archeoetnos.com
Complesso nuragico di Romanzesu - Territorio di Bitti
http://www.archeoetnos.com/siti/romanzesu.htm
Il vasto altopiano granitico che si estende a N/NE di Bitti, custodisce a 13 km circa dal centro abitato, immersa in un affascinante contesto ambientale di bosco di sughere e pittoreschi affioramenti rocciosi, una delle più suggestive stratificazioni monumentali prodotte dalla civiltà nuragica nel corso della sua storia millenaria: il complesso abitativo-cultuale di Romanzesu. Una così singolare concentrazione di edifici di culto, esemplificanti tipologie già documentate in altri contesti e...Soc Coop...
archeoetnos.com
Società Cooperativa Istelai
http://www.archeoetnos.com/consorzio/istelai.htm
Tel/Fax 0784-41.43.14. Cell 333-32.11.346. 2007 - Consorzio Archeo Etnos Sardegna - 08030 Teti NU - Email: info@archeoetnos.com.
archeoetnos.com
Museo della civiltà contadina e pastorale - Bitti
http://www.archeoetnos.com/musei/civilta.htm
Tappa obbligata durante la visita al paese di Bitti è il particolare Museo della Civiltà Contadina e Pastorale, organizzato su due piani espositivi che vanno a racchiudere ben venti ambienti. La struttura, nel passato un vecchio rione, riproduce in modo fedele l’architettura di anni remoti, con il portico e le scale in granito, il pavimento e il soffitto in legno. Il percorso continua con una stanza, impreziosita da un particolare arco di granito, che ospita il telaio orizzontale dove tessevano mani espe...
archeoetnos.com
Museo multimediale del canto a tenore - Bitti
http://www.archeoetnos.com/musei/tenore.htm
Torna all'elenco dei musei. Orari di aperura e biglietti. Da Martedì a Domenica: ore 9.00/12.30 - 15.30/18.30. Chiusura: Lunedì, Martedì pomeriggio, Giovedì pomeriggio. Da Martedì a Domenica: ore 9.00/12.30 - 14.30/17.30. Chiusura: Lunedì, Martedì pomeriggio, Giovedì pomeriggio. Intero: € 2,60. Ridotto (Ultra 65enni e portatori di handicap): € 2,10. Gruppi e scolaresche: € 1,60. In prossimità del sito è disponibile un centro informativo e di documentazione. Via Mameli - Piazzeta Prof. Pittalis.