paciucci.blogspot.com
Linux OpenSource e varie amenità: Linux - JBoss - Configurazione SSL e gestione Certification Authority
http://paciucci.blogspot.com/2010/09/linux-jboss-configurazione-ssl-e.html
Linux OpenSource e varie amenità. Linux - JBoss - Configurazione SSL e gestione Certification Authority. Questa guida vuole far chiarezza su come si devono creare dei certificati SSL da utilizzare con la JBoss Enterprise Application Platform (EAP) di Red Hat. La versione di JBoss. Si discosta per certi versi dalla versione Comunity. La versione da me utilizzata per questo tutorial è la 5.0.1-CR2. Su Red Hat Enterprise Linux 5.5. Con la SUN JDK 6 update 21. Il tutto a 32 bit. Facciamo i seguenti assunti:.
paciucci.blogspot.com
Linux OpenSource e varie amenità: marzo 2010
http://paciucci.blogspot.com/2010_03_01_archive.html
Linux OpenSource e varie amenità. Linux - Apache - Ottimizzazioni modulo mod jk. Al fine di rendere più reattivo un server Apache. Au Linux a 32 bit, utilizzato come Load Balancer. Per una infrastruttura di Application Server. Come ad esempio Tomcat. Possiamo effettuare le operazioni di ottimizzazione sotto descritte. Occorre innanzitutto determinare la modalità di esecuzione di Apache, in questo caso con il comando apachectl -l. Determiniamo quali moduli sono caricati, nel nostro caso:. Netipv4.ip l...
paciucci.blogspot.com
Linux OpenSource e varie amenità: settembre 2010
http://paciucci.blogspot.com/2010_09_01_archive.html
Linux OpenSource e varie amenità. Linux - JBoss - Configurazione SSL e gestione Certification Authority. Questa guida vuole far chiarezza su come si devono creare dei certificati SSL da utilizzare con la JBoss Enterprise Application Platform (EAP) di Red Hat. La versione di JBoss. Si discosta per certi versi dalla versione Comunity. La versione da me utilizzata per questo tutorial è la 5.0.1-CR2. Su Red Hat Enterprise Linux 5.5. Con la SUN JDK 6 update 21. Il tutto a 32 bit. Facciamo i seguenti assunti:.
paciucci.blogspot.com
Linux OpenSource e varie amenità: Linux - Creare una chiavetta USB bootable con Fedora
http://paciucci.blogspot.com/2011/04/linux-creare-una-chiavetta-usb-bootable.html
Linux OpenSource e varie amenità. Linux - Creare una chiavetta USB bootable con Fedora. Esiste un tool grafico per creare chiavette USB bootabili con varie distribuzioni Linux, ma mi sembra molto più veloce utilizzare la linea di comando:. Livecd-iso-to-disk - format - reset-mbr Fedora-13-i686-Live.iso /dev/sdb1. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). CTO a JNET 2000 Spa. Visualizza il mio profilo completo. Oracle App Server Blog. Traffico Server Farm Milano. Traffico Server Farm Roma.
paciucci.blogspot.com
Linux OpenSource e varie amenità: agosto 2010
http://paciucci.blogspot.com/2010_08_01_archive.html
Linux OpenSource e varie amenità. Questo è mio figlio Giacomo, nato da pochi giorni e già fan sfegatato di Torre Orsina. Quando è nato pesava 3Kg ed era lungo 50 cm. Oracle - Analizzare un processo PID Unix Oracle che genera carico sulla macchina. Con il comando top. O con il comando ps. Individuiamo il processo che carica maggiormente la macchina in termini di CPU utilizzata. Se il PID del processo Oracle incriminato sul sistema operativo UNIX è ad esempio 27335. Column MACHINE format a20. CTO a JNET 20...
paciucci.blogspot.com
Linux OpenSource e varie amenità: luglio 2010
http://paciucci.blogspot.com/2010_07_01_archive.html
Linux OpenSource e varie amenità. Linux - Filesystem superiori a 2 TeraByte. Red Hat Enterprise Linux 5.1 e successive supportano singoli filesystem fino a 16 Terabyte. Per creare un filesystem EXT3 superiore a 2 Terabyte bisogna utilizzare il normale LVM e il comando mkfs.ext3 per la formattazione come di seguito spiegato:. Vgcreate VG Grande /dev/sdc. Lvcreate -L 8000G -n LV Grande VG Grande. Mkfsext3 /dev/VG Grande/LV Grande. Vgcreate VG Grande /dev/sdc. Lvcreate -L 16000G -n LV Grande VG Grande.
paciucci.blogspot.com
Linux OpenSource e varie amenità: ottobre 2010
http://paciucci.blogspot.com/2010_10_01_archive.html
Linux OpenSource e varie amenità. Linux - JBoss - Configurazione JBoss con una Certification Authority. Nella precedente puntata abbiamo visto come generare in maniera semplice un certificato server per il nostro JBoss EAP. Iniziamo creandoci la nostra Certification Authority personale. Nel mio caso come utente "jboss" eseguo i seguenti comandi:. Cp /etc/pki/tls/openssl.cnf /home/jboss/personalCA. Openssl genrsa -des3 -out ./personalCA/private/cakey.pem 2048. Con il seguente comando genero un chiave di r...
paciucci.blogspot.com
Linux OpenSource e varie amenità: gennaio 2010
http://paciucci.blogspot.com/2010_01_01_archive.html
Linux OpenSource e varie amenità. Linux - Lustre - Gestire una corruzione del filesystem Lustre. Considerando il filesystem lustre montato su /lustrefs. E che i server sono così organizzati:. MGS - /dev/sdb1 - /lustre/mgs. MDT - /dev/sdc1 - /lustre/mdt. OST - /dev/sdd1 - /lustre/ost. Smontare lustre da tutti i client con il comando:. Se il filesystem risulta busy. Smontare dai server tutte le componenti OST. Eseguire il comando e2fsck -f. Rimontare le componenti di lustre:. Effettuare l' abort recovery.
paciucci.blogspot.com
Linux OpenSource e varie amenità: Linux - Filesystem superiori a 2 TeraByte
http://paciucci.blogspot.com/2010/07/linux-filesystem-superiori-2-terabyte.html
Linux OpenSource e varie amenità. Linux - Filesystem superiori a 2 TeraByte. Red Hat Enterprise Linux 5.1 e successive supportano singoli filesystem fino a 16 Terabyte. Per creare un filesystem EXT3 superiore a 2 Terabyte bisogna utilizzare il normale LVM e il comando mkfs.ext3 per la formattazione come di seguito spiegato:. Vgcreate VG Grande /dev/sdc. Lvcreate -L 8000G -n LV Grande VG Grande. Mkfsext3 /dev/VG Grande/LV Grande. Vgcreate VG Grande /dev/sdc. Lvcreate -L 16000G -n LV Grande VG Grande.
paciucci.blogspot.com
Linux OpenSource e varie amenità: novembre 2010
http://paciucci.blogspot.com/2010_11_01_archive.html
Linux OpenSource e varie amenità. Linux - VirtualBox - Hit and Tricks. Come condividere un disco fra due macchine virtuali:. Consideriamo due macchine virtuali denominati rac1. E vogliamo che entrambe le macchine possono accedere al disco denominato shared. Innanzitutto creiamo il disco da condividere con il comando VBoxManage:. VBoxManage createhd - filename shared.vdi - size 10240 - format VDI - variant Fixed - type shareable - remember. Agganciamo le due macchine virtuali:. Per abilitare l'USB, occorr...