faberdeandre.blogspot.com
TUTTO DEANDRE'
http://faberdeandre.blogspot.com/2008/02/divagazioni-sulla-passione-partendo.html
Sabato, febbraio 02, 2008. TUTTI MORIMMO A STENTO - DIVAGAZIONI SULLA PASSIONE. Partendo dalla tematica delle 4 stagioni, ho voluto soffermarmi anche per motivazioni personali, sulla tematica della passione dal punto di vista di De Andrè. Credo che ognuno di noi possa in larga parte condividere per lo meno alcune delle sue idee. La passione (anzi la Passione) per il nostro Faber esce dall'amore e vive di vita propria. Sebbene ciascuno di noi abbia il suo punto di vista, non possiamo negare che grazie al ...
faberdeandre.blogspot.com
TUTTO DEANDRE'
http://faberdeandre.blogspot.com/2008/02/buon-s.html
Giovedì, febbraio 14, 2008. Buon s.valentino a tutti. Con tanti auguri per chi c'è caduto di conservarsi felice e cornuto."). Quest'uomo è il mio mito assoluto. Ma quest'uomo è un soggetto incredibile. Inclusa la scenografia da kamikaze omosessuale. Speriamo di essere tutti così a settant'anni. Fate caso all'intro de LA RIVOLUZIONE, il brabo di Frankie hi ngr al Festival: riprende il "fischio" presente in TUTTI MORIMMO A STENTO di De Andrè. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). TUTTI MORIMMO A STENTO.
faberdeandre.blogspot.com
TUTTO DEANDRE'
http://faberdeandre.blogspot.com/2008/02/fabrizio-de-andr-intervista-del-1981.html
Martedì, febbraio 05, 2008. Fabrizio de André - Intervista del 1981 a Sarzana (da ascoltare assolutamente! Sei un grande faber. Il genovese sardo ha detto. Beh che dire grande umiltà. Anche se secondo me i testi delle interviste se li preparava altrimenti come faceva a parlare così bene anzi magneticamente. Il fatto di non essere un grande musicista glie lo possiamo pure perdonare. Sicuro se li preparava. preferiva sempre dire una cosa giusta anche se costruita piuttosto che una puttanata.
faberdeandre.blogspot.com
TUTTO DEANDRE'
http://faberdeandre.blogspot.com/2008/02/tutti-morimmo-stento-ancora-sulla.html
Lunedì, febbraio 04, 2008. TUTTI MORIMMO A STENTO - Ancora sulla "Leggenda di Natale". Un argomento così delicato non è facilmente commentabile. e sinceramente non trovo parole più adeguate di quelle del FABER per descrivere la condizione psicologica di chi si trova ad aver subito un abuso. è geniale a mio parere la scelta stilistica di utilizzare una fiaba per raccontare la storia. fabrizio ci fornisce il punto di vista solo della bambina e non del babbo natale. Etichette: TUTTI MORIMMO A STENTO.
faberdeandre.blogspot.com
TUTTO DEANDRE'
http://faberdeandre.blogspot.com/2008/02/tutti-morimmo-stento-leggenda-di-natale.html
Domenica, febbraio 03, 2008. TUTTI MORIMMO A STENTO - LEGGENDA DI NATALE. Parlavi alla luna giocavi coi fiori. Avevi l'età che non porta dolori. E il vento era un mago, la rugiada una dea,. Nel bosco incantato di ogni tua idea. Nel bosco incantato di ogni tua idea. E venne l'inverno che uccide il colore. E un Babbo Natale che parlava d'amore. E d'oro e d'argento splendevano i doni. Ma gli occhi eran freddi e non erano buoni. Ma gli occhi eran freddi e non erano buoni. Dai piedi ai capelli ti volle baciare.
faberdeandre.blogspot.com
TUTTO DEANDRE'
http://faberdeandre.blogspot.com/2008/01/tutti-morimmo-stento-introduzione-al.html
Lunedì, gennaio 28, 2008. TUTTI MORIMMO A STENTO - Introduzione al disco. E' un tantino lunga come introduzione ma ho fatto del mio meglio.). Mi sono chiesto da dove convenisse partire per parlare bene e seriamente del cantautore genovese (non che i suoi testi non parlino da soli! Uno dei più grandi poeti del novecento. Parole della FernandaPivano mica di uno qualsiasi! FABER ha 28 anni (e non sono pochi per un cantautore) e dopo aver pubblicato un primo album (VOLUME I. qualcuno penserà che fantasia!
faberdeandre.blogspot.com
TUTTO DEANDRE'
http://faberdeandre.blogspot.com/2008/01/tutti-morimmo-stento-inverno-piccolo.html
Mercoledì, gennaio 30, 2008. TUTTI MORIMMO A STENTO - Inverno. Piccolo assaggio di magia e pura poesia). Sale la nebbia sui prati bianchi. Come un cipresso nei camposanti. Un campanile che non sembra vero. Segna il confine fra la terra e il cielo. Ma tu che vai, ma tu rimani. Vedrai la neve se ne andrà domani. Rifioriranno le gioie passate. Col vento caldo di un'altra estate. Anche la luce sembra morire. Nell'ombra incerta di un divenire. Dove anche l'alba diventa sera. E i volti sembrano teschi di cera.
faberdeandre.blogspot.com
TUTTO DEANDRE'
http://faberdeandre.blogspot.com/2008/01/tutti-morimmo-stento-ancora-su-inverno.html
Giovedì, gennaio 31, 2008. TUTTI MORIMMO A STENTO - Ancora su Inverno (Divagazioni sulla tematica amorosa). Abbiamo troppe cose insieme.) e questa duplice (siamo proprio sicuri che siano solo due? Relazione si accosta fedelmente all'opinione che FABER aveva sul tema amore. un sentimento bellissimo ma destinato a sfumare nel tempo col venir meno della passione. Ogni storia, per quant. Ma tu che stai, perché rimani? Un altro inverno tornerà domani. Cadrà altra neve a consolare i campi. Se sei un esperto co...
faberdeandre.blogspot.com
TUTTO DEANDRE'
http://faberdeandre.blogspot.com/2008/01/faber-introduzione-al-personaggio.html
Giovedì, gennaio 24, 2008. Come primo post ho deciso di inserire l'intervista ad un personaggio autorevole del panorama musicale italiano nonchè grandissimo amico e collega di FABER . sicuramente lui più di ogni altra persona può introdurre degnamente la grande personalità di Fabrizio. Stiamo creando una rete internazionale di blog grazie alla quale conquisteremo l'opinione pubblica prima , quella privata poi e in fine il mondo intero. Buon primo post! Ottima scelta di tema per un blog!
faberdeandre.blogspot.com
TUTTO DEANDRE'
http://faberdeandre.blogspot.com/2008/01/inauguro-questa-splendida-occasione-che.html
Sabato, gennaio 26, 2008. FRANCESCO DE GREGORI RICORDA FABER [2001]. Abbiamo scritto questa canzone, Fabrizio ed io, nel '74 o forse addirittura nel '73. Lui stava preparando il disco che poi si sarebbe chiamato Volume VIII e mi aveva proposto di lavorare insieme dopo avermi conosciuto in un locale di Roma, il Folkstudio. Fabrizio era un uomo generoso e bellicoso, facile da amare e difficilissimo da andarci d'accordo. Uno dei ricordi più belli che conservo di lui è quando andammo all'Idroscalo di Mil...