catania-sicilia.it
Calatabiano
http://www.catania-sicilia.it/calatabiano.htm
Tutte le città. 149; Bed and Breakfast. 149; Case Vacanza. 149; Siti Web. 149; Feste e Sagre. Catalabiano e' famosa per la sua vicinanza con il rinomato sito naturalistico della Alcantara e per i resti di un Castello presumibilmente opera dei Saraceni. Di quest'ultimo oggi rimane ben poca cosa, come, ad esempio, la chiesa di Gesu' e Maria posta al suo interno e posteriore al terremoto del 1693. La visita della citta' riguarda senza ombra di dubbio le sue Chiesette. Militello Val Di Catania.
catania-sicilia.it
Aci Castello
http://www.catania-sicilia.it/aci_castello.htm
Tutte le città. 149; Bed and Breakfast. 149; Case Vacanza. 149; Siti Web. 149; Feste e Sagre. Carta Michelin n° 432 0 27. Piccolo borgo marinaro sulla costa orientale della Sicilia, nel tratto chiamato a ragion veduta Riviera del Limoni, è una delle nove sorelle accomunate dal prefisso Aci. Questo tratto di litorale, oltre ai numerosi limoni, è ricca di agavi e palme. E sull'Isola Lachea. Il castello ospita un piccolo Museo Civico. A sfondo didattico che riunisce minerali e reperti archeologici. Note leg...
catania-sicilia.it
Acireale
http://www.catania-sicilia.it/acireale.htm
Tutte le città. 149; Bed and Breakfast. 149; Case Vacanza. 149; Siti Web. 149; Feste e Sagre. Carta Michelin n° 432 0 27. La piazza era un tempo chiamata Piazza del Cinque d'oro, con riferimento alle carte da gioco. Questo perchè la parte centrale era occupata da un palco contornato da quattro piccole aiuole. Qui venivano rappresentati spettacoli musicali e teatrali. La bella e grande piazza è delimitata da edifici barocchi: il Duomo. La Basilica dei S.S. Pietro e Paolo. Basilica di S. Sebastiano. Dalla ...
catania-sicilia.it
Aci Catena
http://www.catania-sicilia.it/aci_catena.htm
Tutte le città. 149; Bed and Breakfast. 149; Case Vacanza. 149; Siti Web. 149; Feste e Sagre. Il paese, che deve il nome al culto della Madonna della Catena, presenta un grazioso centro che si costruisce intorno al centrale piano Umberto (piazza) delimitato dal bel palazzo municipale ed altri nobili palazzi di fine '800 ed inizio '900 che abbelliscono anche le adiacenti via IV Novembre e via Matrice. Qui si trova anche la settecentesca chiesa Madre ed il Palazzo Riggio (adiacente), purtroppo in rovina.
catania-sicilia.it
Aci Sant'Antonio
http://www.catania-sicilia.it/aci_sant_antonio.htm
Tutte le città. 149; Bed and Breakfast. 149; Case Vacanza. 149; Siti Web. 149; Feste e Sagre. La piazza Maggiore custodisce alcuni dei principali monumenti cittadini ed è dominata dall'imponente facciata del Duomo, ricostruito dopo il terribile terremoto del 1693. Di fronte si erge la cinquecentesca chiesa di S. Michele Arcangelo. Dalla piazza si snoda la centrale via Vittorio Emanuele chiusa, in fondo, da ciò che resta del palazzo della famiglia Riggio. Militello Val Di Catania. San Giovanni La Punta.
catania-sicilia.it
Provincia di Catania
http://www.catania-sicilia.it/index.cfm
Tutte le città. 149; Bed and Breakfast. 149; Case Vacanza. 149; Siti Web. 149; Feste e Sagre. A provincia catanese comprende 58 comuni per una superficie totale di 3.552 kmq e piu' di un milione di abitanti. Del colera verificatesi verso la fine del 1800, la citta' ha saputo sempre rinnovarsi e ricostruirsi dimostrando un forte senso di sopravvivenza ed un forte orgoglio cittadino. A notevole vicinanza col mare, poi, ha favorito lo sviluppo della cucina a base di pesce che qui ha una lunga e fiorente tra...
catania-sicilia.it
Etna e dintorni
http://www.catania-sicilia.it/etna.htm
Tutte le città. 149; Bed and Breakfast. 149; Case Vacanza. 149; Siti Web. 149; Feste e Sagre. Tutte le foto del vulcano ETNA. Spedisci una cartolina dal vulcano ETNA. IL VULCANO E LA SUA STORIA. Recente le eruzioni più rilevanti sono quelle del 1910 con la formazione di ventitrè. Nuovi crateri, quella del 1917 quando una fontana di lava zampilla fino ad 800 m al. Di sopra della sua base, quella del 1923 dopo la quale la lava eruttata resta calda per oltre diciotto mesi. Il parco dell'Etna ospita anche un...
catania-sicilia.it
Camporotondo Etneo
http://www.catania-sicilia.it/camporotondo_etneo.htm
Tutte le città. 149; Bed and Breakfast. 149; Case Vacanza. 149; Siti Web. 149; Feste e Sagre. Camporotondo Etneo fu fondato verso la metà del XVI secolo dal marchese Reitano. Nel 1669 venne gravemente danneggiato, come tanti altri paesi etnei, dall'eruzione dell'Etna. Con una costante opera di ricostruzione il il paese andò riprendendosi, riacquistando col passare del tempo l'impianto urbanistico oroginale, ossia la sua caratteristica forma circolare (da qui Camporotondo). Militello Val Di Catania.
catania-sicilia.it
Caltagirone
http://www.catania-sicilia.it/caltagirone.htm
Tutte le città. 149; Bed and Breakfast. 149; Case Vacanza. 149; Siti Web. 149; Feste e Sagre. Carta Michelin n° 432 P 25. Particolarmente ben rappresentato il XVII sec, con albarelli dalla decorazione vivace, sui toni del giallo, del blu e del verde, anfore e vasi con medaglioni a soggetto religioso o profano. Poco oltre, sempre in via Roma, sulla destra si trova la bella balconata di Casa Ventimiglia. Decorata dall'omonimo maiolicaro calatino nel Settecento. Superato il Tondo Vecchio, esedra in piet...
catania-sicilia.it
La Geografia della Provincia di Catania
http://www.catania-sicilia.it/geografia.htm
Tutte le città. 149; Bed and Breakfast. 149; Case Vacanza. 149; Siti Web. 149; Feste e Sagre. A citta' ha una posizione favorevole compresa tra il Mar Ionio ed il Vulcano Etna dalla millenaria attivita' distruttiva che nel corso del tempo ha determinato il cambiamento nella struttura urbanistica delle zone vicine e che prevede la presenza di quattro crateri laterali - quello di sud-est, Bocca Nova, Voragine, il cratere di nord-est - ed anche vari crateri laterali. Militello Val Di Catania.