uildmversilia.org
Statuto e Regolamento | U.I.L.D.M. – Sezione Versilia “Andrea Pierotti”
http://www.uildmversilia.org/statuto-e-regolamento
Sezione della Versilia "Andrea Pierotti". Cos’è la distrofia? Cos’è la U.I.L.D.M? Pedala per Telethon 2015. E’ possibile scaricare i seguenti documenti:. Dell’Associazione del 1961 ( scarica .pdf. In vigore dal 2010 ( scarica .pdf. Regolamento Generale della UILDM. In vigore dal 2010 (scarica .pdf). Della Sezione di Pietrasanta del 1980 ( scarica . pdf. Per elezione 1 Consiglio Direttivo del 1980 ( scarica .pdf. In vigore dal 2011 ( scarica .pdf. VI Edizione 2016 - -.
uildmversilia.org
Regolamento e Prenotazioni | U.I.L.D.M. – Sezione Versilia “Andrea Pierotti”
http://www.uildmversilia.org/regolamento-e-prenotazioni
Sezione della Versilia "Andrea Pierotti". Cos’è la distrofia? Cos’è la U.I.L.D.M? Pedala per Telethon 2015. La UILDM sezione Versilia mette la struttura della Casa Vacanze a disposizione delle associazioni e dei gruppi che operano nel mondo della disabilità e che intendano offrire ai propri aderenti un soggiorno in località di mare. L’obbiettivo perseguito è quello di rendere un servizio, ottenendo, al più, il pareggio della della gestione economica della struttura stessa. VI Edizione 2016 - -.
uildmversilia.org
Storia e scopi | U.I.L.D.M. – Sezione Versilia “Andrea Pierotti”
http://www.uildmversilia.org/chi-siamo/la-sezione-versilia
Sezione della Versilia "Andrea Pierotti". Cos’è la distrofia? Cos’è la U.I.L.D.M? Pedala per Telethon 2015. Il 4 Ottobre 1980, per iniziativa di alcuni distrofici, familiari ed amici, nasce la sezione di Pietrasanta. Nel tempo diviene sezione della Versilia , dato che svolge la sua attività nei Comuni di Pietrasanta (dove ha la sede in via del Marzocco, 86), Forte dei Marmi, Seravezza, Stazzema, Camaiore, Massarosa, Viareggio e, in qualche occasione, anche nella provincia di Massa Carrara.
uildmversilia.org
Andrea Pierotti | U.I.L.D.M. – Sezione Versilia “Andrea Pierotti”
http://www.uildmversilia.org/andrea-pierotti
Sezione della Versilia "Andrea Pierotti". Cos’è la distrofia? Cos’è la U.I.L.D.M? Pedala per Telethon 2015. Presidente della U.I.L.D.M. (Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare)sezione della Versilia, è deceduto il 13 dicembre 2010, a 41 anni. Il suo carattere eccezionale, la sua forza interiore, la sua intelligenza, la sua determinazione gli hanno consentito di affrontare e superare gli ostacoli che un destino maligno gli hanno messo davanti. Nel tempo ha coltivato numerosi interessi: la musica (...
uildmversilia.org
Medicina e Ricerca | U.I.L.D.M. – Sezione Versilia “Andrea Pierotti”
http://www.uildmversilia.org/medicina-e-ricerca
Sezione della Versilia "Andrea Pierotti". Cos’è la distrofia? Cos’è la U.I.L.D.M? Pedala per Telethon 2015. Per seguire gli sviluppi sulla materia si consiglia di seguire il sito della UILDM nazionale al seguente indirizzo:. UILDM -Medicina e ricerca. VI Edizione 2016 - -. UILDM - Sezione della Versilia Via del Marzocco, 86 - 55045 Pietrasanta (LU) Tel. e Fax: 0584 72153 info@uildmversilia.org.
uildmversilia.org
Cos’è la U.I.L.D.M.? | U.I.L.D.M. – Sezione Versilia “Andrea Pierotti”
http://www.uildmversilia.org/chi-siamo/la-uildm
Sezione della Versilia "Andrea Pierotti". Cos’è la distrofia? Cos’è la U.I.L.D.M? Pedala per Telethon 2015. Cos’è la U.I.L.D.M? La UIL.D.M. – U. 8211; è un’associazione fondata nel 1961 a Trieste grazie all’impegno di malati e loro familiari. L’Associazione si è rafforzata nel tempo e attualmente conta oltre 70 sezioni provinciali presenti in tutte le regioni italiane. La UIL.D.M. ha contribuito fin dal 1990 a promuovere TELETHON in Italia e ne è tuttora uno dei partner principali. VI Edizione 2016 - -.
uildmversilia.org
Pesca beneficenza | U.I.L.D.M. – Sezione Versilia “Andrea Pierotti”
http://www.uildmversilia.org/pesca-beneficenza
Sezione della Versilia "Andrea Pierotti". Cos’è la distrofia? Cos’è la U.I.L.D.M? Pedala per Telethon 2015. E’ ormai tradizionale la presenza della UILDM Versilia. Alle manifestazioni locali, quali la fiera di S.Biagio a Pietrasanta (3 febbraio) e la kermesse floro-vivaistica “Marina in fiore” a Tonfano (1 maggio), con l’allestimento di un proprio. Importante è il lavoro dei volontari per l’allestimento, ma più ancora è la ricerca dei premi per la pesca. A questo proposito rivolgiamo un invito.
uildmversilia.org
Altre iniziative | U.I.L.D.M. – Sezione Versilia “Andrea Pierotti”
http://www.uildmversilia.org/altre-iniziative
Sezione della Versilia "Andrea Pierotti". Cos’è la distrofia? Cos’è la U.I.L.D.M? Pedala per Telethon 2015. Periodicamente la UILDM Versilia. Organizza diverse altre iniziative o manifestazioni volte alla raccolta fondi. Tra le iniziative proprie vi sono:. La cui ultima edizione è terminata il 6 febbraio 2016 con l’estrazione dei biglietti vincenti (vedi Elenco estratti. L’asta di opere d’arte. Concerti dei Mandolini Viareggini. Serate musicali con band o solisti. VI Edizione 2016 - -.
uildmversilia.org
Organi della Sezione | U.I.L.D.M. – Sezione Versilia “Andrea Pierotti”
http://www.uildmversilia.org/organi-della-sezione
Sezione della Versilia "Andrea Pierotti". Cos’è la distrofia? Cos’è la U.I.L.D.M? Pedala per Telethon 2015. In conformità allo statuto e al regolamento nazionali, la Uildm Versilia è governata dai seguenti organi istituzionali: Assemblea dei soci, Consiglio direttivo e Collegio dei revisori dei conti. 8211; E’ composto da 15 consiglieri, eletti dall’Assemblea dei soci ogni tre anni. È l’organo che dirige e amministra la sezione. Il Consiglio in carica per il mandato 2016/2019 è composto da:. UILDM - Sezi...
uildmversilia.org
Barriere architettoniche | U.I.L.D.M. – Sezione Versilia “Andrea Pierotti”
http://www.uildmversilia.org/barriere-architettoniche
Sezione della Versilia "Andrea Pierotti". Cos’è la distrofia? Cos’è la U.I.L.D.M? Pedala per Telethon 2015. Le barriere architettoniche sono uno dei maggiori ostacoli alla piena mobilità delle persone con disabilità motorie o sensoriali. La lotta per Il superamento delle barriere architettoniche è uno degli elementi che formano la “mission” della UILDM. UILDM – Help barriere. VI Edizione 2016 - -.