nel-salento.blogspot.com
Salento: Grecìa Salentina
http://nel-salento.blogspot.com/2010/02/grecia-salentina.html
Lunedì 8 febbraio 2010. Sono i comuni del Salento che conservano una forte tradizione linguistica ed un a lingua arcaica denominato Griko o Grecanico molto simile al greco antico. Un'isola ellenofona situata nel cuore del Salento. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). Iscriviti a Nel Salento. Visualizza il mio profilo completo. Strutture ricettiva lecce e provincia. Strutture ristorative lecce e provincia. Arte and Architettura nel Salento. Fotogallery and Video Salento.
nel-salento.blogspot.com
Salento: dicembre 2009
http://nel-salento.blogspot.com/2009_12_01_archive.html
Mercoledì 30 dicembre 2009. Di probabile significato etimologico. Il piccolo centro salentino vanta probabilmente origini greche e fu successivamente assoggettata ai romani. Il suo territorio (feudo) venne dapprima concesso da Tancredi al Feudo dei Montefusco, che si succedettero agli agli Orsini del Balzo e successivamente al feudo facente capo al Monastero di Santa Caterina d’Alessandria, di Galatina. A clienti individuali e sopratutto ad Agenzie di Viaggio che vogliono organizzare i propri gruppi in q...
nel-salento.blogspot.com
Salento: Prenotazione Hotel Lecce - Salento
http://nel-salento.blogspot.com/2010/01/prenotazione-hotel-lecce-salento.html
Domenica 24 gennaio 2010. Prenotazione Hotel Lecce - Salento. Prenotare un Hotel a Lecce e in Provincia non è stato mai così semplice! Con il nuovo servizio di Itinerari Salento.it, infatti potete prenotare la vostra struttura ricettiva a Lecce ed in Provincia comodamente da casa vostra, stampare il voucher e pagare direttamente all'arrivo in hotel! Potete inoltre sempre dal portale Itinerari Salento.it, Prenotare un Hotel a Otranto. O ancora Prenotare un Hotel a Gallipoli. Iscriviti a Nel Salento.
nel-salento.blogspot.com
Salento: gennaio 2010
http://nel-salento.blogspot.com/2010_01_01_archive.html
Mercoledì 27 gennaio 2010. Il Gusto è di casa nel Salento, una serie di prelibatezze frutto della sua storia millenaria e delle sue peculiarità geografiche fanno di questa terra una tra le più gastronomiche d'Italia. Il Pesce, il Pane, Le verdure, i Dolci, i Legumi, l'Olio d'Oliva, i Vini, sono solo alcuni degli elementi di eccellenza della gastronomia salentina, base di tantissime ricette preparate con cura e maestranza dai tantissimi chefs e cuochi che a vario modo operano nel Salento. Se avete deciso ...
nel-salento.blogspot.com
Salento: Calimera
http://nel-salento.blogspot.com/2010/02/calimera.html
Mercoledì 10 febbraio 2010. Dal Greco "kalì emera" che significa buon giorno o, secondo alcuni studiosi, bella contrada. Comunque sia è un paese dell'enclave ellenofona della provincia di Lecce denominata Grecìa Salentina. Questo piccolo centro nel cuore del Salento. Si trova lungo la via Traiana Calabra, l’antica strada che collegava Otranto a Lecce e Brindisi. Oggi Calimera è attivo centro molto attivo nei servizi e con una sua ben precisa collocazione culturale, dato che insieme a Martano.
nel-salento.blogspot.com
Salento: Botrugno
http://nel-salento.blogspot.com/2010/01/botrugno.html
Venerdì 22 gennaio 2010. La proveninza del nome Botrugno è probabilmente bizantina, con riferimento esplicito all'uva ed ai vigneti che in passato rappresentavano la coltura più importante di questo territorio a sud della città di Maglie. Etichette: bagnolo del salento. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). Prenotazione Hotel Lecce - Salento. Iscriviti a Nel Salento. Visualizza il mio profilo completo. Strutture ricettiva lecce e provincia. Strutture ristorative lecce e provincia.
nel-salento.blogspot.com
Salento: Mangiare nel Salento
http://nel-salento.blogspot.com/2010/01/mangiare-nel-salento.html
Mercoledì 27 gennaio 2010. Il Gusto è di casa nel Salento, una serie di prelibatezze frutto della sua storia millenaria e delle sue peculiarità geografiche fanno di questa terra una tra le più gastronomiche d'Italia. Il Pesce, il Pane, Le verdure, i Dolci, i Legumi, l'Olio d'Oliva, i Vini, sono solo alcuni degli elementi di eccellenza della gastronomia salentina, base di tantissime ricette preparate con cura e maestranza dai tantissimi chefs e cuochi che a vario modo operano nel Salento.
nel-salento.blogspot.com
Salento: Itinerari Virtuali Salento
http://nel-salento.blogspot.com/2010/02/itinerari-virtuali-salento.html
Mercoledì 10 febbraio 2010. Scommettiamo che questa sezione del Portale Itinerari Salento. Immaginate di immergervi a 360 gradi nel paesaggio rurale, oppure in quello marittimo o ancora in una piazza oppure in una chiesa del Salento. beh tutto questo è possibile con gli Itinerari Virtuali del Salento. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). Iscriviti a Nel Salento. Visualizza il mio profilo completo. Strutture ricettiva lecce e provincia. Strutture ristorative lecce e provincia.
nel-salento.blogspot.com
Salento: Dormire nel Salento
http://nel-salento.blogspot.com/2010/01/dormire-nel-salento.html
Domenica 24 gennaio 2010. Se avete deciso di trascorrere le vostre prossime vacanze nel Salento, oppure un week-end o ancora un soggiorno, allora siete alla ricercca di una soluzione per dormire, siete alla ricerca di una struttura ricettiva, sia esso un hotel, realais a 5 stelle oppure un B&B, potete trovarlo tranquillamente all'interno della sezione "Dormire" del portale tutistico "Itinerari Salento" dove sono riportate tutte le Strutture Ricettive del Salento. Strutture ricettiva lecce e provincia.