berlinochiamaroma.blogspot.com
Berlino chiama Roma: Ooops, they did it again! L'hanno fatto di nuovo!
http://berlinochiamaroma.blogspot.com/2013/03/ooops-they-did-it-again-lhanno-fatto-di.html
Comprendere la cultura e i popoli di lingua germanica, i tedeschi, gli austriaci e gli svizzeri. Venerdì 1 marzo 2013. Ooops, they did it again! L'hanno fatto di nuovo! Ooops, they did it again! Traduzione di Claudia Marruccelli. Ora il Movimento 5stelle è diventato il più forte partito in Italia (ha preso più voti del PD) con il 25,4 dei consensi – e ho il sospetto che alcuni editori in Germania si stiano domandando: ma perché da noi nessuno ha letto niente del genere? In una palla di vetro? In Italia è...
berlinochiamaroma.blogspot.com
Berlino chiama Roma: Italia e Germania in cifre
http://berlinochiamaroma.blogspot.com/2013/01/italia-e-germania-in-cifre.html
Comprendere la cultura e i popoli di lingua germanica, i tedeschi, gli austriaci e gli svizzeri. Giovedì 24 gennaio 2013. Italia e Germania in cifre. Chi lavora di più, i tedeschi o gli italiani? Quanto guadagnano i nostri politici? E cosa facciamo nel nostro tempo libero? I numeri sono un modo preciso, sintetico e facile da raffrontare, per scoprire affinità e differenze fra l’Italia e la Germania. Giovedì, 24 gennaio, 2013. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). Gartenzwerge - Nani da giardino. Alltags...
berlinochiamaroma.blogspot.com
Berlino chiama Roma: marzo 2013
http://berlinochiamaroma.blogspot.com/2013_03_01_archive.html
Comprendere la cultura e i popoli di lingua germanica, i tedeschi, gli austriaci e gli svizzeri. Venerdì 1 marzo 2013. Ooops, they did it again! L'hanno fatto di nuovo! Ooops, they did it again! Traduzione di Claudia Marruccelli. Ora il Movimento 5stelle è diventato il più forte partito in Italia (ha preso più voti del PD) con il 25,4 dei consensi – e ho il sospetto che alcuni editori in Germania si stiano domandando: ma perché da noi nessuno ha letto niente del genere? In una palla di vetro? In Italia è...
berlinochiamaroma.blogspot.com
Berlino chiama Roma: Pasta e risotto come contorno
http://berlinochiamaroma.blogspot.com/2011/10/pasta-e-risotto-come-contorno.html
Comprendere la cultura e i popoli di lingua germanica, i tedeschi, gli austriaci e gli svizzeri. Martedì 4 ottobre 2011. Pasta e risotto come contorno. PASTA UND RISOTTO ALS BEILAGE:. Im Mutterland der Pasta ist die Teigwarenmenge pro Portion meist viel kleiner. Sie wird mit Gemüse, Sauce, Fisch oder Fleisch zubereitet und das Verhältnis von «Sauce und Pasta ist oft gleich. Vari formati di pasta. La cosa più bella della cucina italiana è la sua semplicità e la sua velocità nella preparazione delle ricette.
berlinochiamaroma.blogspot.com
Berlino chiama Roma: Italia e Germania sotto accusa per violazioni dei diritti umani
http://berlinochiamaroma.blogspot.com/2013/02/italia-e-germania-sotto-accusa-per.html
Comprendere la cultura e i popoli di lingua germanica, i tedeschi, gli austriaci e gli svizzeri. Venerdì 1 febbraio 2013. Italia e Germania sotto accusa per violazioni dei diritti umani. Vorgewürfe gegen Deutschland und Italien. Il 25 gennaio 2013. Traduzione di Claudia Marruccelli. Accuse a Italia e Germania. Mancanza di sensibilità dei responsabili. Spietate espulsioni in Italia. Discriminazione dei nomadi di etnia Sinti e Rom. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). Gartenzwerge - Nani da giardino.
berlinochiamaroma.blogspot.com
Berlino chiama Roma: La Germania sullo schermo
http://berlinochiamaroma.blogspot.com/2012/12/la-germania-sullo-schermo.html
Comprendere la cultura e i popoli di lingua germanica, i tedeschi, gli austriaci e gli svizzeri. Giovedì 13 dicembre 2012. La Germania sullo schermo. SGUARDO NEL PASSATO DELLA GERMANIA. Ormai va di moda produrre film sull’epoca del nazionalsocialismo, sia alla televisione che al cinema. Non passa mese che non venga prodotto un film che non tratti del periodo compreso tra il 1933 e il 1945. Il film “Lore”. Il nazionalsocialismo sempre più spesso al cinema e in televisone? Di Dani Levy del 2007) . Del 2009...
berlinochiamaroma.blogspot.com
Berlino chiama Roma: Il successo favoloso dei fratelli Grimm
http://berlinochiamaroma.blogspot.com/2013/01/il-successo-favoloso-dei-fratelli-grimm.html
Comprendere la cultura e i popoli di lingua germanica, i tedeschi, gli austriaci e gli svizzeri. Domenica 6 gennaio 2013. Il successo favoloso dei fratelli Grimm. Der märchenhafte Erfolg der Brüder Grimm. Le favole si chiamano "La bella addormentata" o "Il principe ranocchio". Raccontano storie meravigliose, del diritto alla felicità e del trionfo del bene. Le fiabe dei fratelli Grimm fanno scintillare gli occhi dei bambini e hanno fan in tutto il mondo. Il Festival Grimm2013. Gartenzwerge - Nani da giar...
berlinochiamaroma.blogspot.com
Berlino chiama Roma: febbraio 2013
http://berlinochiamaroma.blogspot.com/2013_02_01_archive.html
Comprendere la cultura e i popoli di lingua germanica, i tedeschi, gli austriaci e gli svizzeri. Sabato 9 febbraio 2013. Traduzione di Claudia Marruccelli. Si potrebbe pensare che la Baumafia. La mafia edilizia) e Colonia, siano un po' come la mozzarella e pomodori per la caprese. Ma non tutti sanno cos’è la Caprese, quindi titoli come: " Schlag gegen italienische Baumafia. Venerdì 1 febbraio 2013. Italia e Germania sotto accusa per violazioni dei diritti umani. Vorgewürfe gegen Deutschland und Italien.
berlinochiamaroma.blogspot.com
Berlino chiama Roma: Il libro proibito: Mein Kampf
http://berlinochiamaroma.blogspot.com/2012/03/mein-kampf-normal-0-14-false-false.html
Comprendere la cultura e i popoli di lingua germanica, i tedeschi, gli austriaci e gli svizzeri. Domenica 25 marzo 2012. Il libro proibito: Mein Kampf. Ancora vietata la pubblicazione degli scritti di Hitler. Secondo una recente sentenza, in Germania resta ancora vietata la pubblicazione anche di soli stralci del tanto discusso "Mein Kampf" di Hitler, mentre in altri paesi e su Internet è possibile trovare liberamente tutto il libro. Un volume sovversivo diventa best-seller. I limiti dei diritti d'autore.
berlinochiamaroma.blogspot.com
Berlino chiama Roma: Fonti
http://berlinochiamaroma.blogspot.com/p/fonti.html
Comprendere la cultura e i popoli di lingua germanica, i tedeschi, gli austriaci e gli svizzeri. Tutti i post sono frutto di una mia ricrca sul net e nella stampa, di quanto possa interessare me stessa e il pubblico. Traduco quindi quanto ritengo valido ed utile postare. In ogni post sarà riportato il link alla fonte, sia per gli articoli di stampa in lingua originale, che per informazioni di carattere generale. Stampa estera dalla Germania, Austria e Svizzera. Blog di divulgazione in lingua tedesca.