retecedro.net
redazione | Retecedro – Rete dei centri di documentazione sulle dipendenze patologiche Regione Toscana
http://www.retecedro.net/author/alba-russo
NATIVI DIGITALI E ADULTI NELL’APPROCCIO ALLA RETE – Risultati di una ricerca. Nel corso degli ultimi anni grande attenzione è stata dedicata alle Dipendenze comportamentali , il cui correlato neurofisiopatologico è risultato essere affine a quello delle più note sostanze psicoattive. Il clamore suscitato dalle problematiche legate al Gioco Patologico ha impressionato significativamente … Continua a leggere →. ALCOL E GIOCO D’AZZARDO: I DENOMINATORI COMUNI. Non una “generazione perduta”, piutt...In aument...
retecedro.net
Newsletter | Retecedro – Rete dei centri di documentazione sulle dipendenze patologiche Regione Toscana
http://www.retecedro.net/newsletter-pubblicate
Iscriviti alla nostra Newsletter. Cedronews luglio agosto 2013. Cedronews – gennaio 2013. Cedronews – giugno 2012. Cedronews – maggio 2012. Cedronews – aprile 2012. Cedronews – marzo 2012. Cedronews – febbraio 2012. Cedronews – gennaio 2012. Cedronews – dicembre 2011. Cedronews – novembre 2011. Cedronews – ottobre 2011. Cedronews – settembre 2011. Cedronews – luglio agosto 2011. Cedronews – giugno 2011. Cedronews – maggio 2011. Cedronews – aprile 2011. Cedronews – marzo 2011. Firenze, 8-10 Settembre 2016.
retecedro.net
AIDS. IL RISCHIO DI SIEROPOSITIVITA’ CRESCE INVERSAMENTE ALLO STATUS SOCIO-ECONOMICO | Retecedro – Rete dei centri di documentazione sulle dipendenze patologiche Regione Toscana
http://www.retecedro.net/aids-il-rischio-di-sieropositivita-cresce-inversamente-allo-status-socio-economico
DROGHE: ECCO LE SERRE DOVE CRESCE LA MARIJUANA DESTINATA ALL’USO TERAPEUTICO. CARCERI: IN ITALIA IL 60% DEI DETENUTI FA USO DI DROGHE →. AIDS IL RISCHIO DI SIEROPOSITIVITA’ CRESCE INVERSAMENTE ALLO STATUS SOCIO-ECONOMICO. L’Hiv è un fenomeno biologico e comportamentale, ma oggi è divenuto anche un fenomeno sociale e strutturale, che richiede un approccio che vada al di là del singolo individuo. Uno studio della New York University mette in relazione rischio di sieropositività e status socio-economico.
retecedro.net
Retecedro – Rete dei centri di documentazione sulle dipendenze patologiche Regione Toscana | Pagina 2
http://www.retecedro.net/page/2
Articoli più recenti →. SMARTPHON: LA NUOVA DROGA DEGLI ADOLESCENTI. Incollati incessantemente allo schermo di tablet, smartphone e computer, completamente assorbiti dai giochi, i video, le foto proposte dai dispositivi. Non riescono a farne a meno: Per i piccoli è una droga. L’allarme arriva dai cardiologi e medici internisti italiani. Riuniti a Napoli per la XIV edizione del Congresso Nazionale della Società Italiana di Prevenzione Cardiovascolare. E per il 35% l’ultima prima del sonno. Università per ...
retecedro.net
Link | Retecedro – Rete dei centri di documentazione sulle dipendenze patologiche Regione Toscana
http://www.retecedro.net/link
Dronet Network Nazionale sulle dipendenze. Sito del Progetto Dronet, finanziato dal Ministero della Salute e Ministero della Solidarietà Sociale. Il sito offre informazioni scientifiche selezionate e filtrate in base alle esigenze dei diversi utenti del sito (giovani e studenti / genitori ed insegnanti / operatori). Viene dato molto risalto al tema delle neuroscienze e alle attività del Dipartimento Politiche Antidroga. Sito del Dipartimento Politiche Antidroga della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
retecedro.net
SOCIALE | Retecedro – Rete dei centri di documentazione sulle dipendenze patologiche Regione Toscana
http://www.retecedro.net/category/sociale
NATIVI DIGITALI E ADULTI NELL’APPROCCIO ALLA RETE – Risultati di una ricerca. Nel corso degli ultimi anni grande attenzione è stata dedicata alle Dipendenze comportamentali , il cui correlato neurofisiopatologico è risultato essere affine a quello delle più note sostanze psicoattive. Il clamore suscitato dalle problematiche legate al Gioco Patologico ha impressionato significativamente … Continua a leggere →. RAPPORTO GIOVANI 2016 SULLA CONDIZIONE GIOVANILE IN ITALIA. Redatto dal Dipartimento delle Nazio...
retecedro.net
GIOCO D’AZZARDO | Retecedro – Rete dei centri di documentazione sulle dipendenze patologiche Regione Toscana
http://www.retecedro.net/category/gap
Archivi categoria: GIOCO D’AZZARDO. ALCOL E GIOCO D’AZZARDO: I DENOMINATORI COMUNI. Il nostro paese figura tra i più importanti produttori di alcolici, difatti nel 2013 l’Italia ha conquistato lo scettro di primo produttore di vino al mondo (52,4 milioni di ettolitri), con una quota del 18,2% su un totale di 287,6 … Continua a leggere →. GIOCO D’AZZARDO ITALIA: 200mila I GIOVANISSIMI A RISCHIO. NUOVE FORME DI GIOCO D’AZZARDO TRA I GIOVANISSIMI. GIOCO D’AZZARDO: LA TOSCANA STANZIA 3,5 MILIONI. Sono 14 le ...
retecedro.net
CARCERI: IN ITALIA IL 60% DEI DETENUTI FA USO DI DROGHE | Retecedro – Rete dei centri di documentazione sulle dipendenze patologiche Regione Toscana
http://www.retecedro.net/carceri-in-italia-il-60-dei-detenuti-fa-uso-di-droghe
AIDS IL RISCHIO DI SIEROPOSITIVITA’ CRESCE INVERSAMENTE ALLO STATUS SOCIO-ECONOMICO. LUDOPATIE. LORENZIN E PADOAN FIRMANO IL DECRETO CHE ISTITUISCE IL NUOVO OSSERVATORIO PER IL CONTRASTO DEL FENOMENO →. CARCERI: IN ITALIA IL 60% DEI DETENUTI FA USO DI DROGHE. Il 33% consuma cannabis, il 40% cocaina e il 5% anfetamine. Sono i dati emersi durante l’incontro annuale della neonata Federazione Europea per la Salute Penitenziaria “Health Without Barriers/HWBs”. Numeri alti, che aiutano a fotografare un ambient...
retecedro.net
Servizi | Retecedro – Rete dei centri di documentazione sulle dipendenze patologiche Regione Toscana
http://www.retecedro.net/servizi
I Servizi che la Rete Cedro offre agli operatori dei Servizi pubblici e del privato sociale, agli studenti, ai ricercatori, agli Amministratori e a tutti gli utenti sono:. Accesso al catalogo on line della rete e ai cataloghi collettivi tematici (gli OPAC);. Pubblicazione di una newsletter mensile Cedronews. Redazione di report e quaderni relativi a studi, ricerche, convegni e corsi di formazione;. Bibliografie e sitografie tematiche;. Consultazione e prestito (anche interbibliotecario) di monografie;.
serviziopolitichesociali.provincia.lucca.it
Provincia di Lucca - Servizio Politiche Sociali
http://serviziopolitichesociali.provincia.lucca.it/dipendenze_attivita_in_corso.php
Provincia di Lucca - Servizio Politiche Sociali. Inizio menù navigazione. 8250; Servizio Politiche Sociali. Dipendenze: Attività in corso di realizzazione. Osservatorio delle politiche sociali. Tavolo dei servizi sociali. Tavolo sui funzionamenti societari. Convegn / Attività Osservatorio. Dipendenze: Attività realizzate. Dipendenze: Attività in corso di realizzazione. Dipendenze: Osservatorio politiche sociali. Anziani: Attività realizzate. Anziani: Attività in corso di realizzazione. Inizio menù...