filodiariannaverona.it
Le Arianne | Il Filo di Arianna Verona
http://www.filodiariannaverona.it/le-arianne
Corpo e Mente, Sessualità. Coscienza di sé, Autocoscienza. Maternità, Rapporto madre e figlia. Mediazione culturale, Donne migranti. Maria Cailotto (detta Susi) :. Da sempre attiva in movimenti, gruppi politici e collettivi femministi, insegnante ora part-time per dedicarsi al suo B&B a Cavaion Veronese dove fa parte anche di TèDonna, associazione con cui organizza rassegne di film sulle donne. Nata a Trento, vivo da tantissimi anni a Verona, ma continuo a sentirmi trentina. Ho aderito fin dagli anni...
filodiariannaverona.it
2011 | Il Filo di Arianna Verona
http://www.filodiariannaverona.it/category/anni20112020/2011
Corpo e Mente, Sessualità. Coscienza di sé, Autocoscienza. Maternità, Rapporto madre e figlia. Mediazione culturale, Donne migranti. 30 nov 2011: Se questa è una donna (vedi dettagli). 15 nov 2011: 500 storie vere (vedi dettagli). 10 nov 2011: Conversazione con Michela Murgia (vedi dettagli). 26 ott 2011: Mi riconosci? Hai un’immagine di me oltre il velo? 2011-01 “i 3 punti G: tre generazioni a confronto” (vedi dettagli). L’altra metà del Risorgimento (vedi dettagli). Siti amici, a Verona.
filodiariannaverona.it
2000 | Il Filo di Arianna Verona
http://www.filodiariannaverona.it/category/anni20002010/2000
Corpo e Mente, Sessualità. Coscienza di sé, Autocoscienza. Maternità, Rapporto madre e figlia. Mediazione culturale, Donne migranti. 2000-04 Prostituzione e schiavitù, uomini e donne di strada. la sessualità tra vecchie schiavitù e nuove libertà (vedi dettagli). 2000-03 Le donne e le religioni monoteiste. Ebraismo, Cristianesimo,Islam: analogie e differenze (vedi dettagli). 2001-02 Native e migranti: Sherazade si fa bellacinema, letteratura, musica del Nord Africa (vedi dettagli). Siti amici, a Verona.
filodiariannaverona.it
2004 | Il Filo di Arianna Verona
http://www.filodiariannaverona.it/category/anni20002010/2004
Corpo e Mente, Sessualità. Coscienza di sé, Autocoscienza. Maternità, Rapporto madre e figlia. Mediazione culturale, Donne migranti. 2004-06 Una lampadina per Kimbau (vedi dettagli). 2004-05 Dame erranti (vedi dettagli). 2004-04 Senza ritegno. Il cane e l’immaginario della Grecia antica (vedi dettagli). 2004-03 Identità Memoria Storia. Incontri con le neuroscienze, la psicoanalisi, la filosofia, la storia, il cinema, la letteratura” (vedi dettagli). Siti amici, a Verona. BENAZIR, Collettivo femminista.
filodiariannaverona.it
L’associazione | Il Filo di Arianna Verona
http://www.filodiariannaverona.it/l’associazione
Corpo e Mente, Sessualità. Coscienza di sé, Autocoscienza. Maternità, Rapporto madre e figlia. Mediazione culturale, Donne migranti. Il Filo di Arianna Verona, costituitosi come associazione culturale nel 1984, ha come fine statutario quello “. Di creare uno spazio perchè le donne possano svolgere studi e ricerche, che affrontino il problema del loro rapporto con la cultura e con la società e, mettendo a confronto le loro acquisizioni ed esperienze, possano proporre vie e modalità nuove di studio. La ric...
filodiariannaverona.it
2015 | Il Filo di Arianna Verona
http://www.filodiariannaverona.it/category/anni20112020/2015
Corpo e Mente, Sessualità. Coscienza di sé, Autocoscienza. Maternità, Rapporto madre e figlia. Mediazione culturale, Donne migranti. Una bambina senza stella (vedi dettagli). POTERE DI DONNE / DONNE DI POTERE (vedi dettagli). Il sessismo nel linguaggio della politica (vedi dettagli). Il linguaggio politico-giornalistico e i nuovi media (vedi dettagli). I cambiamenti dei significati semantici (vedi dettagli). Siti amici, a Verona. BENAZIR, Collettivo femminista. Circolo della Rosa, Verona.
filodiariannaverona.it
2001 | Il Filo di Arianna Verona
http://www.filodiariannaverona.it/category/anni20002010/2001
Corpo e Mente, Sessualità. Coscienza di sé, Autocoscienza. Maternità, Rapporto madre e figlia. Mediazione culturale, Donne migranti. 2001-04 E’ la carne che pensa (vedi dettagli). 2001-03 Fare politica, ma di che genere? 2001-02 Femminismo Punto e a capo (vedi dettagli). 2001-01 Le donne e le religioni monoteiste. Ebraismo, Cristianesimo,Islam: analogie e differenze. (vedi dettagli). Siti amici, a Verona. BENAZIR, Collettivo femminista. Circolo della Rosa, Verona. Consultorio AIED, Verona.
filodiariannaverona.it
2014 | Il Filo di Arianna Verona
http://www.filodiariannaverona.it/category/anni20112020/2014
Corpo e Mente, Sessualità. Coscienza di sé, Autocoscienza. Maternità, Rapporto madre e figlia. Mediazione culturale, Donne migranti. POLITICAMENTE S/CORRETTO (vedi dettagli). L’amore dalla Genesi al Simposio (vedi dettagli). LA CORRU/EZIONE DEL LINGUAGGIO POLITICO (vedi dettagli). Le donne cambieranno la politica …? 8220;INCLINAZIONI” di Adriana Cavarero (vedi dettagli). Siti amici, a Verona. BENAZIR, Collettivo femminista. Circolo della Rosa, Verona. Consultorio AIED, Verona. Forum Politico Donne Verona.
filodiariannaverona.it
2003 | Il Filo di Arianna Verona
http://www.filodiariannaverona.it/category/anni20002010/2003
Corpo e Mente, Sessualità. Coscienza di sé, Autocoscienza. Maternità, Rapporto madre e figlia. Mediazione culturale, Donne migranti. 2003-06 Due in una – soggettività ed erotismo nel teatro femminile del Novecento (vedi dettagli). 2003-05 A più voci (vedi dettagli). 2003-04 La differenza politica (vedi dettagli). 2003-03 I teatri del corpo (vedi dettagli). 2003-02 “Relazioni tra i sessi e cambiamenti in atto” (vedi dettagli). 2003-01 Parla con lui (vedi dettagli). Siti amici, a Verona. Siti amici, ovunque.
filodiariannaverona.it
Anni 2000-2010 | Il Filo di Arianna Verona
http://www.filodiariannaverona.it/category/anni20002010
Corpo e Mente, Sessualità. Coscienza di sé, Autocoscienza. Maternità, Rapporto madre e figlia. Mediazione culturale, Donne migranti. Contenuti per: Anni 2000-2010. 8230;stiamo lavorando per voi (vedi dettagli). 2011-01 “i 3 punti G: tre generazioni a confronto” (vedi dettagli). 2009-07 Consumati dal consumo (vedi dettagli). 2009-06 Futuro plurale, femminile (vedi dettagli). 2009-05 Una stanza tutta per sé – viaggio dentro la scrittura delle donne , (vedi dettagli). 2007-01 Donne nuove e donne nuovissime:...