tuttequestecose.wordpress.com
Lanterne e lucciole | tuttequestecose
https://tuttequestecose.wordpress.com/2015/05/13/lanterne-e-lucciole
Come io e te che stiamo a guardare). Ti scrivo per comunicarti che ho deciso di dimettermi dal Direttivo del PD di Recanati, di cui sei coordinatore. È stata una scelta dolorosa, frutto della riflessione personale di molti mesi e di cui non ho voluto finora parlare con nessuno. Sono cose che continuo a pensare, anche se a dire il vero sull’ultima frase ho – ormai – qualche serio dubbio: anche il PD, in effetti, mi sembra francamente diventato bravissimo. Comunque. Questa voce è stata pubblicata in mondo.
tuttequestecose.wordpress.com
Qualcosa si è rotto | tuttequestecose
https://tuttequestecose.wordpress.com/2015/04/19/qualcosa-si-e-rotto
Come io e te che stiamo a guardare). Qualcosa si è rotto. Gab Golan, un giorno, fu invitato a pranzo in una casa dove avrebbe incontrato delle persone tanto anziane da ricordare la tragedia della guerra, vissuta sulla propria pelle insieme ai suoi nonni. Era, quella, una limpida giornata di primavera e Gab, andando a pranzo, si meravigliò ancora una volta dell’azzurro del mare sullo sfondo. Gab, riemerso dal flusso di notizie, ci aveva pensato un po’ e poi aveva provato a dire ai commensali che, ce...
tuttequestecose.wordpress.com
I voti alle tracce/1 | tuttequestecose
https://tuttequestecose.wordpress.com/2015/06/17/i-voti-alle-tracce1
Come io e te che stiamo a guardare). I voti alle tracce/1. La lettrice che non c’era. Non solo: è probabile che, sulla concreta prassi didattica, almeno quella degli ultimi anni delle scuole superiori, incidano più le indicazioni che vengono dalla successione delle prove negli anni di quanto facciano le varie riforme o i tanti progetti di rinnovamento didattico che pure ci sono, sono importanti, e del cui lavoro mi pare di poter vedere qualche segnale anche nelle prove sottoposte stamattina agli studenti.
linguaggiodelweb.blogspot.com
Linguaggio e scrittura: Aggiornamento rapido
http://linguaggiodelweb.blogspot.com/2015/03/aggiornamento-rapido.html
Appunti sul linguaggio e sulla scrittura, con particolare attenzione al linguaggio del web. Un blog di Mirko Tavosanis. Giovedì 19 marzo 2015. Non ho pubblicato nulla nell’ultimo mese e mezzo… la ragione, naturalmente, è il lavoro. Faccio comunque un rapido aggiornamento: poche settimane fa sono stato riconfermato Direttore del Consorzio interuniversitario ICoN. Ne ho approfittato per intensificare le mie attività! Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). Il mio libro Transmongolica. ASN 20: il labirinto d...
linguaggiodelweb.blogspot.com
Linguaggio e scrittura: maggio 2015
http://linguaggiodelweb.blogspot.com/2015_05_01_archive.html
Appunti sul linguaggio e sulla scrittura, con particolare attenzione al linguaggio del web. Un blog di Mirko Tavosanis. Venerdì 29 maggio 2015. Scritture brevi a Macerata. Oggi mi trovo a Macerata, dove sto partecipando al convegno del mio PRIN SCRIBE - Scritture brevi. 28-30 maggio 2015). Una buona parte delle attività può essere seguita su Twitter, grazie a Francesca Chiusaroli, attraverso l’hashtag #scritturebrevi. Link a questo post. Iscriviti a: Post (Atom). Il mio libro Transmongolica. Questo artic...
linguaggiodelweb.blogspot.com
Linguaggio e scrittura: Appuntamento alla Versiliana
http://linguaggiodelweb.blogspot.com/2015/08/appuntamento-alla-versiliana.html
Appunti sul linguaggio e sulla scrittura, con particolare attenzione al linguaggio del web. Un blog di Mirko Tavosanis. Giovedì 6 agosto 2015. Oggi pomeriggio, alle 18:30, parteciperò a uno degli Incontri al caffè. Il titolo dell’incontro di oggi è L’ultima notizia. Le nuove frontiere della comunicazione. Conduce David De Filippi, mentre gli altri partecipanti saranno Dario Moccia, noto per i suoi video su YouTube, e Marco Gasperetti, giornalista del “Corriere della Sera”. Il mio libro Transmongolica.
linguaggiodelweb.blogspot.com
Linguaggio e scrittura: dicembre 2014
http://linguaggiodelweb.blogspot.com/2014_12_01_archive.html
Appunti sul linguaggio e sulla scrittura, con particolare attenzione al linguaggio del web. Un blog di Mirko Tavosanis. Martedì 9 dicembre 2014. Due libri di Franco Ricciardiello. Su Amazon.it sono da poco disponibili come e-book due libri di Franco Ricciardiello: La rocca dei celti. E Cronache dell’arabesco di pietra. Parla dell’argomento che si potrebbe immaginare! Il motivo egoistico per consigliarli è che, in questa nuova veste, entrambi i libri sono aperti da mie introduzioni d’epoca. Nel ...Il mate...
linguaggiodelweb.blogspot.com
Linguaggio e scrittura: Bando assegno di ricerca per PRIN in Linguistica italiana
http://linguaggiodelweb.blogspot.com/2015/04/bando-assegno-di-ricerca-per-prin-in.html
Appunti sul linguaggio e sulla scrittura, con particolare attenzione al linguaggio del web. Un blog di Mirko Tavosanis. Lunedì 20 aprile 2015. Bando assegno di ricerca per PRIN in Linguistica italiana. La scadenza, vicinissima, è il 27 aprile. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). Il mio libro Transmongolica. È disponibile come ebook su Amazon.it. Bando assegno di ricerca per PRIN in Linguistica i. I cento metri di italiano. Domenicale del Sole 24 ore, 28 agosto 2016*. Il blog del mestiere di scrivere.
linguaggiodelweb.blogspot.com
Linguaggio e scrittura: marzo 2014
http://linguaggiodelweb.blogspot.com/2014_03_01_archive.html
Appunti sul linguaggio e sulla scrittura, con particolare attenzione al linguaggio del web. Un blog di Mirko Tavosanis. Venerdì 14 marzo 2014. Barbieri, Breve storia della letteratura a fumetti. Ho ricevuto, graditissima, una copia della “Nuova edizione” della Breve storia della letteratura a fumetti. Leo Ortolani (n. 1967) raggiunge il successo pubblicando in proprio gli albetti di Rat-Man. Una spassosissima parodia di Batman. Interrogativi del genere sono però marginali per altri tipi di uso. E, de...
SOCIAL ENGAGEMENT