originicristiane.blogspot.com
Alle origini del Cristianesimo: maggio 2007
http://originicristiane.blogspot.com/2007_05_01_archive.html
Alle origini del Cristianesimo. Alla sorgente, l'acqua è sempre più pura! Giovedì 17 maggio 2007. Gesù di Nazaret tra storia e teologia. AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA - ROMA - 12 maggio 2007. Dibattito tra Padre Raniero Cantalamessa Paolo Flores d’Arcais Paula Fredriksen Eugenio Scalfari; conduce Corrado Augias. Chi era davvero Gesù di Nazareth? Iscriviti a: Post (Atom). Link miei e di amici. Fede e ragione blog. Libri and libri ma non solo. Gesù di Nazaret tra storia e teologia.
diciamocelo.blogspot.com
Diciamocelo! A ruota libera.: giugno 2007
http://diciamocelo.blogspot.com/2007_06_01_archive.html
Che cosa ci diciamo? Ma tutto quello che ci sta a cuore, che vogliamo dirci, di bello o di brutto. E' chiaro no? Mercoledì 27 giugno 2007. Versi di Rabindranath Tagore. Il segreto del tuo cuore,. Dillo a me, solo a me,. Tu che sorridi così gentilmente,. Il mio cuore lo ascolterà,. Non le mie orecchie. La notte è profonda,. La casa silenziosa,. I nidi degli uccelli. Rivelami tra le lacrime esitanti,. Tra sorrisi tremanti,. Tra dolore e dolce vergogna,. Il segreto del tuo cuore. Iscriviti a: Post (Atom).
diciamocelo.blogspot.com
Diciamocelo! A ruota libera.: Troppo simpatico 'sto Roberto!
http://diciamocelo.blogspot.com/2007/06/troppo-simpatico-sto-roberto.html
Che cosa ci diciamo? Ma tutto quello che ci sta a cuore, che vogliamo dirci, di bello o di brutto. E' chiaro no? Mercoledì 27 giugno 2007. Troppo simpatico 'sto Roberto! Roberto Benigni recita Vergine Madre. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). Alle origini del cristianesimo. Libri and libri ma non solo. Fede e ragione blog. Troppo simpatico sto Roberto! Visualizza il mio profilo completo.
diciamocelo.blogspot.com
Diciamocelo! A ruota libera.: L'amicizia
http://diciamocelo.blogspot.com/2007/06/lamicizia.html
Che cosa ci diciamo? Ma tutto quello che ci sta a cuore, che vogliamo dirci, di bello o di brutto. E' chiaro no? Mercoledì 27 giugno 2007. Versi di Rabindranath Tagore. Il segreto del tuo cuore,. Dillo a me, solo a me,. Tu che sorridi così gentilmente,. Il mio cuore lo ascolterà,. Non le mie orecchie. La notte è profonda,. La casa silenziosa,. I nidi degli uccelli. Rivelami tra le lacrime esitanti,. Tra sorrisi tremanti,. Tra dolore e dolce vergogna,. Il segreto del tuo cuore. 31 marzo 2008 17:49.
pensiamopositivo.blogspot.com
Pensiero positivo... per un mondo migliore!: Un senso alla vita... ce la dobbiamo mettere tutta perché vinca il bene
http://pensiamopositivo.blogspot.com/2007/06/un-senso-alla-vita-ce-lo-insegna.html
Pensiero positivo. per un mondo migliore! Pensare positivo fa bene a tutti. Questo blog è dedicato a raccogliere pensieri positivi: detti, aforismi, pensieri spirituali, divertenti, curiosità. Autori: personaggi più o meno famosi, persone comuni, e soprattutto NOI! Domenica 24 giugno 2007. Un senso alla vita. ce la dobbiamo mettere tutta perché vinca il bene. Escrivà e il senso della vita. Forse non si può scegliere il nostro destino ma si può dare un senso alla nostra vita e alla nostra morte . ".
pensiamopositivo.blogspot.com
Pensiero positivo... per un mondo migliore!: Sono andata a rispolverare...
http://pensiamopositivo.blogspot.com/2007/06/sono-andata-rispolverare.html
Pensiero positivo. per un mondo migliore! Pensare positivo fa bene a tutti. Questo blog è dedicato a raccogliere pensieri positivi: detti, aforismi, pensieri spirituali, divertenti, curiosità. Autori: personaggi più o meno famosi, persone comuni, e soprattutto NOI! Mercoledì 27 giugno 2007. Sono andata a rispolverare. Un Celentano dei primi tempi. Chi lo ricorda il ragazzo della via Gluck? Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). Alle origini del cristianesimo. Libri and libri ma non solo.
pensiamopositivo.blogspot.com
Pensiero positivo... per un mondo migliore!: Amicizia
http://pensiamopositivo.blogspot.com/2007/06/amicizia.html
Pensiero positivo. per un mondo migliore! Pensare positivo fa bene a tutti. Questo blog è dedicato a raccogliere pensieri positivi: detti, aforismi, pensieri spirituali, divertenti, curiosità. Autori: personaggi più o meno famosi, persone comuni, e soprattutto NOI! Mercoledì 27 giugno 2007. Non camminare davanti a me,. Potrei non seguirti;. Non camminare dietro di me,. Non saprei dove condurti;. Cammina al mio fianco e saremo sempre amici. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). Libri and libri ma non solo.
ancoralibri.blogspot.com
Libri & libri ma non solo: luglio 2011
http://ancoralibri.blogspot.com/2011_07_01_archive.html
Libri and libri ma non solo. Invito al nostro Gruppo di lettura. Giovedì 28 luglio 2011. La luce e la rete. È il titolo di un mio libro pubblicato nel 2010. Il libro di Angela Silvestri che ho il piacere e l'onore di presentare, si offre quale vademecum a tutti coloro i quali desiderino interpretare la rete del Web quale uno strumento di salvezza nel segno della fede cristiana. Cercare di persuadere l'altro a una verità salvifica è da questo punto di vista un gesto di fratellanza. Chi leggerà il libro di...
fedelab.blogspot.com
Laboratorio della fede: Non siamo migliori degli altri
http://fedelab.blogspot.com/2007/05/non-siamo-migliori-degli-altri.html
Mercoledì 16 maggio 2007. Non siamo migliori degli altri. Così ripete Enzo Bianchi, fondatore della comunità monastica di Bose, ai numerosi visitatori che giugnono da ogni parte nella speranza di trovare risposte definitive ai loro dubbi. "In realtà - dice - il dubbio non è così lontano dalla fede, qualche volta, anzi, ne è inseparabile". Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). Salve, qui ti troverai bene! Possiamo dialogare, forse anche litigare, ma. sempre in amicizia :-) ). Vieni, collabora anche tu al.
pensiamopositivo.blogspot.com
Pensiero positivo... per un mondo migliore!: Dante e Roberto Benigni
http://pensiamopositivo.blogspot.com/2007/06/dante-e-roberto-benigni.html
Pensiero positivo. per un mondo migliore! Pensare positivo fa bene a tutti. Questo blog è dedicato a raccogliere pensieri positivi: detti, aforismi, pensieri spirituali, divertenti, curiosità. Autori: personaggi più o meno famosi, persone comuni, e soprattutto NOI! Domenica 24 giugno 2007. Dante e Roberto Benigni. Roberto Benigni all'Arena di Verona legge il XXXIII canto di Dante, composto appunto a Verona. C'è anche Vergine Madre, molto bello! Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). Fede e ragione blog.