cinemaravello.it
Cinema Ravello | La storia - Cinema Ravello
http://www.cinemaravello.it/la-storia
A password will be emailed to you. Local architect in fase di progetto preliminare è stato lo studio italiano Alvisi Kirimoto Partners. I lavori sono incominciati a ottobre 2008 e si sono conclusi nel gennaio 2010, ed è stato inaugurato il 29 gennaio 2010. Il 31 gennaio si è svolto il primo concerto nell’auditorium, aperto da Lucio Dalla.
cinemaravello.it
Cinema Ravello | Parcheggio e Foyer - Cinema Ravello
http://www.cinemaravello.it/lauditorium/parcheggio-e-foyer
A password will be emailed to you. All’auditorium si accede da una piazza oblunga che consente di godere, al tempo stesso, lo strepitoso panorama e il sorprendente edificio. E’ dotato di un parcheggio sotterraneo a due piani per oltre 100 autovetture che comunica direttamente con l’ingresso dell’auditorium. Nel foyer si trovano la biglietteria elettronica, con possibilità di prenotazione del posto anche via web, un bookshop ed un bar cafetteria con posti a sedere.
cinemaravello.it
Cinema Ravello | Dove Parcheggiare - Cinema Ravello
http://www.cinemaravello.it/dove-siamo/dove-parcheggiare
A password will be emailed to you. L’auditorium Oscar Niemeyer di Ravello è dotato di un parcheggio multilivello a due piani sotterranei comunicanti con la struttura. La capienza del parcheggio sotterraneo è di oltre 100 autovetture. Si consiglia di raggiungere l’Auditorium in anticipo per essere sicuri di trovare il posto auto.
cinemaravello.it
Cinema Ravello | Pubblicità - Cinema Ravello
http://www.cinemaravello.it/pubblicita
A password will be emailed to you.
cinemaravello.it
Cinema Ravello | Rivestimento acustico - Cinema Ravello
http://www.cinemaravello.it/lauditorium/rivestimento-acustico
A password will be emailed to you. Al fine di integrare le unità di fono assorbimento necessarie per particolari usi della sala, sono state progettate delle finestrature sulla parete lato Sud che mettono in comunicazione la sala con un sistema fonoassorbente contenuto nell’intercapedine retrostante la parete a vista.
cinemaravello.it
Cinema Ravello | La platea - Cinema Ravello
http://www.cinemaravello.it/lauditorium/la-platea
A password will be emailed to you. La platea della Sala è formata da 10 gradoni per un totale di 400 posti compresi i 4 posti per i disabili. Per i 396 posti che compongono la platea la Frau ha messo in produzione delle poltrone disegnate da Niemeyer esclusivamente per questa sala. L’ultimo livello della platea, ospita anche gli spazi funzionali al controllo degli spettacoli: regia audio e video, cabina di proiezione cinematografica, cabine traduzioni, regia luci.
cinemaravello.it
Cinema Ravello | Prezzi - Cinema Ravello
http://www.cinemaravello.it/lauditorium/prezzi
A password will be emailed to you. Il prezzo dei biglietti per le proiezioni all’Auditorium di Ravello è al di sotto dei minimi stabiliti per le sale cinematografiche nazionali, seppure la straordinaria qualità audio e video, sia in 2D che in 3D, sia impareggiabile, con tecnologia in digitale di ultima generazione. Biglietto film 3D: 7. Biglietto ridotto (per bambini fino a 10 anni): 5. I biglietti prenotati o pre acquistati, potranno essere ritirati presso il boxoffice dell’auditorium a partire da 30 mi...
cinemaravello.it
Cinema Ravello | Il palco - Cinema Ravello
http://www.cinemaravello.it/lauditorium/il-palco
A password will be emailed to you. La sala è a scena aperta con il palco al centro dalla particolare geometria a parabola. Quest’ultimo sia architettonicamente che funzionalmente aumenta l’idea di spazio continuo: infatti il palco è concepito in modo tale da potere assumere diverse configurazioni altimetriche (piano o a differenti gradoni). Questa nuova concezione dello spazio del palco e del Foyer attribuiscono all’Auditorium una potenzialità unica e una forza architettonica ineguagliabile.
cinemaravello.it
Cinema Ravello | La grande vetrata - Cinema Ravello
http://www.cinemaravello.it/lauditorium/la-grande-vetrata
A password will be emailed to you. Nel progetto definitivo per la grande parete vetrata che separa la piazza dalla sala, era prevista una doppia pelle in vetro con camera d’aria da 20 cm di spessore. In sede di esecutivo, anche per adeguare il progetto alle nuove normative sulle dispersioni termiche, si è prevista una intercapedine tra vetri da 60 cm con circolazione d’aria all’interno.
SOCIAL ENGAGEMENT