donneditacalab.blogspot.com
donne d'itaca lab: giugno 2011
http://donneditacalab.blogspot.com/2011_06_01_archive.html
Sempre coerente con l’intento di portare i classici più emblematici della civiltà teatrale ad un numero illimitato di spettatori, coniugando il teatro alla riscoperta e alla valorizzazione delle ricchezze artistiche, storiche e archeologiche del nostro Paese, realizza e distribuisce spettacoli di prosa di rilievo nazionale, privilegiando un teatro popolare filtrato da un’attenta rivisitazione di testi classici e dalla nuova drammaturgia". Lunedì 27 giugno 2011. Http:/ odisseapenelope.blogspot.com/. FANTA...
donneditacalab.blogspot.com
donne d'itaca lab: Distribuzione
http://donneditacalab.blogspot.com/p/distribuzione.html
Sempre coerente con l’intento di portare i classici più emblematici della civiltà teatrale ad un numero illimitato di spettatori, coniugando il teatro alla riscoperta e alla valorizzazione delle ricchezze artistiche, storiche e archeologiche del nostro Paese, realizza e distribuisce spettacoli di prosa di rilievo nazionale, privilegiando un teatro popolare filtrato da un’attenta rivisitazione di testi classici e dalla nuova drammaturgia". Iscriviti a: Post (Atom). MA COME POSSO CANTARE? 22 e 23 marzo 2012.
odisseapenelope.blogspot.com
Odissea Penelope: Rassegna Stampa
http://odisseapenelope.blogspot.com/p/rassegna-stampa.html
Chi siamo / contatti. Rodolfo Di Giammarco - 13.07.09 - Giardini della Filarmonica, Roma. Tiberia De Matteis - 14.07.09 - Giardini della Filarmonica, Roma. Il Corriere della Sera. Emilia Costantini - 14.07.09 - Giardini della Filarmonica, Roma. Dal 21 al 26.04.11 - Teatro Arcobaleno, Roma. Paola Polidoro - 24.04.11 - Teatro Arcobaleno, Roma. Chi è di Scena - 26.04.11 - Teatro Arcobaleno, Roma. Il Corriere della Sera. Emilia Costantini - 27.04.11 - Teatro Arcobaleno, Roma. Il Corriere della Sera. LA BELLA...
odisseapenelope.blogspot.com
Odissea Penelope: Calendario
http://odisseapenelope.blogspot.com/p/calendario.html
Chi siamo / contatti. 9642; ore 21,00. Nell’ambito della Rassegna. Officine teatrali al femminile nel Municipio VII - ROMA CAPITALE - Ass. Cult. TRAMARTIS. 9642; ore 21,00. Nell’ambito della Rassegna "LUNEdìSERA - il Teatro Manzoni non riposa". 9642; ore 21,00. Nell’ambito della Rassegna "Teatri di Pietra - Voci di Astarte". Diretta da TEATRO DEL SOTTOSUOLO. Di Sant'Antioco, Prov. Carbonia-Jglesias (Sardegna). Versione lettura estrapolata dallo spettacolo originale. 9642; ore 21,00. 9642; ore 21,00.
statale106.blogspot.com
Statale 106: Scheda Spettacolo
http://statale106.blogspot.com/p/scheda-spettacolo.html
Viaggio verbale, ironico e drammatico, che percorre e descrive il mistero della Calabria come una regione segreta, misteriosa e arcana, fino a raccontare tutte le altre storie dell’eterna battaglia dell’uomo contro la società. Unica arma potentissima dell'attore per assicurare una via di salvezza e di sopravvivenza per l'avvenire: la risata del pubblico. 8220;Ho scritto e poi rappresentato questo monologo –. Iscriviti a: Post (Atom). Visualizza il mio profilo completo. Vincitore del Premio UBU 2011.
donneditacalab.blogspot.com
donne d'itaca lab
http://donneditacalab.blogspot.com/2011/06/per-la-stagione-teatrale-estiva-2011-e.html
Sempre coerente con l’intento di portare i classici più emblematici della civiltà teatrale ad un numero illimitato di spettatori, coniugando il teatro alla riscoperta e alla valorizzazione delle ricchezze artistiche, storiche e archeologiche del nostro Paese, realizza e distribuisce spettacoli di prosa di rilievo nazionale, privilegiando un teatro popolare filtrato da un’attenta rivisitazione di testi classici e dalla nuova drammaturgia". Lunedì 27 giugno 2011. Http:/ odisseapenelope.blogspot.com/. FANTA...
donneditacalab.blogspot.com
donne d'itaca lab: Archivio
http://donneditacalab.blogspot.com/p/archivio.html
Sempre coerente con l’intento di portare i classici più emblematici della civiltà teatrale ad un numero illimitato di spettatori, coniugando il teatro alla riscoperta e alla valorizzazione delle ricchezze artistiche, storiche e archeologiche del nostro Paese, realizza e distribuisce spettacoli di prosa di rilievo nazionale, privilegiando un teatro popolare filtrato da un’attenta rivisitazione di testi classici e dalla nuova drammaturgia". Iscriviti a: Post (Atom). MA COME POSSO CANTARE? 22 e 23 marzo 2012.