dicrodo.it
Fior di latte | Di Crodo
http://www.dicrodo.it/site/it/content/fior-di-latte
Salta al contenuto principale. Anche dal latte vaccino di mucche allevate in Val d’Ossola, munto e consegnato al caseificio di Oira dai nostri soci, è possibile fare il più classico e tradizionale tra i formaggi a pasta filata fresca: IL FIOR DI LATTE ovvero la mozzarella da latte vaccino. La cagliata, così tagliata, viene fatta fermentare naturalmente fino alla sua maturazione sotto siero che avviene in 3-5 ore dallaggiunta del caglio. La pasta, che si ottiene in questo modo, viene tagliata in piccoli p...
dicrodo.it
Cistellino | Di Crodo
http://www.dicrodo.it/site/it/content/cistellino
Salta al contenuto principale. Il nome di questo formaggio deriva dal Monte Cistella, la montagna simbolo dell’Ossola che si può osservare da tutte le valli ossolane e che domina i caseifici di Crodo e di Oira di Crevoladossola. Caglio e fermenti, in 30- 40 minuti, creano il coagulo del lattee per meglio far fuoriuscire il siero di latte dal delicato gel caseario si pratica un taglio fino ad arrivare a chicco di mais tenendo il tutto sotto leggera agitazione per altri 45-60 minuti. Il Cistellino è...
dicrodo.it
Fria | Di Crodo
http://www.dicrodo.it/site/it/content/fria
Salta al contenuto principale. Non esiste il PDF. Società Agricola Cooperativa - P.IVA e Codice Fiscale IT 00118410034. Via circonvallazione 18 - 28862 CRODO (Verbania). Tel 0324 - 61081 • Fax 0324 - 340215. Albo Società Cooperative n. A118645. Sito realizzato da Codesolution. Amici della latteria hanno visitato il nostro sito.
dicrodo.it
Ecrue | Di Crodo
http://www.dicrodo.it/site/it/content/ecrue
Salta al contenuto principale. Non cè nulla. Società Agricola Cooperativa - P.IVA e Codice Fiscale IT 00118410034. Via circonvallazione 18 - 28862 CRODO (Verbania). Tel 0324 - 61081 • Fax 0324 - 340215. Albo Società Cooperative n. A118645. Sito realizzato da Codesolution. Amici della latteria hanno visitato il nostro sito.
dicrodo.it
Primo Sale | Di Crodo
http://www.dicrodo.it/site/it/content/primo-sale
Salta al contenuto principale. Società Agricola Cooperativa - P.IVA e Codice Fiscale IT 00118410034. Via circonvallazione 18 - 28862 CRODO (Verbania). Tel 0324 - 61081 • Fax 0324 - 340215. Albo Società Cooperative n. A118645. Sito realizzato da Codesolution. Amici della latteria hanno visitato il nostro sito.
dicrodo.it
Di Crodo newsletter | Di Crodo
http://www.dicrodo.it/site/it/newsletter/di-crodo-newsletter
Salta al contenuto principale. Di Crodo newsletter categories. Scopri i nostri punti vendita. Il Mar, 04/11/2014 - 14:35. Leggi tutto su Scopri i nostri punti vendita. Nuovo portale diCrodo.it. Il Mar, 04/11/2014 - 14:33. Leggi tutto su Nuovo portale diCrodo.it. To prevent automated spam submissions leave this field empty. Società Agricola Cooperativa - P.IVA e Codice Fiscale IT 00118410034. Via circonvallazione 18 - 28862 CRODO (Verbania). Tel 0324 - 61081 • Fax 0324 - 340215.
dicrodo.it
Chi siamo | Di Crodo
http://www.dicrodo.it/site/it/content/chi-siamo
Salta al contenuto principale. Nasce nel 1965 su iniziativa del Cavaliere Silvio Fobelli, allevatore di razza bruna e Sindaco di Crodo, per unire i produttori di latte delle valli ossolane. La nostra mission è assistere. Le aziende consociate, raccogliere e trasformare. Il latte, innovare. Il prodotto nel rispetto della tradizione, curare la commercializzazione. Fu per i tempi. Ha fatto della tipicità. Una filosofia di lavoro:. Un rigoroso controllo della qualità del latte. Sito realizzato da Codesolution.
dicrodo.it
Loc ad Lei | Di Crodo
http://www.dicrodo.it/site/it/content/loc-ad-lei
Salta al contenuto principale. Prodotto esclusivamente con latte di capre dei soci delle valli Vigezzo e Ossola, con il suo nome dialettale evoca il luogo Crodense dove pascolavano le capre. LOC AL’LEI è un parallelepipedo di 10 cm di diametro, con lavorazione presamica,. Non cotto (temperatura di coagulo 38-39 °C ). I globuli di grasso possiedono infatti dimensioni minori rispetto ai loro equivalenti vaccini e così pure le micelle, aggregati di caseine che costituiscono le principali proteine del...
dicrodo.it
Bayta | Di Crodo
http://www.dicrodo.it/site/it/content/bayta
Salta al contenuto principale. BAJTA esprime, così come l’Ossolano, una produzione casearia tradizionale che accomuna le vallate degradanti a sud tra Alpi Pennine e Lepontine. I soci, che allevano le proprie mandrie negli ambienti pascolivi e prativi dei 38 Comuni della Val d’Ossola, consegnano il loro latte alla Latteria Sociale Antigoriana rispettando i tempi e le temperature di trasporto e curando gli elevati valori qualitativi (microbiologici e bromatologici) del latte. Una bella fetta di BAJTA, pari...
dicrodo.it
Nostrano | Di Crodo
http://www.dicrodo.it/site/it/content/nostrano
Salta al contenuto principale. Il latte raccolto quotidianamente dai soci della cooperativa, proviene esclusivamente dalle vallate oossolane ed è utilizzato dopo un rigoroso controllo di qualità. Per ottenere la coagulazione, il caglio viene aggiunto al latte intero portato a 38-39 °C; dopo 30-40 minuti viene effettuato il primo dei due tagli fino ad ottenere una cagliata a forma di chicco di riso che viene sottoposta alla cottura per un’ora a calore lento fino a raggiungere 42-43°C. Il suo alto contenut...