pian bosco: Slow food day 2013
http://lortodelpianbosco.blogspot.com/2013/05/slow-food-day-2013.html
L'orto del pian bosco. Riflessioni di un giovane agricoltore che coltiva la sua fetta di mondo e la sua ambiziosa curiosità. Domenica 26 maggio 2013. Slow food day 2013. Ieri sono salito in Val Pesio, nel parco del Marguareis,. Per lo Slow Food Day organizzato dalla condotta Monregalese. Consiglio a tutti la lettura del bell'opuscolo "Il nostro spreco quotidiano", di slow food Italia sul quale ci sono riassunte le insensatezze e le tremende verità sul nostro modo di consumare e non-consumare cibo. Cuneo ...
lortodelpianbosco.blogspot.com
l'orto del pian bosco: gennaio 2014
http://lortodelpianbosco.blogspot.com/2014_01_01_archive.html
L'orto del pian bosco. Riflessioni di un giovane agricoltore che coltiva la sua fetta di mondo e la sua ambiziosa curiosità. Martedì 7 gennaio 2014. La Befana ci porta a spasso. Da oggi siamo in ferie, per una settimana. Ho trascorso l'ultimo mese a festeggiare! Tra compleanni, anniversari e Feste passare l'anno è una faccenda impegnativa. Comunque ce l'abbiamo fatta e ieri abbiamo concluso i festeggiamenti in bellezza, con una gita in famiglia nel Principato di Monaco. Link a questo post. Questo sito è ...
lortodelpianbosco.blogspot.com
l'orto del pian bosco: Dalla campagna alla Campania, passando per la Sardegna e per il Lago di Garda...
http://lortodelpianbosco.blogspot.com/2013/07/dalla-campagna-alla-campania_4.html
L'orto del pian bosco. Riflessioni di un giovane agricoltore che coltiva la sua fetta di mondo e la sua ambiziosa curiosità. Giovedì 4 luglio 2013. Dalla campagna alla Campania, passando per la Sardegna e per il Lago di Garda. Periodo intenso e ricco di ghiotte occasioni. la campagna finalmente procede, le verdure crescono allegre. Oggi salutiamo Marco, lo stagista dell'Istituto Agrario di Cussanio che ci ha accompagnato nelle ultime tre settimane di lavoro. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). Gruppo ...
lortodelpianbosco.blogspot.com
l'orto del pian bosco: ' ccidenti
http://lortodelpianbosco.blogspot.com/2013/11/ccidenti.html
L'orto del pian bosco. Riflessioni di un giovane agricoltore che coltiva la sua fetta di mondo e la sua ambiziosa curiosità. Lunedì 4 novembre 2013. Se non aggiorni il blog è come se non l'avessi. E' vero, ma tutto sommato, pazienza. Ogni tanto mi va di scrivere qualcosa e lo scrivo. Tipo stasera. In fondo per quanto questo blog porti il nome del mio progetto aziendale, è il mio diario informatico, e oggi, a dirla tutta, Facebook gli ha rubato la scena . Comunque, già che ora ci sono, scrivo due righe qui.
gascolletta.blogspot.com
Il GasColletta: A cena a casa di Ale e Fla
http://gascolletta.blogspot.com/2012/02/cena-casa-di-ale-e-fla.html
Giovedì 2 febbraio 2012. A cena a casa di Ale e Fla. Ecco una divertente proposta per passare una serata in allegria! Se volete partecipare, vi aspettiamo più che volentieri! Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). Visualizzazione ingrandita della mappa. E trovarci su Facebook:. Il salotto del GasColletta. Succhi, composte ecc-CASCINA ROSA. Si è verificato un errore nel gadget. La Regina del Sapone. Conserva di pomodoro (passata). Pane, Amore e Creatività. Il nuovo asciugacapelli Dyson Supersonic.
gascolletta.blogspot.com
Il GasColletta: Biblioteca
http://gascolletta.blogspot.com/p/biblioteca.html
Ecco le semplici regole per utilizzare anobii. 1) non aver eseguito l'accesso a FB. 2) accedere ad anobii con gascolletta@gmail.com e colletta come password. 3) selezionare "mia libreria". 4) inserire il codive ISBN del libro che si vuole aggiungere (o in alternativa il titolo) nello spazio "aggiungi alla libreria" e clikkare su. 6) il titolo apparirà in un riquadro "aggiunti di recente"; clikkare sull'icona accanto e aggiungere come TAGS il proprio nome (così sappiamo a chi appartiene il libro).
gascolletta.blogspot.com
Il GasColletta: Natale Alcolico!!
http://gascolletta.blogspot.com/2011/12/natale-alcolico.html
Mercoledì 7 dicembre 2011. Dopo 6 mesi di riposo, è finalmente pronta la Birra di Natale! Ed ecco la sua descrizione. Birra belga scura, forte e molto corposa, più dolce delle birre d'abbazia. Forte il sapore e l'aroma di malto. E' una birra che si conserva bene molto a lungo e che migliora sempre di più con un lungo periodo di maturazione. Schiuma densa e cremosa con una straordinaria tenuta. Stavolta è venuta alla perfezione! La schiuma è veramente densa e corposa.non vi resta che stapparla!
frulez.it
Emporio - Frulez
http://www.frulez.it/l-emporio
Il nutrimento che unisce. La proposta dell’emporio si articola ponendo l’accento su chi produce. La sua etica, il suo mondo e modo; aziende fatte di persone che offrano prodotti di qualità cercando di relazionarsi più direttamente con il cliente, nel rispetto del lavoro e della terra, sempre. Sugli scaffali una selezione di prodotti (nazionali ed esteri) fortemente connotati; gli ingredienti protagonisti. La frutta e la verdura,. Http:/ www.cascineorsine.it/. Http:/ www.lurisia.it/. Piccolo vegs for pots.
ordinigascolletta.blogspot.com
Archivio Ordini Gas
http://ordinigascolletta.blogspot.com/2011/01/rieccoci-qui-intanto-buon-anno-tutti.html
Lunedì 24 gennaio 2011. Intanto buon anno a tutti! Che sia ricco di tutto ciò che più desiderate! Poi, veniamo agli ordini:. Per la farina trovate la tabella qui. Per i vini sto aspettando che mi dicano cosa c'è di disponibile. Trovate la tabella qui. SUCCHI DI FRUTTA E PRODOTTI VARI. Con la tabella qui. Inoltre inserirei gli ordini di PASTA FRESCA. Di Piano, non spingete. Come vedete le quantità desiderate sono da esprimere in GRAMMI, e il totale è solo indicativo perchè varierà in base al peso effettivo.