prajnaparamita-francesca.blogspot.com
PrajnaParamita: novembre 2008
http://prajnaparamita-francesca.blogspot.com/2008_11_01_archive.html
Mercoledì 26 novembre 2008. L'analisi che si andra` a compiere coinvolgera` l'intera popolazione di un gruppo ben definito di ricercatori (champions), il network verra` quindi utilizzato adottando un punto do vista sull'intera rete si relazioni, e ne verra` indagata la composizione, il ruolo ricoperto dai vari componenti, e i legami di questi con l'ambiente esterno. Con particolare attenzione al ruolo di SoNer, all'interno della comunicazione totale. Si cerchera` di rispondere a domante come:. CSSNs)....
prajnaparamita-francesca.blogspot.com
PrajnaParamita: INTERVISTA-ATSIVRETNI
http://prajnaparamita-francesca.blogspot.com/2009/02/intervista-atsivretni.html
Mercoledì 4 febbraio 2009. 1)Presentazione della ricerca, come è nata, come è stata svolta, le modalità tramite cui verranno trattati i dati raccolti, le nostre domande di partenza. La presentazione dell' intervistato, quindi il suo lavoro, e le sue opinioni a riguardo, il ruolo che ricopre, il clima che si respira gli strumenti che utilizza ecc. 2)Domande inerenti il “reclutamento”, come è avvenuto, a voce in modo informale o tramite email di invito e quindi piu formale? Rierco info dai profili. Mediame...
prajnaparamita-francesca.blogspot.com
PrajnaParamita: Report finale
http://prajnaparamita-francesca.blogspot.com/2009/06/report-finale.html
Venerdì 12 giugno 2009. Facoltà di Sociologia,. Corso di laurea specialistica. In Sociologia e Ricerca Sociale. RELAZIONE FINALE DI TIROCINIO. Svolto presso la Fondazione Bruno Kessler. Presentazione progetto SoNet pag 3. 12 Come si presenta l'interfaccia pag 5. 21 Descrizione progetto stage pag 6. 22 Medotologia utilizzata pag 11. 23 La traccia d'intervista pag 17. 24 Selezione del campione pag 20. 31 Le interviste pag 21. I risultati pag 22. 11 Presentazione progetto SoNet. Fine di avvicinarli al mondo...
prajnaparamita-francesca.blogspot.com
PrajnaParamita: gennaio 2009
http://prajnaparamita-francesca.blogspot.com/2009_01_01_archive.html
Martedì 13 gennaio 2009. L'intervista (che avrà una durata media di 30/40. Minuti andrà a toccare sommariamente i seguenti punti:. 2)Domande inerenti il ". Come è avvenuto, a voce in modo informale o tramite email di invito e quindi piu formale? Si è proposto come champion, o è stato invitato? Quali erano le aspettative iniziali (e sono state disilluse), quali motivazioni lo hanno portato ad accettare, ad interessarsi del progetto? Primo login: prima impressione, piattaforma è curiosa? E confidenzialità ...
prajnaparamita-francesca.blogspot.com
PrajnaParamita: giugno 2009
http://prajnaparamita-francesca.blogspot.com/2009_06_01_archive.html
Venerdì 12 giugno 2009. Facoltà di Sociologia,. Corso di laurea specialistica. In Sociologia e Ricerca Sociale. RELAZIONE FINALE DI TIROCINIO. Svolto presso la Fondazione Bruno Kessler. Presentazione progetto SoNet pag 3. 12 Come si presenta l'interfaccia pag 5. 21 Descrizione progetto stage pag 6. 22 Medotologia utilizzata pag 11. 23 La traccia d'intervista pag 17. 24 Selezione del campione pag 20. 31 Le interviste pag 21. I risultati pag 22. 11 Presentazione progetto SoNet. Fine di avvicinarli al mondo...
prajnaparamita-francesca.blogspot.com
PrajnaParamita: EuoızERıp ıp oıqMAC <----
http://prajnaparamita-francesca.blogspot.com/2008/12/euozerp-p-oqmac.html
Giovedì 18 dicembre 2008. Si è optato non più per un questionario, troppo strutturato e invasivo, ma per una intervista molto discorsiva in cui vi sono solamente alcuni argomenti principali. Primo passo è recuperare la lista dei champions, dalla quale verranno selezionati, non in modo casuale ma ponderato, una trentina di loro in base alla frequenza e all' andamento dell’utilizzo. Si passerà poi ad indagare più nel particolare la piattafo. Come viene utilizzata, aspettative iniziali (. Infine verrà riser...
prajnaparamita-francesca.blogspot.com
PrajnaParamita: febbraio 2009
http://prajnaparamita-francesca.blogspot.com/2009_02_01_archive.html
Mercoledì 4 febbraio 2009. 1)Presentazione della ricerca, come è nata, come è stata svolta, le modalità tramite cui verranno trattati i dati raccolti, le nostre domande di partenza. La presentazione dell' intervistato, quindi il suo lavoro, e le sue opinioni a riguardo, il ruolo che ricopre, il clima che si respira gli strumenti che utilizza ecc. 2)Domande inerenti il “reclutamento”, come è avvenuto, a voce in modo informale o tramite email di invito e quindi piu formale? Rierco info dai profili. Mediame...
prajnaparamita-francesca.blogspot.com
PrajnaParamita: ottobre 2008
http://prajnaparamita-francesca.blogspot.com/2008_10_01_archive.html
Mercoledì 29 ottobre 2008. Come si presenta l'interfaccia? Non avendo una foto, o meglio avendola ma non potendola pubblicare perche visibilissimi i nomi degli utenti, utilizzero tutte le mie doti descrittive per farvi capire cosa vuol dire trovavi di fronte a SoNet:. Il resto del vostro "banchetto" e` totalmente a vostra disposizione, e potete modificarlo e plasmarlo a vostro piacere inserendo le funzioni che piu` si confanno alle vostre esigenze. Come? Per ora e' tutto gente, ma sono in progetto molte ...
prajnaparamita-francesca.blogspot.com
PrajnaParamita: Colazione dei Campioni
http://prajnaparamita-francesca.blogspot.com/2009/03/colazione-dei-campioni.html
Venerdì 13 marzo 2009. 5 Marzo ore 9.00. I "campioni" sono chiamati a rapporto Face to Face, si esce dal virtuale, e si passa ad una conoscenza reale, conoscenza che e' un passaggio obbligatorio se si vuole ottenere una condivisione delle conoscenze. Il clima e' molto informale e l'evento risulta un metodo alternativo e piacevole per ottenere feedback, che giungono sia durante la discussione iniziale, ma anche tra biscotti e caffe'. c /. In zona mensa durante l'ora di pranzo, e la BoArD. Se e come questo...