villagruber.blogspot.com
villagruber: marzo 2009
http://villagruber.blogspot.com/2009_03_01_archive.html
Domenica 22 marzo 2009. Completato finalmente anche l'ingresso del parcheggio, la domanda era: ricopriranno con finta pietra, in coerenza con il resto dei muri della villa, o faranno dei muretti a secco? Sapranno la differenza tra un villa ottocentesca e i muretti a secco delle cinque terre? Alla fine la sopraintendenza accetterà qualsiasi cosa purché non sia un semplice muro di cemento (è chiedere troppo: la coerenza architettonico-ambientale è sconosciuta a chi fa posteggi in ville.). Link a questo post.
villagruber.blogspot.com
villagruber: dicembre 2010
http://villagruber.blogspot.com/2010_12_01_archive.html
Domenica 12 dicembre 2010. Un museo a cielo aperto. Iniziative che lasciano sperare in un futuro: da " Repubblica -il Lavoro. Non era sfuggita l'iniziativa. Ma a ripensarci a posteriori, piace l'idea delle "perle" che sono "a volte un po' appannate". Villa Gruber non è citata, ma è senz'altro anch'essa un po' appannata. Ma è pur sempre, o potrebbe essere se ristrutturata, un'altra perla. E fa parte – per usare i paroloni dell' Urban Lab. A furia di parlare se ne farà qualcosa. Link a questo post.
villagruber.blogspot.com
villagruber: settembre 2009
http://villagruber.blogspot.com/2009_09_01_archive.html
Sabato 12 settembre 2009. La fine dei lavori: ritorno al gioco. E ora, dopo due anni di lavori, finalmente dovrebbe avvicinarsi la restituzione dello spazio per il campetto dove si giocava. La VECCHIA PROMESSA: "in cambio del parcheggio avrete un campetto da pallone più bello, non certo in cemento come ora, ma in sintetico.". Cosa ci si deve aspettare? Un campetto in erba sintetic. O un campetto di erba sintetica saturata in gomma. O un campetto con pavimentazione in gomma. Ma non sarà che ci si ripensa?
villagruber.blogspot.com
villagruber: il lato positivo
http://villagruber.blogspot.com/2011/01/il-lato-positivo.html
Sabato 1 gennaio 2011. Riferendosi all'ultimo post del 2009: il campetto da pallone è stato fatto ovviamente in cemento. Troppo complicato mantenere promesse fatte a voce: (v)erba volant. Ma c'è qualcosa di positivo in questo 2010 di lavori: la. Croce Blu di Castelletto. Chissà che il 2011 porti un po' più di attenzione al parco, alla Villa e alla Palazzina liberty; almeno quella! Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). All'inizio dei lavori 22.9.07. Blog di Beppe Grillo.
villagruber.blogspot.com
villagruber: ottobre 2008
http://villagruber.blogspot.com/2008_10_01_archive.html
Domenica 5 ottobre 2008. Hanno preservato i blocchi in finta pietra? Sono in grado di restaurare la murtatura in finta pietra in analogia con quanto già presente? Riusciranno a rimettere almeno una parte del verde distrutto (vedi la prima foto di questo blog). Insomma: a fronte di un non voluto aumento del traffico e dello smog, almeno ripristinate con un minimo di coerenza con l'ambiente! Link a questo post. Venerdì 3 ottobre 2008. Vedere un casco in un cantiere è una vera rarità). Link a questo post.
villagruber.blogspot.com
villagruber: un museo a cielo aperto
http://villagruber.blogspot.com/2010/12/un-museo-cielo-aperto.html
Domenica 12 dicembre 2010. Un museo a cielo aperto. Iniziative che lasciano sperare in un futuro: da " Repubblica -il Lavoro. Non era sfuggita l'iniziativa. Ma a ripensarci a posteriori, piace l'idea delle "perle" che sono "a volte un po' appannate". Villa Gruber non è citata, ma è senz'altro anch'essa un po' appannata. Ma è pur sempre, o potrebbe essere se ristrutturata, un'altra perla. E fa parte – per usare i paroloni dell' Urban Lab. A furia di parlare se ne farà qualcosa. Un museo a cielo aperto.
villagruber.blogspot.com
villagruber: Stucco e pittura fan bella figura
http://villagruber.blogspot.com/2010/12/stucco-e-pittura-fan-bella-figura.html
Sabato 11 dicembre 2010. Stucco e pittura fan bella figura. Detto genovese: "stucco e pittura fan bella figura". Completato il parcheggio sotterraneo due mani di pittura rosa aiutano a lasciare un buon ricordo. Si spera sempre in un cambio di rotta. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). Un museo a cielo aperto. Stucco e pittura fan bella figura. All'inizio dei lavori 22.9.07. Blog di Beppe Grillo.
villagruber.blogspot.com
villagruber: posteggi ancora...
http://villagruber.blogspot.com/2011/06/posteggi-ancora.html
Domenica 12 giugno 2011. I nostri "architetti" locali hanno grande responsabilità su come si sta sviluppando questa città; come fermarli? Mica sono tutti come Renzo Piano. Quando si sente parlare di "rivalutazione ambientale" cosa dobbiamo pensare? A una nuova invasione di cemento e posti macchina? Cosa accadrà dietro l'Albergo dei Poveri? Siamo ben lontani dai progetti di Genova ottocentesca. Riporto una provocazione da " mente locale. Sotto le più belle Ville Storiche, posteggi. Con ingresso dal tetto.
villagruber.blogspot.com
villagruber: Genova, città senza speranza
http://villagruber.blogspot.com/2011/02/genova-citta-senza-speranza.html
Lunedì 7 febbraio 2011. Genova, città senza speranza. C'erano a inizio secolo a Castelletto, zona storia ed elegante della città di Genova, due cancelli quasi simmetrici nella zona tra largo Villa (presedente la spianata Castelletto) e il ponte Caffaro). Da questo tratto di strada - corso Paganini - si aveva un panorama sulla città, più interno che non dalla Spianata Castelletto. Devono aver pensato gli architetti. Facciamo lo stesso per le macchine. Non basta avere un ingresso per le auto in via Caffaro?
villagruber.blogspot.com
villagruber: gennaio 2009
http://villagruber.blogspot.com/2009_01_01_archive.html
Giovedì 8 gennaio 2009. Aspettando il campetto da pallone. Si dice che i lavori di rifinitura sono gli ultimi, e si risparmia su quelli. Nel frattempo la filosofia dei parcheggi sta cambiano, come si vede dalla discussione dopo che il primo esito del ricorso al TAR. Del parcheggio per l'Acquasola. Non si sa ancora cosa accadrà, ma una piccola resistenza al cemento. Di lunghi anno ha dato almeno un frutto provvisorio. Link a questo post. Iscriviti a: Post (Atom). Aspettando il campetto da pallone.