ildiariodisilvia.blogspot.com
Il diario di Silvia: Il ragù di melanzane
http://ildiariodisilvia.blogspot.com/2007/10/lorto-di-mia-suocera-ancora-in-piena.html
Il diario di Silvia. Idee, creazioni e pensieri sparsi. Il ragù di melanzane. L'orto di mia suocera è ancora in piena produzione.estiva! Domenica mi ha rifornito di pomodori e melanzane in quantità. Cosa fare delle melanzane? C'era giusto giusto una ricetta su Sale and Pepe.eccola! 10 foglie di basilico. 10 olive nere snocciolate. Lava e spunta le melanzane, tagliale a tocchetti irregolari, salale uniformemente e mettile a scolare l'acqua in uno scolapasta per una mezz'oretta. In caso contrario, visto ch...
ildiariodisilvia.blogspot.com
Il diario di Silvia: novembre 2007
http://ildiariodisilvia.blogspot.com/2007_11_01_archive.html
Il diario di Silvia. Idee, creazioni e pensieri sparsi. Crostata salata di zucca. Lo so, ormai sono fuori tempo massimo per Halloween, ma in quest'ultima settimana la linea ADSL ha fatto un pò le bizze. Sono di nuovo on-line e pubblico questa ricetta che può essere ovviamente consumata in tutto il zucca-periodo. E' una ricetta che ho trovato su Cucina Moderna di ottobre, nella rubrica di Anna Moroni. 2 cucchiai di salvia fresca tritata. 1 cucchiaio di rosmarino fresco tritato. Un pizzico di noce moscata.
ildiariodisilvia.blogspot.com
Il diario di Silvia: ottobre 2007
http://ildiariodisilvia.blogspot.com/2007_10_01_archive.html
Il diario di Silvia. Idee, creazioni e pensieri sparsi. Lunedì scorso sono andata al Lidl e, nel cesto delle offerte, ho trovato due libri di cucina che mi hanno incuriosito: "Dolci" e "Muffin".inutile dire che li ho comprati subito! La prima ricetta che ho provato è tratta dal libro sui Muffin: ce ne sono di ogni tipo, dolci e salati, e tutti con delle belle idee per la decorazione. Anche se la decorazione non è proprio il mio forte! 270g farina con lievito. 1/2 cucchiaino di bicarbonato. Questa è la pi...
maniinpasta.wordpress.com
Le ricette di Remo – La pasta sfoglia e i suoi utilizzi | Mani in pasta!
https://maniinpasta.wordpress.com/2011/09/08/le-ricette-di-remo-la-pasta-sfoglia-e-i-suoi-utilizzi
Laquo; Le ricette di Remo – Biscotti caserecci e Cantucci. Le ricette di Remo – Semifreddo al caffè. Le ricette di Remo – La pasta sfoglia e i suoi utilizzi. 700 gr farina americana o manitoba. 300 gr farina 00. 1 kg burro da sfoglia. 600 gr di acqua. Un pizzico di sale. Stendere la sfoglia posizionando uno strato di burro, lasciandolo dal lato esterno. Piegare a 3 poi a 4, a 3 e di nuovo a 4 lasciando riposare fra le varie piegature. Stendere sottilmente la sfoglia, bucherellarla e cospargerla di zucche...
pequena-culinaria.blogspot.com
Pequena Culinaria: TerraSanta...per la prima volta sono contenta di essere tornata a casa!!
http://pequena-culinaria.blogspot.com/2008/11/terrasantaper-la-prima-volta-sono.html
Estro e Creatività in Cucina. e voglia di Scoprire il mondo Viaggiando. Sabato 22 novembre 2008. TerraSanta.per la prima volta sono contenta di essere tornata a casa! L'arrivo a Malpensa è stato uno dei più belli in tutta la mia vita! Sarà che mi hanno fatto vivere uno stress e sfinimento incredibile a Tel Aviv sarà che un po' Malpensa ormai lo conosco come le mie tasche ma mi sentivo proprio a casa! Nessun interrogatorio all'arrivo e nessuna perquisizione. che bello! Una cosa mi ha comunque affascinato ...
pequena-culinaria.blogspot.com
Pequena Culinaria: Cenone privato di Capodanno
http://pequena-culinaria.blogspot.com/2009/01/cenone-privato-di-capodanno.html
Estro e Creatività in Cucina. e voglia di Scoprire il mondo Viaggiando. Giovedì 1 gennaio 2009. Cenone privato di Capodanno. Finito. finito il 2008! Finalmente, non se ne poteva più. anche se non cambierà niente da un giorno all'altro però iniziare un nuovo anno dà sempre una sferzata di novità! E' anche vero che ormai ero con la testa nel 2009 già da un paio di mesi. di sicuro però adesso non farò più confusione :)! Antipasto: Cuore di Radicchio rosso con formaggio cremoso e salmone. E Scampi al forno.
pequena-culinaria.blogspot.com
Pequena Culinaria: gennaio 2009
http://pequena-culinaria.blogspot.com/2009_01_01_archive.html
Estro e Creatività in Cucina. e voglia di Scoprire il mondo Viaggiando. Giovedì 1 gennaio 2009. Cenone privato di Capodanno. Finito. finito il 2008! Finalmente, non se ne poteva più. anche se non cambierà niente da un giorno all'altro però iniziare un nuovo anno dà sempre una sferzata di novità! E' anche vero che ormai ero con la testa nel 2009 già da un paio di mesi. di sicuro però adesso non farò più confusione :)! Antipasto: Cuore di Radicchio rosso con formaggio cremoso e salmone. E Scampi al forno.
comesepiovesse.wordpress.com
Mademoiselle | Come Se Piovesse
https://comesepiovesse.wordpress.com/author/mademoiselleep
About – …Mademoiselle chi? Più che un boudoir, un calderone di parole. Meno) Centotrenta. O giù di lì. In Il cahier di Mademoiselle. Asymp; 3 commenti. Ci eravamo lasciati ormai troppe settimane (mesi) fa, con un check-in fatto e con io che -con un’immagine di “ Paris vs New York. 8220;- mi domandavo se la Grande Mela che sognavo da una vita sarebbe stata la mia nuova città del cuore. Così è successo che mentre l’alba sorgeva sullo skyline più famoso del mondo, il Dottorino mi ha offerto la scatoli...
ildiariodisilvia.blogspot.com
Il diario di Silvia: PAIN D'EPICES
http://ildiariodisilvia.blogspot.com/2008/07/pain-depices.html
Il diario di Silvia. Idee, creazioni e pensieri sparsi. Procedimento: Mettere latte e sale nel boccale: 3min. 100° vel 4. Aggiungere il miele: 10 sec vel 5. Unire tutti gli altri ingredienti: 30 sec vel 7 spatolando. Imburrare ed infarinare 2 stampi da plum.cake o uno stampo grande, versarci l’impasto e far riposare per 1 ora. Mettere in forno già caldo a 150° per circa 1 ora. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). Ciambellone con pinoli ed uvetta. La torta al Cacao di Rossanina. Il ragù di melanzane.