aepicurus.blogspot.com
AEPICURUS: 05/05/13 - 12/05/13
http://aepicurus.blogspot.com/2013_05_05_archive.html
Venerdì 10 maggio 2013. SORGENTE DEL VINO LIVE 2013. Il cambio della sede non ha nuociuto a questa manifestazione, anzi, ha aggiunto qualche briscola. L'ambientazione è rimasta per così dire guerresca, da un castello, quello di Agazzano, alla struttura difensiva cittadina di Porta Borghetto a Piacenza, assai gradevole, dura ed austera, contrapposta a quella un poco romantica, con quel passaggio coperto in cima alle mura scandito da esili colonne. In conclusione, chi ha guadagnato sono stati i visitatori.
aepicurus.blogspot.com
AEPICURUS: MISS VINO !?
http://aepicurus.blogspot.com/2013/10/miss-vino.html
Venerdì 11 ottobre 2013. Stavo per scrivere alcune note sulla Giornata Champagne di lunedì 7 ottobre quando m'è giunta una segnalazione che mi ha lasciato, per così dire, basito: qualcuno sta organizzando, udite udite! Sono corso a consultare il link. Suggerito e sono rimasto senza parole. Le affermazioni che dovrebbero convincere ad organizzare la selezione ed invogliare a candidarsi sono un'accozzaglia di luoghi comuni che si credeva ormai archiviati. Non credo che sia un atteggiamento bacchettone stig...
aepicurus.blogspot.com
AEPICURUS: 12/01/14 - 19/01/14
http://aepicurus.blogspot.com/2014_01_12_archive.html
Giovedì 16 gennaio 2014. C'E' VITA SUL VULCANO. L'isola di Lanzarote, la più orientale delle Canarie,. Fu sconvolta nel 1730 da una serie di eruzioni vulcaniche, che ne sconvolsero la fisionomia e causarono l'emigrazione di gran parte degli abitanti. La cenere che si depositò è divenuta nel tempo un ottimo terreno sul quale coltivare la vite, che riprese qualche decennio più avanti. Si coltiva l'uva Malvasia, che genera vini sia secchi sia dolci, tutti dalle spiccati doti di mineralità. Link a questo post.
aepicurus.blogspot.com
AEPICURUS: LA FILOSOFIA DI AEPICURUS
http://aepicurus.blogspot.com/2008/09/non-facile-poter-definire-la.html
Domenica 28 settembre 2008. LA FILOSOFIA DI AEPICURUS. Non è facile poter definire la piacevolezza di un cibo, pasto o locale, poiché i gusti sono strettamente individuali e, proprio per questo, differenti. Esistono, però, alcune indicazioni che possono essere utili per esprimere un giudizio, parametri determinati da considerazioni relative alla composizione dei piatti, al loro susseguirsi nell'ambito di un menu guidato o perché scelti secondo l'ispirazione del momento. La cucina s'è spesso trasformata i...
aepicurus.blogspot.com
AEPICURUS: UNA DOCG ANTE LITTERAM!
http://aepicurus.blogspot.com/2013/11/una-docg-ante-litteram.html
Martedì 26 novembre 2013. UNA DOCG ANTE LITTERAM! Riporto con piacere la notizia fornita dall'ANSA. Trovo affascinante questa scoperta, che non fa che confermare le teorie relative all'area nella quale si cominciò a produrre vino ed a commercializzarlo, oltre a fornire alcuni spunti di riflessione. LA CANTINA PIU' ANTICA MAI SCOPERTA HA 3.700 ANNI, PRODUCEVA VINO DOLCE SPEZIATO. Foto Eric H. Cline, George Washington University. Analizzando i frammenti dei vasi e i residui organici sono state rilevate tra...
aepicurus.blogspot.com
AEPICURUS: 12/05/13 - 19/05/13
http://aepicurus.blogspot.com/2013_05_12_archive.html
Domenica 12 maggio 2013. DUE ASSAGGI CON I FIOCCHI. Jean Vesselle, a Bouzy, Marne. Oeil de Perdrix, Brut. Ritrovare un vecchio e cario amico: è questo lo stato d'animo quando s'apre una bottiglia d'un vino che s'è assaggiato tempo fa, del quale si sente la nostalgia, per continuare un discorso rimasto in sospeso. Personalmente adoro gli Champagne rosati ottenuti da solo Pinot Noir, perché possiedono caratteristiche uniche che solo questo vitigno può generare. I Clivi di Ferdinando Zanusso. Un ebook che f...
aepicurus.blogspot.com
AEPICURUS: 20/10/13 - 27/10/13
http://aepicurus.blogspot.com/2013_10_20_archive.html
Martedì 22 ottobre 2013. Per gentile concessione Consorzio Franciacorta. Esperienza interessante, arricchita dallo scambio d'idee e impressioni con Daniela Guiducci e Mario Falcetti, enologo eccelso, "papà" di Quadra. A fronte di un assaggio di qualche mese fa. Mi sento d'affermare che ci sia di meglio nel panorama inglese e che la scelta poteva essere più felice. Avrei usato un altro termine, ma l'educazione me lo impedisce. Così va il mondo, anzi, scivola. 33% Chardonnay, 26% Pinot Noir, 19% Meunier.
aepicurus.blogspot.com
AEPICURUS: 30/09/12 - 07/10/12
http://aepicurus.blogspot.com/2012_09_30_archive.html
Giovedì 4 ottobre 2012. BRUNO PAILLARD - NEC PLUS ULTRA 1999. Avevamo già scritto del capolavoro di Bruno Paillard qui. Colpiti dalla cascata di sensazioni. Ieri ci è stata offerta l'opportunità, ed il privilegio, di assaggiare la nuova annata posta in commercio, quella del 1999. Morbido e potente, acidulo e raffinato, complesso e progressivo, vinoso e soave, eccetera eccetera. Qualcuno dei presenti ha affermato, sicuro del fatto suo, dopo aver bevuto, non assaggiato! Speriamo di tornare ad incontrarlo t...
marty-manny.blogspot.com
watch this space: aprile 2008
http://marty-manny.blogspot.com/2008_04_01_archive.html
Lunedì 28 aprile 2008. Faccio prima a dire che è un branding. Per fortuna sembra un disegnino. Ho pubblicato questa storia sul blog così mi evito la spiegazione dal vivo, mediamente imbarazzante. Non nego che la cosa faccia piuttosto ridere, sia me sia gli ascoltatori). MA COME GLI E' VENUTO IN MENTE DI PRODURRE UNA SPAZZOLA PER PIEGA FATTA DI METALLO? Ora ho finalmente la dimostrazione segnica di quanto sono impedita! Lunedì, aprile 28, 2008. Giovedì 3 aprile 2008. Image credit: Reuben Miller. By: rober...
SOCIAL ENGAGEMENT