lefrancbuveur.blogspot.com
Le franc buveur: marzo 2015
http://lefrancbuveur.blogspot.com/2015_03_01_archive.html
Il mare, il buon bere, il mangiare bene e.chi più ne ha, più ne metta. Il mio risotto alla pizzaiola. Mi piace pensare che la stagione più calda che ha appena fatto il suo ingresso (almeno in teoria) meriti di essere accolta con un piatto che la evochi fortemente. Con un utilizzo quindi di ingredienti che sono prodotti e utilizzati nel periodo primaverile-estivo. Ed ho voluto quindi portare questi ingredienti in un piatto, utilizzando però anche una materia prima molto meno. Vi presento allora il mio.
lefrancbuveur.blogspot.com
Le franc buveur: Spaghetti alla Nerano, una cosa seria!
http://lefrancbuveur.blogspot.com/2015/07/spaghetti-alla-nerano-una-cosa-seria.html
Il mare, il buon bere, il mangiare bene e.chi più ne ha, più ne metta. Spaghetti alla Nerano, una cosa seria! Non mangiavo da tantissimo gli spaghetti alla Nerano,. Tipico della zona sorrentina a cui non rinunciavano, quando si recavano in quell’area, i grandi Totò ed Eduardo. Un piatto che ho voluto riproporre sul mio blog, anche perché non ne avevo mai parlato e perché di recente se ne è fatto un gran dire su Facebook da parte di chi ha frequentato ristoranti del calibro dell’Osteria Nonna Rosa. Frigge...
lefrancbuveur.blogspot.com
Le franc buveur: giugno 2015
http://lefrancbuveur.blogspot.com/2015_06_01_archive.html
Il mare, il buon bere, il mangiare bene e.chi più ne ha, più ne metta. Di orecchiette al pomomascarpone e altre storie. La scorsa settimana sono stato invitato ad una serie di piacevoli eventi, di cui via via vi parlerò su “questi schermi”. Uno di questi riguardava l’inaugurazione della stagione estiva di due locali molto interessanti e sfiziosi,. L’azienda della famiglia Tognazzi. Il figlio del grande Ugo, Gianmarco,. E dei rossi “Antani”. Chef dei due locali,. Via Mario de’. Un cuoco prestato al cinema.
lefrancbuveur.blogspot.com
Le franc buveur: novembre 2014
http://lefrancbuveur.blogspot.com/2014_11_01_archive.html
Il mare, il buon bere, il mangiare bene e.chi più ne ha, più ne metta. Al via l’operazione “United Wines of Veneto”. Il Veneto è ricco di tanti prodotti e giacimenti gastronomici, ma anche di pregiati vini, a cui fanno capo numeri importanti sia dal punto di vista quantitativo che qualitativo. In questa bella regione, infatti, vi è una varietà tale di tipologie da soddisfare tutte le esigenze e i palati: dalle bollicine ai rossi, dai bianchi ai vini da dessert. United Wines of Veneto. Si prevedono incont...
lefrancbuveur.blogspot.com
Le franc buveur: agosto 2014
http://lefrancbuveur.blogspot.com/2014_08_01_archive.html
Il mare, il buon bere, il mangiare bene e.chi più ne ha, più ne metta. In vacanza i miei souvenirs da portare a casa sono ovviamente soltanto (o quasi) culinari. La cosa negativa è che a volte non si può riportare con sé davvero tutto, soprattutto quando si parte già con valigie pesanti e non si ha la macchina. Si tratta di souvenirs a volte anche low cost. Che possono durare anche molto tempo al ritorno in città. E che poi, tornato a Roma, con tanta pazienza ho sbriciolato in più barattoli di vetro.
lefrancbuveur.blogspot.com
Le franc buveur: Cozze, caciocavallo e limone
http://lefrancbuveur.blogspot.com/2015/07/cozze-caciocavallo-e-limone.html
Il mare, il buon bere, il mangiare bene e.chi più ne ha, più ne metta. Cozze, caciocavallo e limone. Iniziamo la stagione dei piatti estivi. Facili, veloci e di gran gusto. Fa infatti molto caldo e c’è necessità di mangiare cose fresche e buone, senza farsi grandi sudate. E in più il periodo estivo fa tornare in ballo, più che mai, i piatti leggeri a base di pesce, che io tanto amo. Far aprire le cozze in una padella, dove avremo precedentemente fatto imbiondire uno spicchio d’aglio tagliato a pezz...
lefrancbuveur.blogspot.com
Le franc buveur: Gazpacho di anguria ghiacciato, per questo torrido luglio
http://lefrancbuveur.blogspot.com/2015/07/gazpacho-di-anguria-ghiacciato-per.html
Il mare, il buon bere, il mangiare bene e.chi più ne ha, più ne metta. Gazpacho di anguria ghiacciato, per questo torrido luglio. Ogni tanto c’è l’esigenza di un. Un “mangia e bevi” di origine spagnola e andalusa che va particolarmente bene per la stagione estiva e a maggior ragione in questo periodo, in cui il caldo torrido non dà tregua. E siccome l’anguria è uno dei frutti estivi che più amo (quando è dolce, è straordinaria! Polpa di anguria 250 gr. Pane bianco raffermo 1,5 fette. Aglio 1/4 di spicchio.
lefrancbuveur.blogspot.com
Le franc buveur: dicembre 2014
http://lefrancbuveur.blogspot.com/2014_12_01_archive.html
Il mare, il buon bere, il mangiare bene e.chi più ne ha, più ne metta. Il caviale col risotto. Uno dei piatti che ho offerto ai miei ospiti la sera della Vigilia di Natale è questo fantastico risotto, per la cui realizzazione mi sono ispirato all’ultima edizione della. Guida Gallo dei migliori risotti. Proposti dai più prestigiosi ristoranti italiani ed esteri. Si tratta di un piatto che in questa Guida è stato proposto dallo chef Atef Banna del. Sul caviale voglio fare qualche piccolo inciso:. Da Eataly...
lefrancbuveur.blogspot.com
Le franc buveur: gennaio 2015
http://lefrancbuveur.blogspot.com/2015_01_01_archive.html
Il mare, il buon bere, il mangiare bene e.chi più ne ha, più ne metta. Signore e Signori, vi presento la Cataplana. Avevo da tempo sentito parlare di questa pentola in rame a forma di grande conchiglia che, come ho accennato. Si chiude ermeticamente e in cui i cibi si cuociono sostanzialmente a vapore. E quando sono andato a Lisbona, non mi sono fatto sfuggire né la possibilità di assaggiare i relativi piatti nei vari ristoranti, né il suo acquisto (ricordo che comunque è acquistabile anche. Ma l’a...
SOCIAL ENGAGEMENT