
CENTRELLAVINO.IT
Azienda Agricola Carlo CentrellaCarlo Centrella Azienda Agricola - vino Greco di Tufo docg Selvetelle - Via Guardie n. 115, 83010 Torrioni (AV) - tel. 0825 998098.
http://www.centrellavino.it/
Carlo Centrella Azienda Agricola - vino Greco di Tufo docg Selvetelle - Via Guardie n. 115, 83010 Torrioni (AV) - tel. 0825 998098.
http://www.centrellavino.it/
TODAY'S RATING
>1,000,000
Date Range
HIGHEST TRAFFIC ON
Sunday
LOAD TIME
0.9 seconds
PAGES IN
THIS WEBSITE
0
SSL
EXTERNAL LINKS
17
SITE IP
62.149.140.67
LOAD TIME
0.886 sec
SCORE
6.2
Azienda Agricola Carlo Centrella | centrellavino.it Reviews
https://centrellavino.it
Carlo Centrella Azienda Agricola - vino Greco di Tufo docg Selvetelle - Via Guardie n. 115, 83010 Torrioni (AV) - tel. 0825 998098.
Greco di Tufo docg Selvetelle 2013
http://www.selvetelle.it/2013.html
Greco di Tufo docg 2013 Selvetelle. VIGNETO: "Selvetelle" e "il Bello" (vigneti di proprietà). ZONA: Torrioni (AV) Campania (ITA), Contrada Guardie, 360/380 metri s.l.m. SUOLO: tufaceo, vulcanico. RACCOLTA: a mano il 30 ottobre 2013. VINIFICAZIONE: fermentazione del solo mosto con controllo della temperatura. MATURAZIONE: sino al mese di maggio. ODORE: leggermente fruttato, minerale. SAPORE: asciutto, fresco, armonico, con retrogusto di mandorla, pesca ed altri frutti. TEMPERATURA CONSIGLIATA: 8/10 C.
Greco di Tufo docg Selvetelle 2012
http://www.selvetelle.it/2012.html
Greco di Tufo docg 2012 Selvetelle. VIGNETO: "Selvetelle" e "il Bello" (vigneti di proprietà). ZONA: Torrioni (AV) Campania (ITA), Contrada Guardie, 360/380 metri s.l.m. SUOLO: tufaceo, vulcanico. RACCOLTA: a mano il 29 settembre 2012. VINIFICAZIONE: fermentazione del solo mosto con controllo della temperatura. MATURAZIONE: sino al mese di aprile. ODORE: leggermente fruttato, minerale. SAPORE: asciutto, fresco, armonico, con retrogusto di mandorla, pesca ed altri frutti. TEMPERATURA CONSIGLIATA: 8/10 C.
Greco di Tufo docg Selvetelle 2008
http://www.selvetelle.it/2008.html
Greco di Tufo docg 2008 Selvetelle. VIGNETO: "Selvetelle" e "il Bello" (vigneti di proprietà). ZONA: Torrioni (AV) Campania (ITA), Contrada Guardie, 360/380 metri s.l.m. SUOLO: tufaceo, vulcanico. RACCOLTA: a mano il 15 ottobre 2008. VINIFICAZIONE: fermentazione del solo mosto con controllo della temperatura. MATURAZIONE: sino al mese di maggio. ODORE: leggermente fruttato, minerale. SAPORE: asciutto, fresco, armonico, con retrogusto di mandorla, pesca ed altri frutti. TEMPERATURA CONSIGLIATA: 8/10 C.
Greco di Tufo docg Selvetelle 2006
http://www.selvetelle.it/2006.html
Greco di Tufo docg 2006 Selvetelle. VIGNETO: "Selvetelle" e "il Bello" (vigneti di proprietà). ZONA: Torrioni (AV) Campania (ITA), Contrada Guardie, 360/380 metri s.l.m. SUOLO: tufaceo, vulcanico. RACCOLTA: a mano il 14 ottobre 2006. VINIFICAZIONE: fermentazione del solo mosto con controllo della temperatura. MATURAZIONE: sino al mese di settembre. ODORE: leggermente fruttato, minerale. SAPORE: asciutto, fresco, armonico, con retrogusto di mandorla, pesca ed altri frutti. TEMPERATURA CONSIGLIATA: 8/10 C.
Greco di Tufo docg Selvetelle
http://www.selvetelle.it/index.html
Greco di Tufo docg 2014. Greco di Tufo docg 2013. Greco di Tufo docg 2012. Greco di Tufo docg 2011. Greco di Tufo docg 2010. Greco di Tufo docg 2009. Greco di Tufo docg 2008. Greco di Tufo docg 2007. Greco di Tufo docg 2006. Greco di Tufo docg 2005.
Greco di Tufo docg Selvetelle
http://www.selvetelle.it/centrella.html
L'artigiano del Greco" (Fabio Cimmino, cronachedigusto.it, 09/06/2009), classe 1944, nasce da famiglia contadina dedita alla coltivazione della vite sin dagli inizi del '700. Dal 1977 produce, con riconoscimento della denominazione di origine, il "Selvetelle, nuovo Greco antico" (Luciano Pignataro, Il Mattino - NA, 16/02/2007): le uve provengono da propri vigneti siti in località "Selvetelle" e "il Bello". La sua missione è produrre un Greco di razza, senza compromessi, perchè il vino piace o non piace!
Greco di Tufo docg Selvetelle 2007
http://www.selvetelle.it/2007.html
Greco di Tufo docg 2007 Selvetelle. VIGNETO: "Selvetelle" e "il Bello" (vigneti di proprietà). ZONA: Torrioni (AV) Campania (ITA), Contrada Guardie, 360/380 metri s.l.m. SUOLO: tufaceo, vulcanico. RACCOLTA: a mano il 29 settembre 2007. VINIFICAZIONE: fermentazione del solo mosto con controllo della temperatura. MATURAZIONE: sino al mese di ottobre. ODORE: leggermente fruttato, minerale. SAPORE: asciutto, fresco, armonico, con retrogusto di mandorla, pesca ed altri frutti. TEMPERATURA CONSIGLIATA: 8/10 C.
Greco di Tufo docg Selvetelle 2005
http://www.selvetelle.it/2005.html
Greco di Tufo docg 2005 Selvetelle. VIGNETO: "Selvetelle" e "il Bello" (vigneti di proprietà). ZONA: Torrioni (AV) Campania (ITA), Contrada Guardie, 360/380 metri s.l.m. SUOLO: tufaceo, vulcanico. RACCOLTA: a mano il 10 ottobre 2005. VINIFICAZIONE: fermentazione del solo mosto con controllo della temperatura. MATURAZIONE: sino al mese di luglio. ODORE: leggermente fruttato, minerale. SAPORE: asciutto, fresco, armonico, con retrogusto di mandorla, pesca ed altri frutti. TEMPERATURA CONSIGLIATA: 8/10 C.
Greco di Tufo docg Selvetelle 2014
http://www.selvetelle.it/2014.html
Greco di Tufo docg 2014 Selvetelle. Degustato su spaghetti con sughetto di aragosta e parmigiana di sarde marinate. Fresco, morbido, giovane, consigliato anche come aperitivo in questa calda estate. VIGNETO: "Selvetelle" e "il Bello" (vigneti di proprietà). ZONA: Torrioni (AV) Campania (ITA), Contrada Guardie, 360/380 metri s.l.m. SUOLO: tufaceo, vulcanico. RACCOLTA: a mano il 10 ottobre 2014. VINIFICAZIONE: fermentazione del solo mosto con controllo della temperatura. MATURAZIONE: sino al mese di aprile.
Greco di Tufo docg Selvetelle 2011
http://www.selvetelle.it/2011.html
Greco di Tufo docg 2011 Selvetelle. VIGNETO: "Selvetelle" e "il Bello" (vigneti di proprietà). ZONA: Torrioni (AV) Campania (ITA), Contrada Guardie, 360/380 metri s.l.m. SUOLO: tufaceo, vulcanico. RACCOLTA: a mano il 01 ottobre 2011. VINIFICAZIONE: fermentazione del solo mosto con controllo della temperatura. MATURAZIONE: sino al mese di aprile. ODORE: leggermente fruttato, minerale. SAPORE: asciutto, fresco, armonico, con retrogusto di mandorla, pesca ed altri frutti. TEMPERATURA CONSIGLIATA: 8/10 C.
TOTAL LINKS TO THIS WEBSITE
17
Dr Centrella - Malden, MA Dentist - Dr Gerard Centrella DMD
Welcome to Our Practice. Gerard Centrella, DMD. General Dentistry for All. Evening and Saturday Appointments. Zoom Professional Teeth Whitening. 8:00 AM - 7:00 PM. 8:00 AM - 5:00 PM. 8:00 AM - 7:00 PM. 8:00 AM - 1:00 PM. 8:00 AM - 1:00 PM*. 8:00 AM - 1:00 PM*. Friday and Saturday Hours Alternate. Hours are Subject to Change. ACCEPTING NEW PATIENTS TODAY! Member Massachusetts Dental Society. Gerard A. Centrella D.M.D. Malden, MA 02148. Member American Dental Association. Website by Mass Marketing.
centrellafoods.com - This website is for sale! - centrellafoods Resources and Information.
The domain centrellafoods.com. May be for sale by its owner! This page provided to the domain owner free. By Sedo's Domain Parking. Disclaimer: Domain owner and Sedo maintain no relationship with third party advertisers. Reference to any specific service or trade mark is not controlled by Sedo or domain owner and does not constitute or imply its association, endorsement or recommendation.
www.centrellahomes.com
Pacific Grove Hotel on Monterey Bay - Historic Centrella Inn
Welcome to Centrella Inn Pacific Grove, California. Pacific Grove Hotel on Monterey Bay. Experience Victorian charm and elegance at our historic boutique hotel on California's scenic Monterey Peninsula. Located Near Big Sur, Carmel and Pebble Beach. Victorian-Style Suites with Antique Furnishings. Seek refuge from the stresses of daily life at our charming Pacific Grove hotel and indulge in the elegance of a bygone era. Victorian-style suites preserve the beauty and charm of the 19th century with old...
Centrella's Deli and Italian Market || Serving Havertown, PA for over 35 years!
A SECRET DESIGN PROJECT.
Azienda Agricola Carlo Centrella
Un uomo, una vigna, un vino. That in the "sabba di Benevento" witches go in the neighbourgh of Tufo in order to get horses to meet the Devil. In this occasion Satan receives the new followers and with his wives , he devours meat and drinks good Greco wine. After the banquet they dance and sing with a sharp music. At the end the Devil gives participants new potions and new powers in order to allow them to do witchcraft misdeed when they’ll bring back the horses in the stable. Greco di Tufo Selvetelle.
Centr'Elles
Function toggle() { var ele = document.getElementById("toggleText"); var text = document.getElementById("displayText"); if(ele.style.display = "block") { ele.style.display = "none"; text.innerHTML = "Show"; } else { ele.style.display = "block"; text.innerHTML = "Hide"; } }. Services directs et d'appui. Services directs et d'appui. Visitez la page de BLOGUE. Pour trouver de l'information supplémentaire sur les nouvelles, les activités et les ateliers à venir de Centr'Elles. About a week ago. Le centre par...
Centre LLimoner
Un passeig pel Centre. Benvinguts al Centre Llimoner. Al centre psicopedagògic El Llimoner. Comptareu amb serveis professionals de Logopèdia, Pedagogia i Psicologia, amb la finalitat d’oferir un assosserament i tractament adequat a la vostra demanda. Ens centrem en la atenció global de la família, infants, adolescents i adults. Per un tractament integral, treballem de manera coordinada amb l'escola/institut i família i, en els casos necessaris, també amb altres professionals. Verònica Trujillo - Psicòloga.
Centre de Documentació Ramon Llull - Notícies i activitats
Base de Dades Ramon Llull. Diccionari del Català Antic. Exposició Raimundus, christianus arabicus. Seminari de Literatura i Cultura. Programacions i memòries d'activitats per biennis. Centre de Documentació Ramon Llull. Qui és Ramon Llull? No hi ha notícies disponibles. Centre de Documentació Ramon Llull. Aquest web es veu millor amb Firefox. 9733; Powered by CMSimple.