chiesapovera.org
CHIESA POVERA
http://www.chiesapovera.org/scritture.html
LE SACRE SCRITTURE A CUI FAR RIFERIMENTO E CHE SONO ALLA BASE DELLA NOSTRA FEDE. Il Nuovo Testamento, compresi Atti degli Apostoli e Apocalisse. Il Vangelo apocrifo di Tommaso ( scaricabile in pdf. Il libro dell’Esicaste del Vecchio Testamento. Montségur (Francia meridionale) antica stele che ricorda il martirio degli ultimi catari, vittime della crociata della Chiesa romana.(XIII-XIV secolo d.C.). IN CHE COSA CREDIAMO. REGOLE E STILI DI VITA. IL CATARISMO IN UMBRIA. 2013 Chiesa Povera Webmaster.
renatus.it
Religione
http://www.renatus.it/religione.html
Http:/ www.corsodireligione.it/index.htm. Http:/ www.ortodossiatorino.net/Documenti.php. Http:/ www.convitto-cicognini.it/modules/wfdownloads/viewcat.php? Http:/ cours.islam.free.fr/. Http:/ gnosticteachings.org/courses/teachings-of-the-hindu-gods.html. Http:/ www.laparola.net/. Http:/ www.labibbia.org/. Http:/ www.corano.it/. Http:/ www.torah.it/. Http:/ www.biblistica.it/. Http:/ www.canonepali.net/. Http:/ www.teologiaspirituale.it/. Http:/ hebrew.grimoar.cz/. Http:/ www.monasterodibose.it/. Barbier d...
chiesapovera.org
CHIESA POVERA
http://www.chiesapovera.org/regole.html
Regole e stili di vita. I Consolati, cioè i ministri di culto, sono tenuti a seguire un’alimentazione vegetariana, dunque senza carne né pesce, ma con prodotti derivati da animali (latte, formaggi, uova) purché questi provengano da allevamenti non intensivi, che non provocano cioè sofferenze, costrizioni o morte di animali. I credenti non sono obbligati a seguire questa regola alimentare. I credenti non sono obbligati a seguire questa regola. Non uccidere nessun essere senziente. AMORE E PACE A TUTTI.
chiesapovera.org
CHIESA POVERA
http://www.chiesapovera.org/presentazione.html
La nostra Chiesa si richiama ai valori che hanno ispirato i primi movimenti religiosi - in contrapposizione allo strapotere della Chiesa cattolica romana - come il catarismo, il pauperismo e il valdismo delle origini che, all’inizio del primo millennio dopo Cristo, cercarono di diffondere un cristianesimo non contaminato dalla corruzione dei costumi. FINALITA’ E FONTI. RAPPORTI CON ALTRE CONFESSIONI RELIGIOSE O SPIRITUALI. AMORE E PACE A TUTTI. IN CHE COSA CREDIAMO. REGOLE E STILI DI VITA.
chiesapovera.org
CHIESA POVERA
http://www.chiesapovera.org/contatti.html
Pagina Facebook: Chiesa Càtara dell'Umbria. IN CHE COSA CREDIAMO. REGOLE E STILI DI VITA. IL CATARISMO IN UMBRIA. 2013 Chiesa Povera Webmaster.
chiesapovera.org
CHIESA POVERA
http://www.chiesapovera.org/umbria.html
Il catarismo in umbria. Una diocesi catara nella zona di Spoleto e Valnerina e un’altra a Orvieto furono attive per un secolo: all’incirca dal 1170 al 1270, come è ampiamente documentato e dimostrato da studiosi e storici come Antoine Dondaine, Arno Borst e Jean Duvernoy. Oggi, a più di 700 anni di distanza, si concretizza la profezia del vescovo cataro Guglielmo Belibasta che, poco prima di morire arso dal rogo della Chiesa romana, disse: “Tra settecento anni l’alloro. La chiesa catara, ndr).
chiesapovera.org
CHIESA POVERA
http://www.chiesapovera.org/liturgia.html
LA NOSTRA UNICA PREGHIERA. Padre nostro che sei nei cieli. Sia santificato il Tuo nome. Venga il Tuo Regno, sia fatta la Tua volontà. Come in cielo così in terra. Dacci oggi il nostro pane soprasostanziale. E perdona i nostri peccati. Come noi perdoniamo i nostri debitori. Non abbandonarci alla tentazione. Ma liberaci dal male. Perché Tuo è il Regno e Tue la Potenza e la Gloria nei secoli dei secoli. LE NOSTRE FESTIVITA’. L’anno del Signore comincia il primo novembre e termina il 31 ottobre.
chiesapovera.org
CHIESA POVERA
http://www.chiesapovera.org/dove.html
Siamo in Umbria, provincia di Perugia, zona Spoleto-Valnerina. IN CHE COSA CREDIAMO. REGOLE E STILI DI VITA. IL CATARISMO IN UMBRIA. 2013 Chiesa Povera Webmaster.
chiesapovera.org
CHIESA POVERA
http://www.chiesapovera.org/crediamo.html
In che cosa crediamo. In che cosa crediamo. Crediamo in Dio, Essere infinitamente buono, Artefice di ogni sommo bene e Pontefice del bene e del male. Crediamo in Gesù Cristo, Figlio di Dio, venuto sulla terra per insegnarci la via giusta che ci conduce alla Vita Eterna. Crediamo nello Spirito Santo che ci dà la coscienza e la consapevolezza dell’essere cristiani, che ci fa capire che cosa è bene e che cosa è male. Crediamo che alla fine Dio, che è Amore, trionferà sullo spirito del male. Riconosciamo val...