progettosteadycam.it
Link Utili - Steadycam - Centro di documentazione & ricerca audiovisiva
http://www.progettosteadycam.it/pagine/ita/link_utili.lasso
Il centro di documentazione. Guida ai nostri servizi. Alla nostra newsletter gratuita! Centro Studi Gruppo Abele. Osservatorio sui diritti dei minori. Rai - Segretariato Sociale. Gea 2000 Progetto Salute. Associazione AND - Azzardo e Nuove Dipendenze. Yourtime2010 Torino European Youth Capital. Centro di Documentazione sul Tabagismo. Oltre 27.000 schede di programmi televisivi, per un totale di 7.000 ore di materiali consultabili presso il nostro archivio. ASL CN2 Ser.T. Alba-Bra.
cattivenotizie.wordpress.com
In poche parole | Cattive Notizie
https://cattivenotizie.wordpress.com/2009/12/20/in-poche-parole
Filed under: Diario di ricerca. 8212; Marco Binotto @ 3:29 pm. Ecco invece il testo integrale della sintesi del rapporto di ricerca presentata venerdì scorso. Credo sia una lettura di qualche utilità, anche per i non addetti ai lavori. Abbiamo fatto uno sforzo, non sempre usuale anche per noi, per semplificare il linguaggio usato e di evidenziare i risultati più chiari dell’indagine. Cercando di non perdere rigore o correttezza scientifica…. Pingback di Odio Mediatico « Il Giornalaio. Sono una delle fond...
lettere-aperte.blogspot.com
"Lettere Aperte": I SEI GRADI DI SEPARAZIONE
http://lettere-aperte.blogspot.com/2008/12/i-sei-gradi-di-separazione.html
Martedì 9 dicembre 2008. I SEI GRADI DI SEPARAZIONE. Sei gradi di separazione". La teoria dei sei gradi di separazione è un'ipotesi secondo la quale una persona può essere collegata a qualunque altra persona attraverso una catena di conoscenze con non più di 5 intermediari, su tutta la faccia della Terra. Facciamo un semplice calcolo: il numero medio di persone conosciute da ognuno di noi potrebbe essere all'incirca 100. Quindi con soli 3 gradi di separazione. Si raggiunge 1 milione di. Iscriviti a: Comm...
lettere-aperte.blogspot.com
"Lettere Aperte": gennaio 2009
http://lettere-aperte.blogspot.com/2009_01_01_archive.html
Martedì 27 gennaio 2009. Olocausto negato, Vescovo perdonato. La definizione di negazionismo. Dell'Olocausto, o revisionismo dell'Olocausto, si applica ad un insieme di posizioni esprimenti dubbi circa la storia dell'Olocausto; secondo tali posizioni il genocidio degli ebrei da parte. Questo è il pensiero, la tesi che ha sostenuto il vescovo. Durante un'intervista concessa ad una televisione svedese, lo scorso novembre e trasmessa solo questo mese. Scorso papa Benedetto XVI. Come può pensare la Chiesa ca...
cattivenotizie.wordpress.com
Metterlo in banca | Cattive Notizie
https://cattivenotizie.wordpress.com/2009/08/18/metterlo-in-banca
8212; Marco Binotto @ 5:21 pm. La Banca d’Italia è stata per anni una delle istituzioni più autorevoli e rispettate. Da qualche tempo la sua autorevolezza è stata scossa, ma, pubblicando ricerche e studi su vari temi, compresa l’immigrazione, temo diventerà ancora più discussa e discutibile. E’ di oggi la notizia. Lanciata da molte agenzie ( Agi. ADN, …), su uno studio che sfaterebbe uno dei più comuni luoghi comuni sul tema:. Il testo dello studio. In compenso ho trovato questo working paper. Segui il b...
cattivenotizie.wordpress.com
L’ora delle presentazioni | Cattive Notizie
https://cattivenotizie.wordpress.com/2009/12/18/lora-delle-presentazioni
L’ora delle presentazioni. Filed under: Diario di ricerca. 8212; Marco Binotto @ 7:07 pm. Stamane abbiamo presentato i risultati della ricerca. Siamo molto soddisfatti, ma anche provati dalla fatica di preparare una sintesi (e un evento) che non solo riassuma dati inevitabilmente complessi ma li renda anche chiari e “notiziabili”. Per ora allego il comunicato di invito e le slide che ho presentato. Questo il comunicato stampa:. Ecco alcune reazioni stampa su GoogleNews. 8212; 20 dicembre 2009 @ 3:30 pm.
cattivenotizie.wordpress.com
In-ter-convegno | Cattive Notizie
https://cattivenotizie.wordpress.com/2009/11/24/in-ter-convegno
Filed under: Diario di ricerca. 8212; valerialai @ 11:26 pm. Dal 23 al 28 novembre 2009, a Roma, si terrà una settimana di incontri con studiosi, artisti, migranti e profondi conoscitori della realtà romana. L’iniziativa è intitolata “ Interculturali. Dentro/fuori: centri e periferie a Roma. Mercoledì 25 novembre, alle ore 15, Marco Binotto presenterà alcuni risultati della ricerca. Commenti disabilitati su In-ter-convegno. Sicurezza e immigrazione nei media italiani. Casi di studio (13). What makes crim...
cattivenotizie.wordpress.com
Gigantografie in nero | Cattive Notizie
https://cattivenotizie.wordpress.com/2013/05/09/gigantografie-in-nero
8212; Marco Binotto @ 11:07 am. E’ uscito il volume, curato da Marco Binotto. Gigantografie in nero. Ricerca su sicurezza, immigrazione e asilo nei media italiani,. Lulu Press, Raleigh (North Carolina), 2012 (ISBN: 9781471696978) che raccoglie la sintesi già diffusa. Insieme al rapporto finale della Ricerca Nazionale su immigrazione e asilo nei media italiani condotta nel 2008 dal nostro gruppo di ricerca. Acquistare – scaricare. Si può acquistare nella versione cartacea presso il sito web dell’editore.