grandevetro.blogspot.com
Il Grande Vetro: CONTATTI
http://grandevetro.blogspot.com/p/contatti.html
Criticism is not a crime. Iscriviti a: Post (Atom). Si è verificato un errore nel gadget. Art * Texts * Pics. Artist-Run Spaces /77 Guendalina Cerruti, Stefano Serretta. Il criptico d’arte. La mia facile, fallace profezia. Riapre la sezione di arte contemporanea di Capodimonte. Principio di indeterminazione. L’astrazione dopo l’astrazione. Tre domande a Michele Giangrande. La dinamite di Serodine. Carrara Marble Weeks 2013: le terre silenziose di Luciano Massari. Arte : Kill Surf City.
grandevetro.blogspot.com
Il Grande Vetro: Martin Disler. La natura è sempre piena di vita, e di violenza
http://grandevetro.blogspot.com/2012/11/martin-disler-la-natura-e-sempre-piena.html
Criticism is not a crime. Martin Disler. La natura è sempre piena di vita, e di violenza. Fino al 5 gennaio 2013. Via Matteo Pescatore 11/d, Torino. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). Si è verificato un errore nel gadget. Art * Texts * Pics. Artist-Run Spaces /77 Guendalina Cerruti, Stefano Serretta. Il criptico d’arte. La mia facile, fallace profezia. Riapre la sezione di arte contemporanea di Capodimonte. Principio di indeterminazione. L’astrazione dopo l’astrazione. Tre domande a Michele Giangrande.
grandevetro.blogspot.com
Il Grande Vetro: Rodin prima dell'Inferno (1 di 2)
http://grandevetro.blogspot.com/2013/01/rodin-prima-dellinferno-1-di-2.html
Criticism is not a crime. Rodin prima dell'Inferno (1 di 2). 171;Il genio non sta solamente nel creare un’opera, bensì nel creare se stesso. Il bozzetto in gesso dell'opera è ancora più intenso, parla alle nostre generazione come fosse di oggi. Qualche mese fa un ragazzino di quasi cinque anni, davanti a un quadro del 1961 di Giuseppe Guerreschi in cui la scena barbara delle guerre palestinesi tinge per toni sordi e grigi, si è fermato chiedendo: «Ma qui cosa è successo? 5 gennaio 2013 17:31. Questo prof...
grandevetro.blogspot.com
Il Grande Vetro: Rodin prima dell'Inferno (2 di 2)
http://grandevetro.blogspot.com/2013/01/rodin-prima-dellinferno-2-di-2.html
Criticism is not a crime. Rodin prima dell'Inferno (2 di 2). Proprio attraverso la traduzione michelangiolesca del modellato antico Rodin recupera significati nuovi, una “comunicabilità” riformata che oltrepassa e unisce i mezzi espressivi mentre recupera la dimestichezza formativa della decorazione, non intesa in senso dispregiativo bensì nell'etimo originale (dal verbo latino condecoro) ossia conferire dignità, arricchire la superficie, dare bellezza («Piedistallo del titani). Art * Texts * Pics.
grandevetro.blogspot.com
Il Grande Vetro: INFO
http://grandevetro.blogspot.com/p/prova.html
Criticism is not a crime. Il Grande Vetro è un blog di approfondimenti e critica d'arte che nasce da una mancanza. Assediata dal giornalismo e dalla curatela, assorbita dalla politica e dal "sistema" la critica ha sempre meno spazi. I confini cartacei dei cataloghi di mostra e delle riviste sono recinti inadatti, autoreferenziali isole in cui la scrittura si esercita ma non si confronta e quindi non evolve. Con lungimiranza, passione e dedizione, ribadire il primato dell'arte sul sistema dell'arte, talvo...
grandevetro.blogspot.com
Il Grande Vetro: Lois Anvidalfarei. Conditio Humana
http://grandevetro.blogspot.com/2013/10/lois-anvidalfarei-conditio-humana.html
Criticism is not a crime. Lois Anvidalfarei. Conditio Humana. Quale genere di arte figurativa è in grado, oggi, di eccitare, turbare o toccare gli animi? Qual è dunque l’elemento che infiamma il dibattito sull’arte di Anvidalfarei? Tratto dal catalogo Skira pubblicato in occasione della mostra. Lois Anvidalfarei. Conditio Humana. Dal 26 ottobre al 30 novembre 2013. La Pelanda, Centro di Produzione Culturale, Ex-Mattatoio Testaccio. Piazza Orazio Giustiniani 4, Roma. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom).
grandevetro.blogspot.com
Il Grande Vetro: ARCHIVIO
http://grandevetro.blogspot.com/p/archivio.html
Criticism is not a crime. Utopie e distopie russe. La realtà oltre lo scatto. Il paradigma Dash Snow. La palude e Samorì. Sull'utilità ed il danno eccetera. Berengo Gardin, testimone del mondo. Marina Abramovic. An artist's life manifesto. Il dolore di Wekua. Miti, trame e poteri: l'Odissea e il Castello. Breve storia di Luther Blissett. La responsabilità dello sguardo. Criteri e responsabilità al Padiglione Italia. Deus Vult (2 di 2. Venezia: alchimie, illuminazioni e ritorni al (dis)ordine. Riapre la s...
grandevetro.blogspot.com
Il Grande Vetro: Carlo Dell'Amico. Liberata dal Caos
http://grandevetro.blogspot.com/2013/05/carlo-dellamico-liberata-dal-caos.html
Criticism is not a crime. Carlo Dell'Amico. Liberata dal Caos. Nell’infinito coesistono allucinati misteri e illusorie alchimie, che alludono al segreto dell’Universo, che mentre implode si espande, la luce che muore taglia gli spazi e le ombre che svaniscono riempiono il tempio,. Libro d'artista pubblicato in occasione della mostra tenuta a. Terni presso il CAOS Centro Arte Opificio Siri, dal 21 settembre al 4 novembre 2012. Foto: Sergio Coppi, Marta Grilli. 18 luglio 2013 08:47. 9 gennaio 2014 20:42.
SOCIAL ENGAGEMENT