montagnedivalgrigna.it
ERSAF - Montagne di Valgrigna » » Il Giornale di Brescia parla de “La Via dei Silter”
http://www.montagnedivalgrigna.it/news/firmata-da-franco-michieli-e-davide-sapienza-la-1-guida-escursionistica-dellarea-vasta-valgrigna
Il Giornale di Brescia parla de “La Via dei Silter”. La Via dei Silter Camminare nello spazio, respirare nel tempo. La guida escursionistica delle Montagne di Valgrigna, presentata lo scorso luglio e realizzata nell’ambito delle azioni di sistema previste dall’Accordo di Programma per la Valorizzazione dell’Area Vasta. La pubblicazione, in totale 112 pagine a colori in un comodo formato tascabile A5 (14,8 x 21 cm), prende il nome dal. Al momento la guida è reperibile, in vendita, presso la Sede ERSAF di ...
consorziobassavalle.wordpress.com
Esine – Consorzio Forestale Bassa Valle Camonica
https://consorziobassavalle.wordpress.com/il-territorio/esine
Consorzio Forestale Bassa Valle Camonica. Gestione di risorse ambientali. Il territorio del Comune di Esine si estende si trova nella bassa Valle Camonica, quasi esclusivamente in sinistra idrografica del fiume Oglio. Confina a est con il Comune di Berzo Inferiore, a nord con il Comune di Cividate Camuno, a nord-ovest con il Comune di Piancogno, ad ovest con i Comuni di Darfo Boario Terme e Gianico (quest’ultimo unicamente nella porzione di territorio in quota), a sud con il Comune di Bovegno. Dalla cres...
montagnedivalgrigna.it
ERSAF - Montagne di Valgrigna » Newsletter
http://www.montagnedivalgrigna.it/multimedia/archivio/archivio-newsletter
In questa sezione è possibile consultare e scaricare in formato PdF tutti i numeri della newsletter “Grigna InForma” usciti finora. Il notiziario tratta notizie sulla valorizzazione dell’Area Vasta Valgrigna e sullo Stato di attuazione dell’Accordo di Programma ed è a cura di ERSAF Struttura Valorizzazione Foreste di Lombardia Sede Operativa di Breno. Per iscriverti alla newsletter, inserisci la tua e-mail:. Speciale Grigna Informa 26 settembre 2014. Newsletter Nr. 82 12 maggio 2014. Newsletter Nr. 5...
montagnedivalgrigna.it
ERSAF - Montagne di Valgrigna » Credits
http://www.montagnedivalgrigna.it/credits
Grafica e sviluppo: ParlatoTriplo. Segnala la pagina ad un amico compilando ed inviando il seguente modulo:. Il nome del tuo amico. L'e-mail del tuo amico.
montagnedivalgrigna.it
ERSAF - Montagne di Valgrigna » Area riservata
http://www.montagnedivalgrigna.it/area-riservata
montagnedivalgrigna.it
ERSAF - Montagne di Valgrigna » Ospitalità
http://www.montagnedivalgrigna.it/ospitalita
Camping e Aree Attrezzate. In questa sezione è possibile trovare gli indirizzi e i riferimenti delle strutture di ospitalità presenti nell’Area Vasta: alberghi, bed and breakfast, agriturismo e ristoranti. 8211; Vai alla pagina degli Agriturismi. 8211; Vai alla pagina dei Bed and Breakfast. 8211; Vai alla pagina degli Hotel e Alberghi. 8211; Vai alla pagina dei Ristoranti. 8211; Vai alla pagina delle Case per Alpivacanza. 8211; Vai alla pagina dei Camping e Aree Attrezzate. Il nome del tuo amico.
montagnedivalgrigna.it
ERSAF - Montagne di Valgrigna » Area Vasta
http://www.montagnedivalgrigna.it/area-vasta
I boschi e le foreste. ZPS – Zona di Protezione Speciale. Visualizzazione ingrandita della mappa. Si estende per circa 20.000 ettari, a cavallo tra la bassa Valle Camonica e l’alta Valle Trompia ed è caratterizzato da morfologie di media montagna e da un patrimonio culturale, storico ed etnografico unico, attestato da importanti testimonianze del passato legate allo sfruttamento delle miniere, dei boschi e dei pascoli. Foresta di Lombardia Valgrigna. Visualizzazione ingrandita della mappa.
montagnedivalgrigna.it
ERSAF - Montagne di Valgrigna » Multimedia
http://www.montagnedivalgrigna.it/multimedia
In questa sezione è possibile accedere ai contenuti multimediali del sito come pubblicazioni. Alcuni sono visionalibili solo in rete, tramite password, altri possono essere invece anche salvati sul proprio PC in formato elettronico. Questa sezione contiene inoltre la raccolta di tutte le newsletter pubblicate sinora ed il modulo di iscrizione online. Segnala la pagina ad un amico compilando ed inviando il seguente modulo:. Il nome del tuo amico. L'e-mail del tuo amico.
vallecamonicasociale.it
Il Distretto Socio Sanitario - Distretto socio-sanitario di Valle Camonica e Sebino
http://www.vallecamonicasociale.it/distretto-socio-sanitario.php
Il governo del PDZ. Di Valle Camonica e Sebino. Il Distretto Socio Sanitario. Il distretto socio-sanitario di ValleCamonica-Sebino si estende sul territorio che va da Ponte di Legno sino a Pisogne. Su tale territorio vi sono 42 comuni, di seguito elencati. Le istituzioni che agiscono relativamente alle politiche sociali e sanitarie di questo distretto sono molteplici, e con ruoli diversificati. Trovate l'elenco in home page.