glossario.cordusiofiduciaria.it
Escrow Agreement - Cordusio Fiduciaria
http://glossario.cordusiofiduciaria.it/escrow.html
Escrow Agreement: contratto in cui uno o più beni vengono affidati a un soggetto terzo e indipendente rispetto alle parti. Dunque, le parti coinvolte sono tre: il depositante, cioè chi deposita il bene oggetto dell'accordo (chiamato anche escrow agreement); il beneficiario, ovvero chi beneficia poi del bene, e il depositario (o escrow agent), la cui terzietà è la garanzia assoluta della transazione commerciale. Torna all'Indice del Glossario.
glossario.cordusiofiduciaria.it
Mandato di Amministrazione - Cordusio Fiduciaria
http://glossario.cordusiofiduciaria.it/mandato-amministrazione.html
Mandato di amministrazione: il mandatario compie uno o più atti giuridici di amministrazione del bene per conto del mandante. Nellambito dellattività fiduciaria. Il mandato di amministrazione, già contemplato dalla legge istitutiva delle società fiduciarie L. 1966/1939, ha trovato larga applicazione in occasione dellultima edizione dello " scudo fiscale. Detenute in Paesi che non riconoscono listituto dellintestazione fiduciaria negli termini dellordinamento italiano. Assumendo lamministrazione di uno o ...
glossario.cordusiofiduciaria.it
Diritti Amministrativi - Cordusio Fiduciaria
http://glossario.cordusiofiduciaria.it/diritti-amministrativi.html
Diritti amministrativi: la possibilità di partecipare allamministrazione della società e alla formazione della volontà sociale. Ogni titolo azionario conferisce al suo possessore una serie di diritti, tra cui quelli amministrativi che riguardano la possibilità di partecipare allamministrazione della società e alla formazione della volontà sociale. Il diritto di intervenire nelle diverse assemblee;. Il diritto di voto;. Il diritto di porre domande prima dellassemblea;. Il diritto di denuncia al Tribunale ...
glossario.cordusiofiduciaria.it
Mandato di Deposito - Cordusio Fiduciaria
http://glossario.cordusiofiduciaria.it/mandato-deposito.html
Mandato di deposito: contratto tra depositario e depositante. Ma quali sono le obbligazioni per il depositario e il depositante? Il mandato di deposito presenta forti analogie con lattività di una società fiduciaria. Torna all'Indice del Glossario.
glossario.cordusiofiduciaria.it
Legato - Cordusio Fiduciaria
http://glossario.cordusiofiduciaria.it/legato.html
Convivenza generazionale: periodo intermedio in cui, allinterno della stessa impresa, convivono titolari del patrimonio ed ereditieri. E non risponde dei suoi debiti. Pur essendo possibile istituire un legato di cose determinate solo nel genere, è opportuno che il testatore specifichi con precisione i beni oggetto del legato in modo tale che possano essere agevolmente identificati. In caso di lascito in denaro è sufficiente specificare la somma. In base alloggetto, il legato si divide in due tipologie:.
glossario.cordusiofiduciaria.it
Mandato Irrevocabile - Cordusio Fiduciaria
http://glossario.cordusiofiduciaria.it/mandato-irrevocabile.html
Se le parti ne pattuiscono lirrevocabilità, allora il mandato diventa irrevocabile eccetto che per giusta causa. Egrave; il contratto con il quale una parte (mandatario) si obbliga a compiere uno o più atti giuridici per conto dellaltra (mandante). Il mandato può anche essere stipulato nellinteresse del mandatario o di terzi, qualora il compimento dellatto possa soddisfare un loro interesse. In questo caso, viene definito in. Torna all'Indice del Glossario.
glossario.cordusiofiduciaria.it
Contraente - Cordusio Fiduciaria
http://glossario.cordusiofiduciaria.it/contraente.html
Contraente: la persona fisica o giuridica che stipula un contratto. Egrave; la persona fisica o giuridica che stipula un contratto. Con il termine contratto si indica laccordo di due o più parti per costituire, regolare o estinguere tra loro un rapporto giuridico patrimoniale (art. 1321 c.c.). I contraenti possono liberamente determinare il contenuto del contratto nei limiti imposti dalla legge e dalle norme corporative (art. 1322 c.c.). Per definire concluso un contratto, è necessario che il prop...
glossario.cordusiofiduciaria.it
Mandato e Mandante - Cordusio Fiduciaria
http://glossario.cordusiofiduciaria.it/mandato.html
Il mandato è il contratto con cui il mandatario si obbliga a compiere uno o più atti giuridici nell'interesse del mandante. E quando si estingue un mandato? Se scade il termine o se laffare viene portato a termine innanzitutto. E poi per revoca da parte del mandante, per rinunzia del mandatario (che deve risarcire i danni in assenza di una giusta causa), per morte, interdizione o inabilitazione del mandatario o del mandante. Nellambito dellattività tipica svolta dalle società fiduciarie.
glossario.cordusiofiduciaria.it
Convivenza Generazionale - Cordusio Fiduciaria
http://glossario.cordusiofiduciaria.it/convivenza-generazionale.html
Convivenza generazionale: periodo intermedio in cui, allinterno della stessa impresa, convivono titolari del patrimonio ed ereditieri. Si intende quella fase che precede il passaggio generazionale. Ed è individuata in quel periodo intermedio in cui, allinterno della stessa impresa, convivono i titolari del patrimonio personale e aziendale e chi erediterà da questi lincarico di comando. Torna all'Indice del Glossario.
glossario.cordusiofiduciaria.it
Finanziamento Soci - Cordusio Fiduciaria
http://glossario.cordusiofiduciaria.it/finanziamento-soci.html
Finanziamento soci: capitale di rischio e capitale di credito. Le fonti di finanziamento da cui una società a responsabilità limitata può attingere si dividono in due grandi famiglie:. Capitale di credito, ovvero finanziamenti rimborsabili alla scadenza fissata. Qui la restituzione è prioritaria rispetto al capitale di rischio. Questi finanziamenti possono essere effettuati anche da soggetti estranei allazienda. Sono molto simili al capitale di credito i cosiddetti versamenti a titolo di finanziamento...