ischiacasadellavela.blogspot.com
Ischia Casa della Vela: ISCHIA CASA DELLA VELA….PERCHE’
http://ischiacasadellavela.blogspot.com/2014/08/ischia-casadella-vela.html
Ischia Casa della Vela. Giovedì 7 agosto 2014. ISCHIA CASA DELLA VELA….PERCHE’. E una mattina decidiamo di provare quello che è all’origine del nome che i proprietari hanno dato a quest’albergo: contattiamo Luisafrancesca,. La barca è un 11 metri, aspetto sportivo, essenziale ma comoda e accogliente. Superata la passerella la troviamo già pronta a mollare gli ormeggi e non siamo costretti a sostare sotto al sole. Etichette: Casa della Vela. Escursioni in barca a vela. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom).
ischiacasadellavela.blogspot.com
Ischia Casa della Vela: Info e Contatti
http://ischiacasadellavela.blogspot.com/p/contatti.html
Ischia Casa della Vela. Per informazioni è possibile contattare Ischia Casa della vela ai seguenti numeri:. Informazione utili per i nostri amici viaggiatori. Ci sono quattro compagnie di navigazione che raggiungono Casamicciola da Napoli:. Call center: 081/4285555 (tutti i giorni - 9.00-20.00). 8211; aliscafi -. Call center: 081/4972222 (lun-ven - 9.00-18.00). 8211; traghetti -. 8211; traghetti -. 081/3334411 (Lun-sab – 9.00 19.00. Dom: 9:00 15.30). Dalla stazione Garibaldi si raggiunge il Porto in:.
rewind.coopdedalus.org
Ibrahim - Rewind
http://rewind.coopdedalus.org/2014/06/ibrahim
Intervista a cura di:. Sono 2,044, di cui. Il 18,4% sono minori. Il 79,5% sono uomini. Il 20,5% sono donne. GLI OGGETTI NELLA VALIGIA. Una penna regalata a San Valentino dalla fidanzata.
rewind.coopdedalus.org
Rupa - Rewind
http://rewind.coopdedalus.org/2014/05/rupa
Intervista a cura di:. Sono 8.155, di cui. Il 19,5% sono minori. Il 54,8% sono uomini. Il 45,2% sono donne. Rupa parte da Colombo, in Sri Lanka e arriva in Italia, a Torino, dove prende un treno per arrivare a Napoli. Ad aspettarla c’e’ il marito. Rupa trova un lavoro come collaboratrice domestica e si stabilisce a Napoli dove vive da 18 anni. GLI OGGETTI NELLA VALIGIA.
rewind.coopdedalus.org
Progetto Rewind - Attività e Laboratori
http://rewind.coopdedalus.org/attivita
Le attività realizzate nell’ambito del progetto Rewind. I percorsi laboratoriali multimediali e interculturali rivolti agli allievi delle scuole di Napoli. Il laboratorio interculturale audiovisivo sul racconto e le storie di vita presso il Centro Interculturale Nanà. La raccolta di storie di vita attraverso interviste audio e video. Uno spazio espositivo permanente sul tema delle migrazioni nella città di Napoli, all’interno del Science Centre di Città della Scienza.
rewind.coopdedalus.org
rewinder - Rewind
http://rewind.coopdedalus.org/rewinder-3
Rewind, attraverso le attività laboratoriali, coinvolge ragazze e ragazzi italiani e stranieri, minori ricongiunti, seconde generazioni e minori stranieri non accompagnati e neo-maggiorenni che frequentano le scuole di Napoli: i Rewinder. I laboratori si sono svolti presso:. IISS Francesco Saverio Nitti. Liceo Statale P. Villari, Istituto Comprensivo A. Gabelli, Istituto Comprensivo A.Ristori. Guarda il video di presentazione del progetto:.
rewind.coopdedalus.org
MARISOL - Rewind
http://rewind.coopdedalus.org/2014/05/marisol
Intervista a cura di:. Fanny, Ashan, Irma, Angelica, Nuwintha. Sono 863, di cui. Il 18,4% sono minori. Il 38,7% sono uomini. Il 61,3% sono donne. Il viaggio di Marisol, che parte all’età di 18 anni, inizia con lo spostarsi dalla provincia a Lima, la capitale del Perù, per raggiungere l’aeroporto. Il suo volo fa scalo ad Amsterdam prima di giungere a Roma. Il viaggio è possibile anche grazie all’aiuto della sorella già presente in italia. Il viaggio in aereo dal Perù all’Italia dura circa 12 ore.
rewind.coopdedalus.org
obiettivi - Rewind
http://rewind.coopdedalus.org/obiettivi
Rewind Un viaggio da raccontare. Intende recuperare memorie, testimonianze e racconti di persone che sono migrate e hanno viaggiato, da e per Napoli, allo scopo di valorizzarne le esperienze e favorire processi di cittadinanza e rispetto reciproco. Lo strumento attraverso il quale giungere a questo obiettivo è stata ed è la collaborazione tra studenti italiani e stranieri, docenti ed operatori per realizzare il sito web rewind.coopdedalus.org. E uno spazio espositivo. I prodotti realizzati nell’amb...
rewind.coopdedalus.org
Nirmalee - Rewind
http://rewind.coopdedalus.org/2014/05/nirmalee
Intervista a cura di:. Sono 8.155, di cui. Il 19,5% sono minori. Il 54,8% sono uomini. Il 45,2% sono donne. GLI OGGETTI NELLA VALIGIA. Nirmalee nella sua valigia ci mette anche i soldi da poter utilizzare durante il viaggio. In particolare per comprare i biglietti per Napoli una volta arrivata in Italia. Nirmalee porta con sé le fotografie di sua mamma che l'ha incoraggiata a partire.
rewind.coopdedalus.org
Juan - Rewind
http://rewind.coopdedalus.org/2014/05/juan
Intervista a cura di:. Nabiha, Salvatore, Giancarlo, Davide, Alessia, Vittoria, Lello. Sono 449, di cui. Il 5,8% sono minori. Il 18,9% sono uomini. L’ 81,1% sono donne. GLI OGGETTI NELLA VALIGIA. Quando Juan parte dalla Spagna porta con sé alcuni dei suoi libri preferiti: libri scolastici, libri che descrivono le varie città della Spagna, un dizionario Spagnolo Italiano.