accademiasarda.it
Accademia sarda di storia di cultura e di lingua » narrativa
http://www.accademiasarda.it/category/narrativa
Accademia sarda di storia di cultura e di lingua. Ottobre 29th, 2016. 8220;Con gli altri… senza lasciarsi omologare” di Sarah Savioli. Ottobre 21st, 2016. 8221; Lasciandosi andare alla malinconia” di Sarah Savioli. Ottobre 19th, 2016. 8220;Trillo su catteddu vagabundu” de Anna Maria Sechi. Ottobre 12th, 2016. 8220;Il cane pastore della mia infanzia” di Mario Nieddu. Agosto 27th, 2016. 8220;A laras astrintas” di Nino Fois. C'est la vie. Il marchio dalla protòme taurina. Salmi biblici in limba. Utilizziamo...
accademiasarda.it
Accademia sarda di storia di cultura e di lingua » eventi culturali
http://www.accademiasarda.it/category/eventi-culturali
Accademia sarda di storia di cultura e di lingua. Novembre 1st, 2016. Sa festa de Santu Matheu de Tzaramonte protetore e su goso de Anghelu de sa Niera con servizio fotografico di Carlo Moretti. Ottobre 27th, 2016. Ricordo di Padre Giovanni Serafino Taddei (1916-1991) di Angela Baio. Ottobre 27th, 2016. Sixième Atelier Héloïse Sixth Workshop Héloïse European Network on Digital Academic History. Ottobre 27th, 2016. Introduzione di Gian Paolo Brizzi a Heloise di Perugia. Settembre 24th, 2016. Coordinatore ...
accademiasarda.it
Accademia sarda di storia di cultura e di lingua » gallurese
http://www.accademiasarda.it/category/gallurese
Accademia sarda di storia di cultura e di lingua. Agosto 13th, 2015. 8220;Gente di Arzachena: la storia dei nostri padri” di Francesco Cossu. Lettura di Angelino Tedde. Dicembre 2nd, 2014. 8220;Li fiori di l’alburi di la presca” di Maria Teresa Inzaina. Novembre 24th, 2014. Gallurese-Gadduresu (COSSU) di Mauro Maxia. C'est la vie. Il marchio dalla protòme taurina. Salmi biblici in limba. Figlie della Carità Parigi. Amat di San Filippo Paolo. Coordinatore & Contatti.
accademiasarda.it
Accademia sarda di storia di cultura e di lingua » Blog Archive » Il giorno di nascita al cielo di Maria Vergine, madre di Dio e dell’Umanità di Dante Alighieri
http://www.accademiasarda.it/2015/08/il-giorno-di-nascita-al-cielo-di-maria-vergine-madre-di-dio-e-dellumanita-di-dante-alighieri
Accademia sarda di storia di cultura e di lingua. Accademia sarda di storia di cultura e di lingua. Il giorno di nascita al cielo di Maria Vergine, madre di Dio e dell’Umanità di Dante Alighieri. Categoria : eventi straordinari. Il giorno di nascita al cielo di Maria Vergine, madre di Dio e dell’Umanità di Dante Alighieri. 8220;vergine madre, figlia del tuo figlio,. Umile e alta più che creatura,. Termine fisso d’etterno consiglio, 3. Tu se’ colei che l’umana natura. Così è germinato questo fiore. 9.
accademiasarda.it
Accademia sarda di storia di cultura e di lingua » Tedde Angelino
http://www.accademiasarda.it/angelino-tedde
Accademia sarda di storia di cultura e di lingua. Accademia sarda di storia di cultura e di lingua. Coordinatore accademiasarda.it email: angelino.tedde@gmail.com angelinot@tiscali.it Telef. 079569560; cell. 3492878479. Angelino Tedde – Anghelu de sa Niera – Ange de Clermont. Curriculum studiorum et vitae. Professore ordinario di Lettere Moderne. Ha svolto gli studi universitari presso l’Università degli Studi di Sassari nella Facoltà di Giurisprudenza(1959-61). Dove ha sostenuto l’esame di Storia Romana...
accademiasarda.it
Accademia sarda di storia di cultura e di lingua » Blog Archive » Anna Maria Sechi
http://www.accademiasarda.it/2015/08/ammentos-de-una-emigrante-di-anna-maria-sechi/anna-maria-sechi
Accademia sarda di storia di cultura e di lingua. 8220;Ammentos de una emigrante” di Anna Maria Sechi. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. Mail (non sarà pubblicata) (richiesta). C'est la vie. Il marchio dalla protòme taurina. Salmi biblici in limba. Su Con l’Ente di bonifica ferrarese arrivarono a Fertilia e ad Arborea, a Carbonia, un bel numero di profughi ferraresi e istriani di Ange de Clermont. Figlie della Carità Parigi. Amat di San Filippo Paolo.
asfe.unibo.it
Progetto - ASFE
http://asfe.unibo.it/it/crediti
Amore scientiae facti sunt exules. Gian Paolo Brizzi, Università di Bologna, Dipartimento di Storia Culture Civiltà. Andrea Daltri, Università di Bologna, Centro di servizi Archivio storico. Maria Teresa Guerrini, Università di Bologna, Dipartimento di Storia Culture Civiltà. Ilaria Maggiulli, Università di Bologna, Dipartimento di Storia Culture Civiltà. Si ringraziano i seguenti enti e centri di ricerca per il supporto offerto al progetto:. Archivio Storico dell’Università di Bologna. CRR-MM Centro Ris...
asfe.unibo.it
Ricerca - ASFE
http://asfe.unibo.it/it/iter_italicum
Amore scientiae facti sunt exules. Digestum novum vel Infortiatum (extraordinaria). Digestum novum vel Infortiatum (ordinaria). Artes, philosophia et medicina. Humanae litterae et logica. Humanae litterae et philosophia. Humanae litterae et theologia. Ius canonicus et ius civilis. Medicina, ius canonicus et ius civilis. Philosophia, medicina et theologia. Philosophia, medicina, ius canonicus et ius civilis. Philosophia, medicina, theologia, ius canonicus et ius civilis. Theologia et ius canonicus.
asfe.unibo.it
Home - ASFE
http://asfe.unibo.it/en
Amore scientiae facti sunt exules. The work on this university database started with the aim to make a census of the student population of the University of Bologna, and was consequently extended to the study of peregrinatio academica towards the main Italian universities in the early modern age. Catalogue of the students and graduates of the University of Bologna (1500 - 1800). Catalogue of the graduates of the Italian Universities (1500 - 1800). Amore scientiae facti sunt exules.