liberamentelibrum.blogspot.com
LIBERamente Librum: L'Ulisse di Dante secondo la IIB di Orta
http://liberamentelibrum.blogspot.com/2015/05/lulisse-di-dante-secondo-la-iib-di-orta.html
Fondare biblioteche è un po' come costruire ancora granai pubblici: ammassare riserve contro l'inverno dello spirito. M.Yourcenar, Memorie di Adriano. Venerdì 8 maggio 2015. L'Ulisse di Dante secondo la IIB di Orta. Ho voluto rappresentare uniti due momenti diversi, quello dell'incontro con Ulisse e Diomede e quello della nave che sta per affondare. 8 maggio 2015 15:12. Io proporrei una mostra con i vostri disegni. Siete bravissimi. 8 maggio 2015 20:54. 15 maggio 2015 20:23. 15 maggio 2015 20:34. Gli ebo...
liberamentelibrum.blogspot.com
LIBERamente Librum: maggio 2015
http://liberamentelibrum.blogspot.com/2015_05_01_archive.html
Fondare biblioteche è un po' come costruire ancora granai pubblici: ammassare riserve contro l'inverno dello spirito. M.Yourcenar, Memorie di Adriano. Venerdì 8 maggio 2015. L'Ulisse di Dante secondo la IIB di Orta. Ho voluto rappresentare uniti due momenti diversi, quello dell'incontro con Ulisse e Diomede e quello della nave che sta per affondare. Iscriviti a: Post (Atom). C’era una volta “Libri per ragazzi”. FUORI DAL GUSCIO (libri giovani che cresceranno). Inchiostro, fusa e draghi. Gli appunti di Mur.
liberamentelibrum.blogspot.com
LIBERamente Librum: aprile 2015
http://liberamentelibrum.blogspot.com/2015_04_01_archive.html
Fondare biblioteche è un po' come costruire ancora granai pubblici: ammassare riserve contro l'inverno dello spirito. M.Yourcenar, Memorie di Adriano. Mercoledì 22 aprile 2015. Paolo e Francesca secondo la IIB di Orta. Prosegue in nostro progetto di illustrazione della Divina Commedia. Mi è piaciuto interpretare il momento in cui Paolo bacia Francesca. Ho voluto scrivere usando una calligrafia che ricorda quella di quel periodo. Iscriviti a: Post (Atom). FUORI DAL GUSCIO (libri giovani che cresceranno).
liberamentelibrum.blogspot.com
LIBERamente Librum: dicembre 2014
http://liberamentelibrum.blogspot.com/2014_12_01_archive.html
Fondare biblioteche è un po' come costruire ancora granai pubblici: ammassare riserve contro l'inverno dello spirito. M.Yourcenar, Memorie di Adriano. Venerdì 19 dicembre 2014. Auguri di buone feste dalla IIB di Orta. E' Natale un giorno bello. Tra la neve e il fuocherello,. Il folletto salta e canta. E' già quì la notte santa. Una stella da lassù ride e brilla sempre più,. Manda luce agli alberelli che accesi son più belli. Tanti auguri a tutti quanti e mangiate fette di pandoro molto abbondanti. E catt...
liberamentelibrum.blogspot.com
LIBERamente Librum: Proposta di lettura – Lo sfigato
http://liberamentelibrum.blogspot.com/2015/02/proposta-di-lettura-lo-sfigato.html
Fondare biblioteche è un po' come costruire ancora granai pubblici: ammassare riserve contro l'inverno dello spirito. M.Yourcenar, Memorie di Adriano. Venerdì 13 febbraio 2015. Proposta di lettura – Lo sfigato. Questo libro è stato scritto da Susin Nielsen. Insieme vanno al Club Dello Scrabble e lì conoscono Amanda, una bella ragazza che gestisce il club. Malboro# – IIB Orta. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). C’era una volta “Libri per ragazzi”. FUORI DAL GUSCIO (libri giovani che cresceranno).
liberamentelibrum.blogspot.com
LIBERamente Librum: marzo 2015
http://liberamentelibrum.blogspot.com/2015_03_01_archive.html
Fondare biblioteche è un po' come costruire ancora granai pubblici: ammassare riserve contro l'inverno dello spirito. M.Yourcenar, Memorie di Adriano. Venerdì 13 marzo 2015. Caronte secondo la IIB di Orta. Abbiamo disegnato Caronte come era descritto sulla Divina Commedia, interpretando poi il testo secondo la nostra immaginazione. Vì - Ho voluto usare lo stile manga per fare qualcosa di diverso. Venerdì 6 marzo 2015. La Porta dell'Inferno secondo la IIB di Orta San Giulio. Iscriviti a: Post (Atom).
liberamentelibrum.blogspot.com
LIBERamente Librum: Paolo e Francesca secondo la IIB di Orta
http://liberamentelibrum.blogspot.com/2015/04/paolo-e-francesca-secondo-la-iib-di-orta.html
Fondare biblioteche è un po' come costruire ancora granai pubblici: ammassare riserve contro l'inverno dello spirito. M.Yourcenar, Memorie di Adriano. Mercoledì 22 aprile 2015. Paolo e Francesca secondo la IIB di Orta. Prosegue in nostro progetto di illustrazione della Divina Commedia. Mi è piaciuto interpretare il momento in cui Paolo bacia Francesca. Ho voluto scrivere usando una calligrafia che ricorda quella di quel periodo. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). Inchiostro, fusa e draghi. Di ritorno...
liberamentelibrum.blogspot.com
LIBERamente Librum: L'attimo fuggente – recensione cinematografica
http://liberamentelibrum.blogspot.com/2014/11/lattimo-fuggente-recensione.html
Fondare biblioteche è un po' come costruire ancora granai pubblici: ammassare riserve contro l'inverno dello spirito. M.Yourcenar, Memorie di Adriano. Giovedì 13 novembre 2014. L'attimo fuggente – recensione cinematografica. Martedi, dal momento che mancava il prof. di arte perché è diventato papà, la nostra prof. di italiano è venuta a farci supplenza e ha deciso di farci vedere il film L’attimo fuggente. Il protagonista è Robin Williams. Alla fine questo film mi ha fatto riflettere perché un bravo prof.
liberamentelibrum.blogspot.com
LIBERamente Librum: gennaio 2015
http://liberamentelibrum.blogspot.com/2015_01_01_archive.html
Fondare biblioteche è un po' come costruire ancora granai pubblici: ammassare riserve contro l'inverno dello spirito. M.Yourcenar, Memorie di Adriano. Lunedì 19 gennaio 2015. Un racconto giallo da continuare. Un omicidio perfetto. O quasi. Eravamo lì, a guardarla, immobilizzati pensando a chi l’avesse uccisa. La conoscevamo: era una ragazza dolce, gentile, simpatica e molto disponibile. Elisabetta, era questo il suo nome. Andammo a parlare con sua sorella, Valentina. È stato davvero Alfredo a uccidere El...
unannodilibri.blogspot.com
Un anno di libri: I bambini "peculiari" di Miss Peregrine - Ransom Riggs
http://unannodilibri.blogspot.com/2017/01/i-bambini-peculiari-di-miss-peregrine.html
Un anno di libri. Semplicemente un viaggio tra le mie letture, le mie impressioni e i libri che dormono sul mio comodino. Domenica 15 gennaio 2017. I bambini "peculiari" di Miss Peregrine - Ransom Riggs. La saga dei bambini "peculiari" (uso peculiari come traduzione di peculiar. Perché la versione italiana speciali. La trilogia continua con "Hollow City" e "Library of souls" ("La biblioteca delle anime"). Bambini, peraltro nati in un'epoca ben diversa dalla sua. La storia è un susseguirsi di colpi di sce...