italiatunisia.blogspot.com
Diari italo-tunisini: Li chiamavano fascisti
http://italiatunisia.blogspot.com/2013/08/li-chiamavano-fascisti.html
Viaggi di ricerca tra gli italiani di Tunisia. Domenica 11 agosto 2013. Quando sento parlare a sproposito di fascismo mi pervade un fremito di fastidio irrefrenabile. Storico gramsciano che ha dedicato un ampio studio all'argomento. Questo è un governo fascista". Così ci dicono alcuni degli italiani di Tunisia che abbiamo intervistato in questi giorni. E associano all'affermazione una certa paura che i salafistes. I barbuti, incutono loro. Qualcuno ci racconta che ha sentito dire di salafistes. Il presid...
italiatunisia.blogspot.com
Diari italo-tunisini: Angeli e Demoni
http://italiatunisia.blogspot.com/2013/08/angeli-e-demoni.html
Viaggi di ricerca tra gli italiani di Tunisia. Mercoledì 21 agosto 2013. Un giorno di quattro anni fa un ragazzo all'università, ricordo che si chiamava Lorenzo, pose la questione seguente: "è possibile essere antropologi e razzisti? La domanda non era fuori luogo, perché l'antropologo, studioso dell'alterità,. Amante delle differenze,. Sostenitore dei diritti di uguaglianza, è spesso. Il professore rispose: "Si può essere viaggiatori e razzisti? Classico portone di Sidi Bou Said. Mia moglie e mio figlio...
italiatunisia.blogspot.com
Diari italo-tunisini: agosto 2013
http://italiatunisia.blogspot.com/2013_08_01_archive.html
Viaggi di ricerca tra gli italiani di Tunisia. Venerdì 30 agosto 2013. Ritorni. O commiato. Confermo: i ritorni sono difficili. Se la realtà non esiste ma è frutto di una nostra rappresentazione mentale, il ritorno in un luogo altro-da-sé. Implica una rielaborazione - gli antropologi amano dire: riplasmazione - di quanto in precedenza creato. Occorre maturità: approfondire le conoscenze è un rischio. Si può avere paura di sapere. L'altezza eleva ma ha una controindicazione: le vertigini. Si è appropriata...
italiatunisia.blogspot.com
Diari italo-tunisini: La morte rende tutti più buoni
http://italiatunisia.blogspot.com/2013/08/la-morte-rende-tutti-piu-buoni.html
Viaggi di ricerca tra gli italiani di Tunisia. Mercoledì 28 agosto 2013. La morte rende tutti più buoni. Il cimitero musulmano di Hammamet è davvero enorme. Si estende poco fuori la medina digradando sino al lungomare. La disposizione ordinata delle centinaia di tombe non può passare inosservata: i morti musulmani sono sepolti tutti con la testa rivolta a La Mecca. Cimitero islamico a Hammamet. Con cui sfidò i poteri americani. La mia libertà equivale alla mia vita. Frasi apposte sul registro. A passo sv...
italiatunisia.blogspot.com
Diari italo-tunisini: ...Ritorni. O commiato
http://italiatunisia.blogspot.com/2013/08/ritorni-o-commiato.html
Viaggi di ricerca tra gli italiani di Tunisia. Venerdì 30 agosto 2013. Ritorni. O commiato. Confermo: i ritorni sono difficili. Se la realtà non esiste ma è frutto di una nostra rappresentazione mentale, il ritorno in un luogo altro-da-sé. Implica una rielaborazione - gli antropologi amano dire: riplasmazione - di quanto in precedenza creato. Occorre maturità: approfondire le conoscenze è un rischio. Si può avere paura di sapere. L'altezza eleva ma ha una controindicazione: le vertigini. Si è appropriata...
italiatunisia.blogspot.com
Diari italo-tunisini: L'apparenza inganna. O se preferite: l'abito non fa il monaco
http://italiatunisia.blogspot.com/2013/08/lapparenza-inganna-o-se-preferite.html
Viaggi di ricerca tra gli italiani di Tunisia. Sabato 17 agosto 2013. L'apparenza inganna. O se preferite: l'abito non fa il monaco. Spesso siamo condizionati da una realtà che non esiste. Che, veicolata da stereotipi, si insinua nelle nostre menti, facendoci interpretare il mondo con lenti deformanti. 11 settembre 2001. Ero nella biblioteca di matematica alla Sapienza. Non lo sapevamo, ma si stava consolidando una vera bestialità logica:. Arabi hanno distrutto le Twin Towers QUINDI. Un terrone che ha vo...
italiatunisia.blogspot.com
Diari italo-tunisini: Se la decolonizzazione passa per i formaggi
http://italiatunisia.blogspot.com/2013/08/se-la-decolonizzazione-passa-per-i.html
Viaggi di ricerca tra gli italiani di Tunisia. Sabato 3 agosto 2013. Se la decolonizzazione passa per i formaggi. Eravamo a pranzo: mezza baguette. Con pomodoro, harissa. E formaggio. Solo mentre mi accingo ad aprire la confezione del camembert. Della marca: Vieux Calife. Guta , tipico tunisino. Americani, europei, Onu? Accanto a lui, ben contenti della situazione. Fiancheggiavano società off-shore. Dei propri Paesi, multinazionali, gruppi d'affari in investimenti più o meno leciti. L'Italia, per ese...
italiatunisia.blogspot.com
Diari italo-tunisini: Le manifestazioni. Ovvero: lo specchio dell'anima
http://italiatunisia.blogspot.com/2013/08/le-manifestazioni-ovvero-lo-specchio.html
Viaggi di ricerca tra gli italiani di Tunisia. Martedì 6 agosto 2013. Le manifestazioni. Ovvero: lo specchio dell'anima. La sera del 3 agosto, presso la Kasbah a Tunisi, si è tenuta una manifestazione dei seguaci di Ennahda. La protesta nasce in opposizione ai sit-in del Bardo, dove ormai da dieci sere si incontrano coloro che chiedono le dimissioni del governo e dell'assemblea costituente. Un momento della preghiera alla manifestazione pro-Ennahda. Altra sponda del Mediterraneo: Più precisamente, Italia...
italiatunisia.blogspot.com
Diari italo-tunisini: luglio 2013
http://italiatunisia.blogspot.com/2013_07_01_archive.html
Viaggi di ricerca tra gli italiani di Tunisia. Martedì 30 luglio 2013. Novantacinque ma non li dimostra. L'atmosfera di lutto e paura che ha caratterizzato queste ultime giornate - il Corriere di Tunisi. Segue costantemente la progressione degli eventi - mi aveva fatto piombare in una condizione di mestizia in cui la pigra lettura di Mestieri e Professioni degli italiani di Tunisia. Ha rappresentato l'unico contatto con la nostra ricerca sulla comunità italiana. Il palazzo in cui abita Silvia Granara.