analisilaica.it
Testi – Analisi laica
http://www.analisilaica.it/testi
Tutto quello che avete sempre voluto sapere sull'analisi laica ma non avete mai osato chiedere. Privacy e cookie policy. Die Aufgabe des Übersetzers. Das Problem der Beendigung der Analysen. 1909 September –. Über Psychoanalyse – Fünf Vorlesungen (Worcester 1909). Geleitwort zu die Psychanalytische Methode von Oskar Pfister. Vorlesungen zur Einführung in die Psychoanalyse – Für eine zweite Schwierigkeit (aus der Einleitung). 1924, November –. Brief an Arnold Durig. 1924, 28 November –. 1926, Juli –.
analisilaica.it
Il lavoro analitico come dispositivo epistemico – Analisi laica
http://www.analisilaica.it/2014/08/31/il-lavoro-analitico-come-dispositivo-epistemico
Tutto quello che avete sempre voluto sapere sull'analisi laica ma non avete mai osato chiedere. Privacy e cookie policy. Il lavoro analitico come dispositivo epistemico. Fondation Européenne pour la Psychanalyse – Decimo Congresso. La formazione dello psicanalista oggi. Roma, 16 – 18 maggio 2014. La causa decisiva dello smarrimento del pensiero psicanalitico. Sembra risiedere nell’oblio dei concetti freudiani fondamentali. E che richiama in diversi suoi scritti. Freud collega al concetto di lavoro analit...
analisilaica.it
Rassegna stampa – Analisi laica
http://www.analisilaica.it/rassegna-stampa
Tutto quello che avete sempre voluto sapere sull'analisi laica ma non avete mai osato chiedere. Privacy e cookie policy. Filosofia: traduzione come prassi politica. ‘L’analisi laica’ di Sigmund Freud. Recensione di Idolo Hoxhvogli. Pubblicata in Terza Pagina. 8211; Il Fatto Quotidiano. Freud Sigmund, La questione dell’analisi laica. Recensione di Raoul Frauenfelder. Pubblicata in Recensioni Filosofiche. La questione dell’analisi laica. Recensione di Idolo Hoxhvogli. 8211; Il Sole 24 ORE. Lacan con Freud ...
analisilaica.it
Eventi – Analisi laica
http://www.analisilaica.it/eventi
Tutto quello che avete sempre voluto sapere sull'analisi laica ma non avete mai osato chiedere. Privacy e cookie policy. Fondation Européenne pour la Psychanalyse. Organizza a Roma (16, 17, 18 maggio 2014) il congresso. La formazione dello psicanalista oggi. In onore di Claude Dumézil. J Lacan, Problemi cruciali per la psicanalisi, 16 giugno 1965). Nodi freudiani, movimento psicanalitico,. Organizza l’incontro dal titolo. Scienza e profezia: il fascino della parola (di Nietzsche e di Freud). Il disagio d...
analisilaica.it
Mappa del sito - Analisi laica
http://www.analisilaica.it/mappa-del-sito
Tutto quello che avete sempre voluto sapere sull'analisi laica ma non avete mai osato chiedere. Privacy e cookie policy. Privacy e cookie policy. Medicina, omeopatia e psicanalisi. Febbraio 6, 2014. Religione e medicina in psicanalisi. Gennaio 31, 2014. Ottobre 28, 2013. Meno diritto in psicanalisi, più diritto alla psicanalisi. Ottobre 15, 2013. Giugno 18, 2013. Manghi su quel sapere che è l’inconscio. Giugno 11, 2013. Domande nell’ombra, profane costruzioni. Maggio 23, 2013. Maggio 16, 2013. Marzo 19, ...
analisilaica.it
Contatti - Analisi laica
http://www.analisilaica.it/contatti
Tutto quello che avete sempre voluto sapere sull'analisi laica ma non avete mai osato chiedere. Privacy e cookie policy. Mail: davide.radice@gmail.com. Sito: www.sciacchitano.it. Analisi laica is social. Rss and email subscription. Get posts in your email:. Get comments in your email:. Accademia per la Formazione. AFP – Assoziation für die Freudsche Psychoanalyse. Collection of Psychoanalytic University Berlin. Fondation Européenne pour la Psychanalyse. Inter-Associatif Européen de Psychanalyse. Privacy ...
analisilaica.it
La questione dell'analisi laica (Sigmund Freud) ISBN 9788857509792
http://www.analisilaica.it/il-libro
Tutto quello che avete sempre voluto sapere sull'analisi laica ma non avete mai osato chiedere. Privacy e cookie policy. La questione dell’analisi laica – Conversazioni con un imparziale. Traduzione e commento: Antonello Sciacchitano, Davide Radice. Prezzo: 14,00, online spesso scontato a 11,90. Il libro si compone della traduzione del testo pubblicato nel 1926. A cui si aggiunge il. Il cosiddetto “Poscritto”. Vengono proposte anche sette note che Freud scrisse nel 1935. Pingback: Boycott the DSM-5?
SOCIAL ENGAGEMENT