terracruda.org
Casalincontrada | Terra Cruda
http://www.terracruda.org/comune/casalincontrada
Città della terra cruda. Sito Web ufficiale del Comune. Visualizza la scheda sul sito di Comunas. Il paese di Casalincontrada è un piccolo borgo sito in Abruzzo, in provincia di Chieti, e fa parte dell'Associazione Nazionale Città della Terra cruda. Per quanto riguarda le case di terra, nel territorio di Casalincontrada si trovano 124 edifici in "massone", dei quali il 48% è situato in ambiente urbano e il 52% in zona rurale. Da un'indagine dell'Istituto Centrale di Statistica del 1934, si rivela come qu...
terracruda.org
Laboratorio Arti della Terra | Terra Cruda
http://www.terracruda.org/content/laboratorio-arti-della-terra
Città della terra cruda. Laboratorio Arti della Terra. Laboratorio Arti della Terra. LABORATORIO ARTI DELLA TERRA - ARTS OF THE EARTH. Tramite convenzione tra il Comune di Serrenti e l'Associazione Nazionale Città della terra cruda nel 2010 si è dato vita al Laboratorio Arti della Terra, quale Centro di Formazione del costruire in terra cruda . La Direzione scientifica del Laboratorio è stata affidata all’arch. Maddalena Achenza responsabile di LabTerra della Facoltà di Architettura di Cagliari.
terracruda.org
I Comuni della Terra Cruda | Terra Cruda
http://www.terracruda.org/comuni-della-terra
Città della terra cruda. I Comuni della Terra Cruda. Il paese di Casalincontrada è un piccolo borgo sito in Abruzzo, in provincia di Chieti, e fa parte dell'Associazione Nazionale Città della Terra cruda. Per quanto riguarda le case di terra, nel territorio di Casalincontrada si trovano 124 edifici in massone, dei quali il 48% è situato in ambiente urbano e il 52% in zona rurale. Gonnosfanadiga è un centro agricolo situato sulle pendici orientali del monte Linas, nella provincia del Medio Campidano. ...
terracruda.org
Lab Terra | Terra Cruda
http://www.terracruda.org/content/lab-terra
Città della terra cruda. LabTerra Centro Studi e ricerche sull'Architettura Regionale in Terra Cruda. Il Centro Studi e Ricerche sull’Architettura Regionale in Terra Cruda è attivo dal novembre 1997 presso il Dipartimento di Architettura della Facoltà di Architettura di Cagliari. Il Centro offre una serie di servizi che comprendono:. Riconoscimento, estrazione, lavorazione delle terre per la costruzione edilizia. Tecniche costruttive in terra cruda (generalità). Normative estere di riferimento. 6 Raccolt...
terracruda.org
Finalità istituzionali | Terra Cruda
http://www.terracruda.org/finalita-istituzionali
Città della terra cruda. L'Associazione non ha finalità di lucro e persegue i seguenti scopi:. A creare o, comunque, contribuire a creare le condizioni perché si diffondano la conoscenza e l’apprezzamento dei valori e del ruolo potenziale del modello di vita e di organizzazione sociale ed economica proprio dei Comuni della Terra cruda e dei territori ad essi collegati;. D favorire anche l’integrazione ed il mutuo aiuto tra i Comuni della terra cruda e le rispettive istituzioni, popolazioni e imprese.
terracruda.org
RÉSEAU INTERNATIONALE DES VILLES DE LA TERRE CRUE | Terra Cruda
http://www.terracruda.org/content/r-seau-internationale-des-villes-de-la-terre-crue
Città della terra cruda. RÉSEAU INTERNATIONALE DES VILLES DE LA TERRE CRUE. RÉSEAU INTERNATIONALE DES VILLES DE LA TERRE CRUE. Préambule L’Association Nationale Città della Terra Cruda naît en 2001, comme une alliance entre les villes qui reconnaissent la valeur des architectures et des établissements en terre crue des composantes du paysage qui caractérise leur territoire comme une base pour un modèle de développement alternatif et soutenable. Renforcer les initiatives et les activités de recherche scie...
terracruda.org
13° Concorso fotografico internazionale | Terra Cruda
http://www.terracruda.org/news/13-concorso-fotografico-internazionale
Città della terra cruda. 13 Concorso fotografico internazionale. 13 Concorso fotografico internazionale. 13 Concorso Fotografico Internazionale. Le case di Terra paesaggio di architetture. Termine presentazione opere /. Comunicazione vincitori su pagina Internet /. Announcement of results on website:. Presidente di Giuria /. President of the jury:. S Sindaco Comune di Casalincontrada/delegato. Presidente Associazione Nazionale città della terra cruda / delegato. Lucia Secondo - Associazione Terrae onlus /.
terracruda.org
Progetto Figuig | Terra Cruda
http://www.terracruda.org/content/progetto-figuig
Città della terra cruda. CONSERVAZIONE, RECUPERO E VALORIZZAZIONE. DEL PATRIMONIO COSTRUITO TRADIZIONALE IN TERRA CRUDA. LR 19/1996 Cooperazione Internazionale Sardegna Città di Figuig (Marocco). Capofila Labterra DiArch Facoltà di Architettura di Cagliari. Partner locale: Città della Terra Cruda Sardegna. Partner locale: CRES di L. Milani and C. Partner estero: Municipalitè de Figuig. Partner estero: Africa 70 (bureau de promotion culturelle de Figuig). Di un complesso di edifici che costituiscono lo.
terracruda.org
Contatti | Terra Cruda
http://www.terracruda.org/articolo/contatti
Città della terra cruda. Via V Veneto, 40 09030 SAMASSI (VS). Tel 070.9382084 Fax 178.6064678. Walter Secci tel. 328.8384201. CENTRO DI DOCUMENTAZIONE SULLA TERRA CRUDA. Via V Veneto, 40 09030 SAMASSI (VS). Orari di apertura al pubblico. Martedì 15,00 18,00. Giovedì 15,00 18,00. Centro Studi e Ricerche sulle architetture in Terra Cruda. Dipartimento di Architettura Facoltà di Architettura di Cagliari. Piazza D’Armi, 16 09123 CAGLIARI. Maddalena Achenza tel. 070.6755807 fax 070.6755804.
SOCIAL ENGAGEMENT